• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

30 consigli dai founder italiani agli startupper

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/07/2014

Abbiamo chiesto a 30 co-fondatori di startup di raccontarci in poco più di un paio di tweet cosa consigliano a tutti i giovani che hanno un'idea nel cassetto e sognano di realizzarla, ripensando a quando loro stessi hanno iniziato, ma con la consapevolezza dell'esperienza accumulata.

Punti di vista diversi per formazione dell'intervistato, settore di riferimento e stadio di sviluppo della startup, ma con un evidente tratto comune: ognuno di loro è riuscito a creare dal nulla qualcosa di innovativo.

Seguire tutti e trenta i consigli è impossibile, se non altro perchè alcuni sono in completa antitesi ed altri consigliano addirittura di non ascoltare i pareri altrui e proseguire con determinazione per la propria strada.

A prescindere dai consigli, per approfondire i loro curriculum sono attivi i link ai profili Linkedin o Twitter cliccando su nome e cognome di ogni intervistato e i siti istituzionali o blog delle startup fondate cliccando sul nome della società.

Luca Giorcelli - Quag

"Partite sempre da 3 semplici domande: Qual è il problema? Qual è la soluzione? Perché ora? Demistificate la vostra idea. L’idea da sola non basta. Servono concretezza, una solida roadmap, priorità assegnate in base alle risorse disponibili. Progettate per la gente. Non date troppo ascolto ai consigli degli amici iperconnessi, vi porteranno fuori strada. Testate locale, con un pubblico che conoscete bene. Ma pensate sempre e comunque internazionale. Rimuovete tutte le inefficienze dall’esperienza d’uso degli utenti. Poi pensate ai castelli in aria."

Francesca Romano - Atooma

“Done is better than perfect”. Una cosa fatta è meglio di una cosa perfetta. Consiglio ai giovani di entrare nella logica dell'azione e dell'execution, della concretezza, non aspettare le migliori condizioni, la situazione perfetta che non arriverà mai. Molto spesso ci si circonda di scuse, sul perché non si è portato a termine o non si è iniziato qualcosa, chi vuole fare trova il modo, gli altri trovano scuse."

 Alberto D'Ottavi - Blomming

"Follow the money. L’ho già detto: “Una startup è il percorso più breve dal primo dollaro speso al primo dollaro guadagnato”. Per cui bisogna “pensare lungo”. Quattro step: Idea, Prodotto, Go-To-Market ed Economics. Talk is cheap. Execution is crucial. Pensa alle revenue. A come fare un milione. Non ti distrarre. Tutti i giorni."

Luca Guido Zambrelli - Ideolo

"Privilegiare l’incoscienza che ci rende ciechi del presente ma allo stesso tempo parte del futuro con la consapevolezza dettata dal passato che anticipare non è sempre un vantaggio ma di certo un inizio per immaginare e sognare l’innovazione – se fosse la pazzia la nostra arma come disse Steve Jobs è bene che si concentri sulle idee sul loro essere innovative ma applicabili al presente."

Francesco Rieppi - Spotlime

"Lanciare il prima possibile. Cercare bene i co-founders: è il migliore investimento possibile per una startup! Perseverare: i risultati se non si molla arrivano!"

 

Linnea Passaler - Pazienti

"Una buona idea è utile, ma non è la cosa più importante: quello che conta davvero, per realizzare un progetto di successo, è l'esecuzione, quindi avere un team eccellente e non fermarsi mai di fronte ai no e alle cose che sembrano "impossibili". Continuare, insistere e perseverare per trovare una strada per realizzare le cose. E' questo che fa la differenza, alla fine: la tenacia e il talento del team."

Francesco Nazari Fusetti - Charity Stars

"Non c'è bisogno di andare in Silicon Valley per creare una startup, almeno non da subito. In Italia ci sono meno soldi, questo è vero, ma le startup "credibili" riescono più facilmente ad ottenere un finanziamento. A quel punto si può pensare alla crescita all'estero, d'altra parte in Italia c'è solo l'1% della popolazione mondiale. CharityStars dopo un anno di attività in Italia e un finanziamento vinto ha aperto una sede operativa anche a Londra. Bisogna aspirare a diventare globali e per farlo occorre crederci."

Federico Roesler - Bulsara Advertising

"Fate un buon team, è la base di tutto. Mix di competenze ma stesso commitment per tutti. La sfida è difficile, chi tende a scoraggiarsi facilmente è meglio che non cominci proprio. Meglio un’idea imperfetta con un ottimo team che un team imperfetto con un’ottima idea. In questo modo il futuro sarà vostro."

Barbara Labate - Risparmio Super

"Non sviluppare un prodotto che non useresti. Qualsiasi prodotto o servizio deve essere semplice. Non basta avere un'idea e dire voglio fare una start up, se ne sentono di tutti i colori ultimamente, bisogna studiare il mercato, fare dei test, capire se il cliente finale comprerebbe/userebbe il prodotto/ servizio, capire chi sono i concorrenti, insomma studiare! Non cercare investitori se si può far da soli con qualche sforzo economico."

Andrea De Spirt - Jobyourlife

"Ascoltate chi usa il vostro prodotto. Chi usa il vostro prodotto è l’unico che lo conosce veramente. Pensate al vostro pubblico come se fosse il vostro migliore amico. E non abbiate paura di cambiare, di fare il famoso pivot. Cambiare è coraggio, non debolezza."

Gian Luca Ranno - Gnammo

"Sbaglia, impara, sogna, cadi, rialzati, ma non perdere mai l’entusiasmo. Queste parole sono perfette per un bimbo che impara ad andare in bici, ma questo è quello che fa uno startupper; pedalare. Impariamo a misurarci, diamoci obiettivi a breve ma pensiamo in grande. Capiamo dove migliorare, ma non smettiamo mai di alimentare il sogno che ci ha fatto intraprendere questa folle avventura che si chiama startup. Perché se smettiamo di sognare, smettiamo di lottare e se cadiamo non ci rialziamo più."

Emanuela Zaccone - tok.tv

"Imparate a farvi (le giuste) domande. Se avete molti interrogativi non significa che siete sulla strada sbagliata, significa che state evitando di sentirvi fare le stesse domande da chi domani dovrà decidere se finanziarvi o meno, se fare parte del vostro team o meno. "

Francesca Cavallo & Elena Favilli - Timbuktu Labs

"Partite dai vostri valori. Immaginate dove vorreste essere tra due anni. Stabilite obiettivi intermedi e misuratevi su questi obiettivi. Capite con onestà cosa funziona e cosa no. Ripetete. Lavorate con l'obiettivo di cambiare il mondo, non di vincere una lotteria. È la cosa più bella del mondo."

Roberto Cipollini - Smappo

"Crearsi un network professionale con cui condividere le proprie idee a cui richiedere un feedback su quanto realizzato, in modo continuativo (questo è un valore importantissimo). Essere visionari nella capacità di adeguare la propria idea al mercato, così come essere capaci di chiudere (se l'idea non funziona) e passare  alla velocemente alla prossima sfida."

Raffaele Gaito - Mangatar

"Il consiglio che non mi stancherò mai di dare è "confrontatevi con gli altri"! Il confronto è troppo spesso sottovalutato, di solito ha la meglio la paura che qualcuno possa rubare l'idea. In realtà, solo confrontandosi con gli altri si la si può validare e ci si può mettere alla prova."

Marco de Rossi – Oliproject

"E’ solo questione di tenacia e fatica. Se ti svegli ogni mattina della tua vita, 365 giorni all’anno, e come un martello persegui il tuo obiettivo fino a quando non vai a dormire, al successo – piccolo o grande che sia – ci arrivi. Keep Focused, il resto è rumore."

Gian Luca Petrelli - Bemyeye

"Se stai lavorando a qualcosa di veramente innovativo, sappi che, strada facendo, la realtà e i tuoi clienti, ti faranno riprogettare molte volte il tuo prodotto. Inizia a confrontarti il prima possibile con gli utilizzatori e punta ad avere il “minimo prodotto fattibile” in tempi rapidi. Traction" deve essere il tuo mantra."

Alessandtro Biggi - 20lines

"Provaci! Sii appassionato di quello che fai. Trova le persone giuste, quelle in gamba e con cui lavori bene. Costruisci velocemente e fallisci più velocemente. Fidati dei numeri più che delle intuizioni. Divertiti!"

 

Nino Lo Iacono - WIB machines

"E' un pò difficile non scadere nella banalità, ma ciò che consiglio ai futuri startupper è di essere determinati, tenaci e di creare prima possibile un team con cui affrontare questo difficile percorso."

Matteo Margini -Pashionvictim

"Se avete un'idea, un prototipo o una semplice interfaccia, uscite immediatamente dal luogo chiuso in cui vi trovate e parlate con le persone. Dovrà essere comprensibile anche per la nonna! Preparatevi a cambiarla mille volte, a cercare la perfezione in ogni dove e soprattutto.. a ripartire da zero!”

Guk Kim - Cibando 

"Trovate la via più veloce per fatturare e generare cassa."

 

 

 Nicola Mattina - Stamplay

"Avete mai pensato a una startup come a una storia epica? Che ruolo vorreste avere? Preferireste essere l’eroe senza macchia che guida un’improbabile armata alla vittoria? Oppure il druido che conosce i segreti della magia e li mette a disposizione del team? La vostra scelta determinerà che tipo di imprenditore sarete e che contributo darete all’azienda."

Giulia Gazzelloni - Le Cicogne

"Iniziare a fare, con i mezzi che si hanno. Spesso si hanno belle idee che non si portano avanti perché nelle nostre teste manca sempre qualcosa per far diventare quella idea realtà. Non scoraggiarsi e iniziare a costruire con ciò che si ha, anche se ciò che ne verrà fuori non sarà il prodotto perfetto che ci eravamo immaginati nelle nostre teste. L'importante infatti non è avere un prodotto perfetto, è avere un prodotto che qualcuno usi. Sarà reso perfetto proprio attraverso i consigli di chi lo usa. Ascoltare i consigli di chi ci sta intorno è dunque essenziale."

Angelo Petrosillo - Blackshape

"Il mio consiglio è diffidate. Di chi vi dice: "non si può fare", "non fa per te", "bello, ma non in Italia", "questa cosa non ha mercato", "lascia perdere". In ultima analisi, diffidate dai buoni consigli.  Non è questo il tempo della prudenza."

 

Paolo Privitera - Pick1

"Stay focused. Don't sweat small things. If you believe in it, don't give up and do whatever it takes."

 

Matteo Achilli - Egomnia

"Pensate al vostro obiettivo e lavorate ogni giorno per realizzarlo. Non è detto che riuscirete, ma avrete la certezza che ogni giorno vi ci sarete avvicinati di più. Quando ne avrete la possibilità, aiutate chi se lo merita. Lavorate non solo per voi stessi, ma anche per tutte le vite che sono influenzate da voi: i vostri collaboratori, i vostri genitori, i vostri amici e i vostri partner. Non abbiate paura di fallire. Se lavorerete bene il mondo si accorgerà di voi."

Ugo Parodi Giusino - Mosaicoon

"Secondo me uno startupper deve essere ispirato, appassionato, determinato, motivato, e molto ambizioso, deve saper gestire lo stress e godere delle piccole soddisfazioni che arrivano dal proprio lavoro che, soprattutto all’inizio, costituiscono l'unica fonte di energia positiva. Deve considerare sempre gli errori come uno stimolo, come un' occasione per migliorarsi e risolvere problemi futuri. È fondamentale non focalizzarsi sui problemi, bensì sul potenziale di crescita e sulle opportunità che da questi possono scaturire."

Silvia Mion - ZOOPPA 

"Pensa per bene ma pensa veloce. Fare le cose per bene è importantissimo, ma avere i tempi giusti è altrettanto fondamentale, la vera sfida è imparare a trovare il miglior rapporto tra la realizzazione di un buon prodotto (anche se non perfetto) e la rapidità di entrata nel mercato per non perdere il time to market giusto."

Dario Giudici - SiamoSoci

"Quando pensi di fondare una startup, prima di tutto chiediti perché e per chi lo fai. Non lanciarti solo perché a te piacerebbe un servizio che ancora non c’è. Prima di investire tempo e risorse testa il mercato e accertati che ci sia la domanda: nessuno investirà su un business che non ha mercato."

Gianluca Ferranti - Vivocha

"Confrontarsi con il mercato il prima possibile. Dimostrare trazione sin dai primi mesi risulta essenziale per validare l'idea. Trovare i primi beta customer che "scommettano" su di una idea - o poco più - nel settore Enterprise non è facile; ma se ci si riesce ci si renderà molto più credibili agli occhi dei prossimi clienti "paganti" e di  possibili investitori. Ulteriore vantaggio è quello di avere immediatamente un feedback in termine di reale valore trasferito e sostenibilità economica della proposta e conseguente posizionamento."

Andrea Giannangelo - Iubenda

"Fate sempre il passo più lungo della gamba".

 

 

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto