• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Expo Milano 2015: analizziamo il volto digital dell’evento [ANALISI – Parte 2]

Score

600 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Frascoli 

Quality Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/04/2015

Ci siamo! Siamo quasi arrivati (finalmente): tra pochissimi giorni, per l’esattezza il 1 Maggio i milanesi saranno contentissimi di affrontare la mitica Tangenziale Ovest in preda a spasmi muscolari da coda (soprattutto chi non ha il cambio automatico :) ) e poter finalmente dire durante il coffee: "l’Expo è iniziato, quando andiamo a fare un salto?" E voi? Sapete cosa dovete fare per andare “a fare un salto” all’Expo? Cerchiamo di scoprirlo insieme e, dopo aver letto la prima parte dell'Analisi in chiave Digital dell'EXPo 2015, vediamo le istruzioni per l'uso in modo da viverla al meglio!

LEGGI ANCHE: Expo Milano 2015: analizziamo il volto digital dell’evento [ANALISI - Parte 1]

Come compro i biglietti? Online o Offline?

La risposta è più semplice del previsto. I biglietti si possono acquistare in entrambi i modi offline oppure online direttamente sul sito dell’Esposizione Universale.

Per quanto riguarda l’acquisto online dovete collegarvi al sito ufficiale (qui) e selezionare l’opzione "Acquista il tuo biglietto". Dopo uno smarrimento inziale su cosa fare per procedere con l’acquisto (la pagina è leggermente caotica ma molto completa) vi consigliamo di selezionare il "Listino Prezzi" e "Dettaglio Riduzioni" in modo da avere una vision globale dei prezzi.

A questo punto, almeno personalmente, scopriamo una cosa che ci sorprende e di cui non eravamo a conoscenza: i biglietti acquistati dopo il 1 Maggio (giorno di apertura) avranno un prezzo maggiore: quindi, correte a comprarli! Per procedere con l’acquisto online selezionate il pulsante apposito “Continua con l’acquisto” e vi troverete in una pagina apposita in cui potrete selezionare la tipologia di data, il numero di biglietti e tutto quello che può servirvi.

Dopo l’autenticazione (il biglietto viene spedito via mail) potrete concludere l’acquisto! Per concludere l’acquisto potete utilizzare il metodo di pagamento che preferite ma, purtroppo, non PayPal.

Per l’acquisto offline le soluzioni sono parecchie e riportate nell’apposita sezione del sito ed alcuni hanno biglietti a prezzi agevolati, o meglio scontati. Valutate bene!

Come ci arrivo all'EXPO?

Come ben sappiamo Milano è servita in modo ottimale da mezzi di trasporto pubblici (quantomeno a livello teorico :) ) quindi per raggiungere l’Esposizione Universale non ci sono grossi problemi, ma ricordatevi di comprare il biglietto extra-urbano se andate in Metro! Per acquistare i biglietti potrete utilizzare tutti i più svariati metodi che conoscete e/o visitare la pagina di Expo che vi indica le differenti opzioni.

Ovviamente esistono molteplici soluzioni per raggiungere l’Esposizione Universale anche dai vari aereoporti milanesi e dalle stazioni ferroviarie (a tal proposito anche ITALO ha da tempo attiva la stazione Milano Expo-Rho Fiera!) e, soprattutto, potete anche utilizzare il car-sharing di cui Milano è estremamente dotata (ammesso che ci siano parcheggi appositi nell’esposizione, la cosa non è chiara).

Come parcheggio all'EXPO?

Eccoci all’annosa questione parcheggi. Ammesso che voi vogliate andare all’esposizione in macchina, dove la parcheggiate? Semplice, direttamente in fiera! Il Biglietto è acquistabile anche online (qui) oppure potete andare direttamente all’esposizione e (se non cambierà nulla) utilizzare il vostro comodissimo Telepass per pagare il parcheggio direttamente in loco (cosa che purtroppo non si può ancora fare nei vari parcheggi di Milano).

Tablet Sharing Expo Milano 2015

Una soluzione tecnologicamente interessante è la possibilità del cosiddetto Tablet Sharing. In pratica grazie a TIM in collaborazione con Samsung ed al suo servizio TIM2go è possibile noleggiare per il giorno della propria visita all’Esposizione Universale, un Tablet Samsung Galaxy Tab S 8.4” con connettività 4G LTE (a Milano va alla grande, tranquilli!) con tutta una serie di contenuti ed App dedicate preinstallate. TIM2go mette inoltre a disposizione del “noleggiatore” 5GB di spazio cloud dove caricare le proprie foto della giornate, i video girati e gli itinerari percorsi, i quali potranno essere condivisi con altri utenti e contatti anche successivamente alla visita.

L’idea è estremamente bella e agevola la cultura partecipativa all’interno di un evento che deve essere visto proprio così, l’incontro di diverse culture! Il servizio costa 10 Euro al giorno (se prenotato online e ritirato in uno dei punto di ritiro) oppure 15 Euro al giorno se noleggiato direttamente all’Expo (per noleggi di più giorni sono previsti vari sconti). Cosa aspetti? Prenotate ora il vostro Tablet qui!

La vision dalla Cina

Ed eccoci ad una questione che interessa molti, ma come viene vista l’EXPO 2015 di Milano dal Mondo? E, ancora più interessante, come viene vista da quelli che dovrebbero secondo molti "risollevarne" la sorte? Il nostro Matteo Pogliani (aka Kuccimura) ha contatto vari manager cinesi per averne un’idea, ecco cosa ne è venuto fuori!

I numeri “raccontano” quello che a prima vista potrebbe essere un successo: quasi 1,5 milioni di biglietti venduti, numero che secondo le stime degli organizzatori potrebbe aumentare ulteriormente. Non solo, il padiglione Cinese sarà tra i primi conclusi e si appresta ad essere uno degli snodi chiave dell’Expo. Ma i numeri non sempre dicono tutto. In Cina infatti  l’appeal di Expo non è ancora un fattore, con molti manager e personaggi chiave del mondo business a sapere ben poco dell’evento milanese.

I più “preparati” (per esperienza diretta) conoscono le caratteristiche principali dell’esposizione, ma ben poco d’altro. Certamente la comunicazione in mandarino  quasi totalmente assente non ha aiutato la diffusione informativa nel paese asiatico. Il sito web che dovrebbe far conoscere le bellezze d'Italia (qui) a meno di un mese dall’inizio di EXPO risulta ancora in manutenzione.  Presentato all'EXPO di Shanghai del 2010, “Ydalinihao” avrebbe dovuto rappresentare il punto di riferimento per dare visibilità a 360° all'Italia, un punto di riferimento ancora assente.
Per non parlare di  Verybello.it e di Italia.it, risorse che sarebbero dovute essere fondamentali come supporto informativo all’Expo, ma che ad oggi non presentano (oltre che a contenuti adeguati) nessuna traccia di mandarino... siamo così sicuri che la Cina salverà l’Expo?

E voi Ninja? Cosa ne pensate? Ci andrete? Alla prossima! ;)

Scritto da

Andrea Frascoli 

Quality Manager

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona la pelle artificiale che ci farà toccare con mano il Metaverso
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto