Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Si è svolta dal 23 al 27 febbraio la Social Media Week Milan, uno degli appuntamenti più importanti nel mondo dei nuovi media e delle nuove forme di comunicazione digitale.
Il tema di questa edizione 2015 è stato quello della “mobile class”: il digitale e la società che cambia. Un argomento vincente, che è stato in grado di attrarre la partecipazione di oltre 8.500 persone fisiche e di far guardare più di 105.000 minuti di straming agli spettatori da casa. Una edizione di successo, quindi, grazie anche alla collaborazione di Dnsee e Hagakure, agenzie organizzatrici dell’evento.
Vi avevamo già mostrato alcuni dei trend emersi in occasione dell’evento, oggi però vogliamo raccontarvi quello che è stato il successo dell’edizione milanese della Social Media Week.
Di social non solo si parla, ma sui social si agisce. L’evento è stato infatti un appuntamento molto seguito sui social network, in primis su Facebook e su Twitter, il social network dai 140 caratteri su cui tanti professionisti del settore si battono a colpi di follow e di retweet.
"Sono le risorse umane a fare la differenza in un'azienda di successo, in qualunque area, non solo nel #marketing" #SMWmilan
— SMW Milan (@SMWmilan) 25 Febbraio 2015
Qualche numero? Quasi 50.000 tweet e oltre 3.000 foto condivise, che hanno generato numerosi nuovi follower e fan per gli account ufficiali dedicati alla Social Media Week.
Molti degli interventi sono stati coperti dalla diretta streaming, che ha permesso ai tanti appassionati del settore impossibilitati a visitare le location milanesi che hanno ospitato l’evento, di seguire le preziose conferenze e i dibattiti della settimana.
L’incontro più seguito? Quello dedicato a “Cultura, storytelling e ambienti digitali per il marketing territoriale”, che potete rivedere on demand qui.
Non ci resta che aspettare la prossima Social Media Week italiana: dall’8 al 12 giugno, a Roma!
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
