Un'esperienza che ti coinvolge a 360° nel mondo digital, più precisamente in quello del social media marketing per metterti in prima persona alla prova studiando e approfondendo casi concreti in project work di gruppo: è questo l'obiettivo della Ninja Social Factory della Ninja Academy che ha preso il via sabato 21 marzo nelle sedi di Roma e Milano del TIM #WCAP partner dell'evento.
Ma com'è andata la giornata formativa? Ecco il racconto delle due inviate Ninja all'evento!
QUI ROMA (a cura di Felicia Mammone)
Guerrieri puntuali e pronti a mettersi al lavoro nella sede capitolina di TIM #WCAP: ore 10.00 in punto (strano a dirsi dato che siamo a Roma!) parte il primo incontro live della Ninja Social Factory. Ad accogliere i ragazzi Adele Savarese, Chief Content Officer di Ninja Academy; Cinzia Gallenzi, responsabile Social TIM nonché tutor della Factory, e Carmine Esposito, coordinatore dei tutor.
Si inizia con la presentazione della Factory: deadline e spunti per comprendere al meglio l'esperienza che i guerrieri dovranno affrontare: saranno dieci i brief sui quali dovranno esercitarsi settimana dopo settimana, in parallelo alle lezioni del Master Online in Social Media Marketing. I brief sono stati sviluppati da Cinzia Gallenzi e sono ispirati alle problematiche più comuni e concrete che un brand come TIM si trova ad affrontare sui social network. Da Twitter a Pinterest, ogni social presenta un banco di prova per mettere in pratica le nozioni apprese.
"Da 4 anni faccio scommesse ogni giorno e la Ninja Social Factory è buona palestra per vincere le vostre di sfide - perché - lavorerete su un grande brand e potrete sfruttare la metodologia anche nel vostro piccolo", afferma la tutor Cinzia Gallenzi.
Dopo il collegamento in diretta skype con i colleghi milanesi e una pausa caffè... si riprende e questa volta la parola passa ai guerrieri: i ragazzi si presentano, raccontano le loro esperienze e competenze, i percorsi di studio fatti e perché hanno deciso di vivere la Factory Ninja. "Mi sono preso un anno sabbatico dal lavoro - racconta uno di loro - così ho deciso di investire su di me, nella mia formazione". E ancora "Voglio acquisire maggiori competenze in questo settore, ho solo iniziato a lavorarci e ho capito che mi piace!" dice un'aspirante Ninja.
Concluse le presentazioni si entra nel vivo: i ragazzi vengono divisi in tre gruppi per iniziare a conoscersi e settare le basi del lavoro comune.
QUI MILANO (a cura di Diana Piemari Cereda)
A Milano, in diretta dalla sede Working Capital di TIM, i partecipanti della Ninja Social Factory meneghina iniziano la loro avventura. La docente tutor di Milano, Michaela Matichecchia, racconta cosa aspetterà i Ninja nei prossimi tre mesi: il percorso è impegnativo ma gratificante, l'obiettivo è imparare sul campo confrontandosi non solo con il proprio gruppo, ma soprattutto rispetto al target dei brief, parola d'ordine "do it". Senza la paura di commettere errori: la Factory è il percorso ideale per imparare anche a sbagliare per evitare di farlo una volta "fuori", a Factory conclusa.
LEGGI ANCHE: Ninja Digital Factory: l'esperienza raccontata dai vincitori
Ci sono professionalità diverse, da tutte le parti d'Italia, che non vedono l'ora di imparare passo dopo passo, lezione dopo lezione e level dopo level, come impostare e gestire campagne di social media marketing.
- I gruppi di Milano iniziano a conoscersi meglio
I gruppi della social media factory di Milano vengono formati, suddividendo le competenze in quattro macro categorie che consentono l'eterogeneità dei gruppi, come in una vera propria agenzia: marketer, analyst, comunicatori, designer. Ci si conosce meglio partendo subito dalle risorse tecniche di ognuno, origliando tra i tavoli sento già parlare di strumenti di project management e organizzazione dei compiti.
I gruppi si stanno conoscendo meglio .. Sento già parlare di GANT e DEADLINE #watchout #ninjafactory @NinjAcademy pic.twitter.com/XO9UUQ3GK6
— Diana Piemari Cereda (@LadyDPC) 21 Marzo 2015
Intanto online si scatenano reazioni di ogni tipo a seguito dei nostri tweet.
.@NinjAcademy @workingcapital mi state facendo pentire alla grande di non essermi iscritto anche alla #ninjafactory #WCAP
— Sicurezza e Info NET (@SiceInformatica) 21 Marzo 2015
Che cosa faranno i nostri guerrieri? Per scoprirlo appuntamento al secondo evento live di sabato 16 maggio!