• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Officine Grafiche racconta i dettagli della protesta dei designer [INTERVISTA]

Score

538 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/03/2015

Poco tempo fa avevamo parlato della protesta di Officine Grafiche, i quali avevano ideato la campagna social #maipiùgratis per recriminare i loro diritti ad una giusta retribuzione. Abbiamo quindi contattato Marco Toscano (portavoce di Officine Grafiche) per farci raccontare i dettagli della protesta dei designer che ha ottenuto molte approvazioni nel settore.

LEGGI ANCHE: La nuova protesta dei designer per la giusta retribuzione

Officine Grafiche. Perché un collettivo per i designer?

Siamo un'Officina. Da queste parti mettiamo molto le mani in pasta. I nostri nonni ci hanno insegnato che 4 mani sono meglio di due, che non esistono i tuttologi e che valorizzare le esperienze lavorative, settorializzando al massimo, significa vittoria. Vendiamo fumo? Traduciamo il “bla bla” da designer in un linguaggio da comuni mortali?

Abbiamo deciso di fondare un collettivo perchè pensiamo che il lavoro di ognuno vada valorizzato. Tutte le persone che lavorano per noi o con noi sono persone che hanno una conoscenza specifica. A volte queste figure vanno necessariamente unite, formando un buon team, altre volte invece è necessario dividerle. Facendole lavorare separatamente. Un po' come accade in un'officina. C'è il momento per i lavori duri in cui è necessario lo sforzo di tutti e momenti in cui è necessario un lavoro più di precisione, magari lento e fatto con pazienza che solo in pochi sanno fare. Graphic Design Collective vuol dire questo secondo noi.

La campagna nasce da un lavoro collettivo o da una intuizione personale?

Dopo aver visto lo stesso comune fare la stessa cosa per la seconda volta, mi sono sentito preso per i fondelli. Dovevamo per forza prenderli in giro. Ne andava del nostro onore. Come ogni progetto siamo partiti dalle parole chiave: tirchieria, fame, vergogna, soldi. Ma come rappresentarli? Senza usare pulcinella, la pizza e tante altre figure che non centravano nulla col messaggio che volevamo passasse. Qual è l'unico comune denominatore per queste figure. L'hanno inventato loro stessi, sto parlando della smorfia, ed è geniale. 46 “il denaro”, tiè.

Dopo #coglioneNO arriva #maipiùgratis. Ma poi si rimane sempre su Facebook o si traduce in una effettiva azione?

Questa volta non crediamo, almeno ci speriamo. Per questo è nato #maipiùgratis e per questo anche grazie al vostro supporto vorremmo lanciare una mini campagna per rispondere in maniera più efficace a quello che è successo con la Città Metropolitana di Napoli.

La percezione del lavoro del designer, in un mondo pure fatto di comunicazione, fatica a guadagnarsi lo spazio meritato. È un problema solo del mercato italiano?

È un problema laddove ci sono delle lacune culturali che impediscono di capire e metabolizzare che dietro il lavoro di un copywriter, pubblicitario o web designer c’è un pensiero, uno studio, delle problematiche che devono essere risolte. Non possiamo dire con certezza che sia solo un problema italiano. Sicuramente, tornando sul tema del “city branding” e prendendo in esame quello estero, ci rendiamo conto che c’è una differenza abissale con quello che viene prodotto in casa nostra. Molto probabilmente questo avviene perché da noi, non dico che non verrebbe apprezzato, ma forse non verrebbe “compreso”.

Questo tipo di protesta dei designer ha bisogno, innegabilmente, dell'attenzione dei media e della diffusione del messaggio. Come ti senti con i riflettori puntati addosso?

Indubbiamente siamo molto contenti perché nel nostro piccolo siamo riusciti a dar voce a quel piccolo o grande gruppo di indignati che la pensa come noi, che poi sono gli stessi che hanno abbracciato e condiviso, in tutti i sensi, la nostra protesta. Sta di fatto che il nostro gesto è stato soprattutto una provocazione e sinceramente ora ci aspettiamo di riscontrare un feedback da parte del comune di Napoli. Siamo ben felici di sapere quale sarà la loro risposta/giustificazione.

Dopo aver letto i dettagli della protesta dei designer di OFFICINE GRAFICHE, sembrerebbe che il riferimento alla loro iniziativa, #maipiùgratis, riassuma esattamente la situazione di tutti quei lavoratori, giovani e non, costretti a subire il disagio di ingiuste retribuzioni. In sostanza questa protesta non è esclusivamente dei designer ma degli innumerevoli lavoratori italiani che vivono la medesima situazione.

Scritto da

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

Amo raccontare storie e comunicarle su più piattaforme, dai blog ai social media. Creativo, polistrumentista, cuoco e cinemaniaco.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Gambina  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e developer e imparare a lavorare insieme
Team Digitale: vogliamo migliorare i servizi pubblici con l’aiuto dei designer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto