

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
“Migliorare i servizi pubblici del paese con il contributo e l’impegno civico dei designer: è questo l’obiettivo della jam che Designers Italia lancerà nei prossimi mesi a Roma, e che chiamerà a raccolta i migliori creativi della città su temi come mobilità, sanità, e scuola”: Lorenzo Fabbri, Head of Content Design del Team per la Trasformazione Digitale, ha lanciato la call dal palco della quinta edizione del World Usability Day Rome, che si è tenuto l’8 novembre a Parco Leonardo, Fiumicino (Roma).
Lorenzo Fabbri
Insieme con Fabbri, a confrontarsi sul tema Design for Good or Evil, l'Head of User Research The Home Office Gov UK, Katy Arnold, che ha illustrato i progressi compiuti negli ultimi anni dall’amministrazione britannica nella modernizzazione dei servizi al pubblico, rilasciati con successo in una nuova veste che tiene conto principalmente dell’elemento più importante: l’utente finale. E Cennydd Bowles, scrittore e Digital Product designer, Pietro Gregorini, Art Director Solo in cartolina, Matteo Cadeddu, Membership & Engagement Manager di Change.org.
LEGGI ANCHE: Etica e design: al WUDRome il punto sulle sfide nell’era del post-digitale
Cennydd Bowles, scrittore, serial public speaker e digital products designer
Presentando i risultati di due anni di lavoro del Team per la Trasformazione Digitale (alla cui guida è stato recentemente nominato Luca Attias come suo nuovo commissario, dopo l’esperienza di Diego Piacentini), Fabbri ha voluto ampliare il discorso sul modello di rete collaborativo per designer pensato per costruire e e diffondere un metodo di lavoro e degli strumenti comuni per ripensare i servizi della pubblica amministrazione. Ed è proprio nell’ambito di questo discorso che si inserisce la design jam realizzata a Roma in collaborazione con nois3, Experience Design Agency che organizza il WUDRome fin dalla prima edizione.
Katy Arnold, Head of User Research The Home Office Gov UK
“L’obiettivo della conferenza è capire come poter progettare per il bene delle persone, per questo è arrivato il momento di poter dare un contributo da professionisti al design dei servizi pubblici ha spiegato Carlo Frinolli, CEO Nois3 e co-founder WUDRome - quello che vogliamo trasmettere con questa iniziativa è il forte valore propositivo del lavoro dei designer. Proposte che siano però già prodotti e servizi davvero utili alle necessità dell’utente finale”.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
---|---|
2 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore