• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come si progetta una Social Media Strategy? Risponde Simone Tornabene [INTERVISTA] #ninjamasterSMM

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Romano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2015

progettare una Social Media Strategy

Da dove partiamo per progettare una Social Media Strategy di successo? Come scegliamo i contenuti giusti? Ce lo spiega Simone Tornabene, docente del Master Online in Social Media Marketing della Ninja Academy.

1. Ho accettato l’idea di pianificare una Social Media Strategy. Da dove parto?

Sicuramente dai contenuti. Partire dal messaggio è fondamentale in qualsiasi forma di comunicazione, i social media non fanno eccezione.

Successivamente occorre focalizzarsi sulle specificità del singolo canale - Facebook è diverso da Twitter che è diverso da LinkedIn - non soltanto a livello di target (un punto che do per acquisito), ma proprio a livello di possibilità tecnologiche e, dunque, di tecniche da utilizzare.

Troppo spesso, ancora oggi, si assiste ad azioni sui social che non tengono conto delle specificità del canale: immagini dalle dimensioni non ottimali, testi pensati come se andassero su un cartaceo, video dal taglio televisivo.

Una Social Media Strategy di successo parte dal riconoscere che i Social sono canali (e non un solo canale) su cui occorre studiare, sia perché hanno una propria specificità sia perché si evolvono molto rapidamente.

master online social media marketing

2. Come integro la strategia social con gli altri strumenti di marketing?

Sicuramente ogni azienda è una storia a sé, ma bisogna riconoscere la necessità di integrare le diverse azioni di marketing. In generale, le integrazioni fondamentali avvengono fra i canali social e i contenuti prodotti dall'azienda (anche per canali non social, adattandoli); fra i canali social e il prodotto/servizio venduto (a livello di pack, ma soprattutto a livello di possibilità di utilizzo: compra il frullatore e scopri su Youtube che cosa puoi realizzare); fra i canali social e i clienti (a livello di Social CRM).

Infine tra i canali social e l'azienda stessa, intesa come ecosistema. Non soltanto nell'ottica dell'Employer Branding, ma, soprattutto, nell'ottica della trasparenza; non necessariamente in maniera così incredibile come i miei miti personali di Buffer, che hanno realizzato questo:

strumenti social media strategy

3. Ho un eCommerce, i Social Media possono aiutarmi a vendere di più?

Assolutamente sì. Nel mondo pre-Internet il veicolo migliore (rapporto costo-efficienza) per generare vendite era il passaparola (Word of Mouth). E lo è tuttora. Internet ha "solo" introdotto la possibilità di tracciare e, quindi, poter stimolare questo passaparola, rendendolo visibile.

I social, in particolare, sono una macchina per il passaparola. Basta chiedere al vostro ristorante di fiducia quanto fattura grazie a TripAdvisor o al negozietto di San Francisco che vende su Fancy.

I social aiutano l'ecommerce in diversi modi: a) come fonte di reputazione attraverso le recensioni; b) come fonte di importanti insight su come migliorare il prodotto e l'esperienza di acquisto; c) come canale di vendita che collega la narrazione del prodotto (storytelling) alla call-to-action diretta dell'acquisto (vedo le foto, mi piace, posso acquistarlo).

4. Come misuro i KPI sui social media?

Le piattaforme social sono ben consapevoli del proprio valore, che, sostanzialmente, è un valore di relazione.

Tale valore cresce in funzione della possibilità di analizzarlo. Dato che per natura la relazione è intangibile, le piattaforme social accrescono il proprio valore offrendo strumenti di analisi delle interazioni e di profilazione degli utenti.

Il caso più emblematico è Facebook, in grado di offrire uno strumento molto potente sia per l'analisi dei contenuti (come il Page Insights e il Domain Insights) sia per l'analisi del target (l'Audience Insights ha una portata spaventosa).
Ma, ormai, tutte le piattaforme social tendono ad allinearsi a Facebook offrendo strumenti nativi di analisi delle performance.

Non è, quindi, più un problema estrarre dei KPI; semmai il rischio è diventato sbagliare il KPI: se giudico la mia azione su Facebook dal numero dei like che riceve la pagina oppure dal tasso di engagement sui contenuti, la mia prospettiva può cambiare anche radicalmente. In un mondo che abbonda di dati, sempre più valore acquisisce chi sa interpretare questi dati.

5. Qual è la tua campagna social preferita?

A livello di campagne social sono un po' tradizionalista: le mie preferite sono quelle basate sui video virali.

Il mio classico preferito è l'Epic Split di Van Damme

Impossibile da non vedere insieme alla risposta di Chuck Norris per Natale.

Recentemente ho apprezzato molto il video di SumOfUs su Doritos.

Pubblicazione di SumOfUs.

 

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI 13 SUPEREROI DEL MASTER NINJA ACADEMY:

Google+: a cosa serve? Risponde Claudio Gagliardini
Come portare i Social Media in azienda? La parola a Filippo Giotto
Utilizzi Pinterest nella tua strategia di visual storytelling?
Qual è la ricetta segreta per avere successo su YouTube? Chiediamolo a Lucio Mormile
Social discovery: la fine di Google è vicina? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Viscanti
Come si progetta una Facebook strategy?

 

Scritto da

Maria Romano 

Classe 1982. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono consulente Marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Romano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Cos’è e come si fa un social media report delle campagne
8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto