• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come portare i Social Media in azienda? La parola a Filippo Giotto [INTERVISTA] #ninjamasterSMM

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2015

filippo giotto

Dopo aver deciso che l'azienda deve integrare i Social Media nella propria strategia che si fa? Bisogna organizzarsi, costituire un team, redigere un piano editoriale e definire le policy. Filippo Giotto, docente del Master Online in Social Media Marketing della Ninja Academy, ci spiega come e perché farlo.

1. Ho assunto uno stagista per gestire tutta la presenza della mia azienda sui social media. Ce la fa da solo, vero?

In un mondo perfetto questo non dovrebbe accadere. E' pur vero però che una persona alle prime armi inserita in un contesto ben organizzato e con policy e processi già strutturate per le attività sui social media partirebbe col piede giusto.

Purtroppo invece capita non di rado che l'associazione social media = roba da giovani smanettoni porti a scelte affrettate e superficiali con risultati imbarazzanti. E la storia continua ad arricchirsi di brand cascati in errori simili e messi alla gogna all'urlo di epic fail.

corso social media azienda

2. Piano editoriale? Ma come, non basta pubblicare delle immagini divertenti prese da Google?

Mettiamola così: i gattini, si sa, sono garanzia di engagement. Ma quanto sono affini al nostro brand e al pubblico che desideriamo raggiungere? Se è vero che non possiamo piacere a chiunque, è altresì importante avere chiaro chi sono le persone a cui ci rivolgiamo e quali corde toccare per ingaggiarle nel migliore dei modi. Per questo occorrerà costruire contenuti dedicati, posizionarli nel tempo cercando di sfruttare ricorrenze e trend del momento, il tutto con metodo in modo da valutare il successo delle nostre scelte e timing di comunicazione.

Non ultimo, ricordiamoci sempre che un'immagine pescata su Google (o più in generale in internet) non è necessariamente libera da copyright. La qualità è fondamentale, a un testo scritto in italiano corretto occorre affiancare una bella immagine per la quale disponiamo dei diritti di utilizzo.

3. Quanto costa un Social Team? Quanto budget dovrei allocare per questa attività?

Dal momento in cui l'attivazione delle properties sui social è gratuita potremmo affermare che sono sufficienti le persone del team. In realtà come per ogni mestiere anche quello di Social Media Manager e affini richiede i giusti strumenti per poter essere svolto.

Oltre al costo delle risorse umane dobbiamo quindi considerare un budget da dedicare agli strumenti necessari per consentire al team di svolgere il proprio lavoro nel miglior modo possibile. Parliamo di soluzioni tecnologiche per la gestione e il monitoraggio delle properties, per la pianificazione dei contenuti e del piano editoriale, per l'ascolto, per la reportistica e l'osservazione dei competitor, per la gestione dell'engagement e del caring, per lo sviluppo di materiali creativi.

In un secondo momento occorrerà preoccuparsi anche dell'integrazione del CRM e successive nuove attività per analizzare e sfruttare al meglio la ricchezza di dati con cui avremo arricchito i nostri DB. Investire nelle giuste piattaforme a supporto del team è fondamentale per consentire alle persone di poter dedicare tempo anche all'aggiornamento (che in questo ambito deve essere quotidiano), allo studio di nuove iniziative, allo sviluppo delle strategie di comunicazione fino agli aspetti di conversione di tutto questo in reali opportunità di business per l'azienda. Diversamente avremo un team sommerso dall'operatività.

corso online social media marketing

4. Perché è importante stabilire delle linee guida per la gestione dei social network? Cosa vuol dire definire una policy?

Come detto sopra, il SMM ha bisogno degli strumenti giusti per svolgere il proprio lavoro. Uno di questi strumenti è rappresentato dalle Social Media Policy e dalle linee guida operative, documenti che tracciano molto chiaramente confini e modalità di azione e comportamento delle persone sui canali social del brand. Non solo, servono anche per avere riferimenti operativi immediati in caso di una escalation del rischio che richieda il coinvolgimento di altri dipartimenti aziendali.

In ultimo ma non meno importante, una buona policy serve per indicare ai collaboratori, anche esterni, quali sono i comportamenti da tenere in relazione al brand, regole che molto probabilmente già esistono in azienda e che è sufficiente integrare per l'estensione ai nuovi media. Senza policy si rischia grosso, e affidarsi al buon senso delle persone purtroppo non è più sufficiente.

master in social media marketing

5. Se le persone parlano della mia azienda sui social media come faccio a saperlo? E se dicono qualcosa, nel bene o nel male, come dovrei intervenire?

Per restare in ascolto ci sono diverse soluzioni che il SMM può adottare, da quelle gratuite ma meno affidabili e puntuali fino ai servizi cuciti intorno a specifiche esigenze. Tra i due estremi esistono numerose vie di mezzo, molte delle quali si possono provare per qualche giorno gratuitamente. Ciò che conta maggiormente è avere un servizio flessibile in termini di configurazione e che garantisca una elevata copertura delle fonti. La differenza di prezzo risiede proprio qui.

La ricetta perfetta per l'ascolto non esiste, ma ci si può avvicinare dopo numerose prove e soprattutto attraverso un continuo fine tuning e rapidità di azione quando occorre risintonizzare l'ascolto su nuovi topic che possono riguardarci.

L'opportunità di intervenire si valuta di volta in volta; in linea di massima si può affermare che prima di dire la propria in casa d'altri è bene valutare attentamente quali siano i rischi a cui si va incontro e la capacità di far fronte, nei fatti, a un aggravarsi della situazione. Domandiamoci se ne vale la pena anche in caso di testimonianza positiva: gli haters sono sempre in agguato.

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI 13 SUPEREROI DEL MASTER NINJA ACADEMY:

Google+: a cosa serve? Risponde Claudio Gagliardini
Utilizzi Pinterest nella tua strategia di visual storytelling? 
Qual è la ricetta segreta per avere successo su YouTube? Chiediamolo a Lucio Mormile
Social discovery: la fine di Google è vicina? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Viscanti
Come si progetta una Facebook Strategy? 

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master Ninja Academy / IUSVE

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto