• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Con Crabtoon la tecnologia è un gioco da bambini

Score

22.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2015

Mash&Co è una storia di amicizia: Mash il Fungo e Periwinkle la Lumaca, i protagonisti dell'app didattica di Crabtoon per utenti mini size, aiutano gli abitanti di alcuni villaggi a risolvere il problema della mancanza di acqua attraverso indovinelli e animazioni interattive. Utilizzando la formula del sequel, i bambini vengono coinvolti e stimolati attraverso un ambiente colorato e i loro progressi di riconoscimento, interazione e coordinamento possono essere monitorati dai genitori.

L'app multimediale per bambini dell'italiana Crabtoon ha vinto App Campus 2014, il programma di Microsoft che offre ai giovani sviluppatori la possibilità di mostrare e far crescere le proprie creazioni, ed ora è finalmente disponibile per Windows Phone, sullo store dedicato.

Abbiamo rivolto qualche domanda a Vincenzo Merenda e Katrin Ann Orbeta, creatori di questa startup, che con un approccio divertente e stimolante si lancia oggi in un settore ancora poco sviluppato, quello delle applicazioni per bambini in età prescolare.

Tablet e smartphone sono entrati prepotentemente nel nostro quotidiano, ma per i bambini nati dopo il 2010 sono diventati strumenti di uso del tutto naturale?

Ogni innovazione crea profondi cambiamenti nelle nuove generazioni. Crediamo che sia del tutto normale questo processo. Non dimentichiamoci che l’esperienza che si acquisisce durante l’infanzia è molto importante per comprendere il mondo che ci circonda e per il futuro inserimento nella società e nel mondo del lavoro. Imparare a usare le tecnologie oggi è un po' come imparare l'inglese. Più la si usa, meglio ci si trova nel mondo del lavoro e in genere nella vita di tutti i giorni. In quest'ottica anche le scuole stanno cambiando, adottando per la didattica i nuovi strumenti digitali.

LEGGI ANCHE: Smart and Start, il nuovo bando per le startup innovative

Complici anche studi allarmistici che si susseguono a riguardo, molti genitori sono spaventati dal rapporto bambino-tecnologia. Come possono confrontarsi positivamente con questa realtà?

Questo è un tema ricorrente, che nasce con la tecnologia stessa. Solo qualche anno fa si parlava in maniera molto critica del rapporto tra la TV e i bambini. A differenza di allora, oggi vi è molta più consapevolezza e buona parte dei contenuti creati per l’infanzia hanno scopi non solo ludico/ricreativi ma soprattutto educativi. Tuttavia, una maggiore sicurezza, non vuol dire per i genitori lasciare i propri figli alla mercé dei vari giochi dedicati, anzi è sicuramene importante guidarli e seguirli. Questo può diventare un modo per rafforzare il legame tra genitori e figli e creare momenti di condivisione. Il gioco è un simulatore della vita, molti cuccioli imparano giocando e se imparare per i bambini richiede uno strumento di uso quotidiano come la tecnologia, che ben venga.

Si parla sempre di più di scuola digitale, ma Crabtoon con Mash&Co si rivolge espressamente ad utenti in fase prescolare. Su quali basi pedagogiche avete sviluppato l’app?

La scoperta, l’interazione, il riconoscimento e la coordinazione, sono capacità, funzioni che si manifestano soprattutto in età infantile. Con Mash&Co, grazie all’utilizzo di simpatici giochi e semplici attività, il bambino impara ad associare due o più oggetti insieme, a scoprirne le funzioni principali e a raggiungere gli obiettivi di gioco. Inoltre, impara l’utilizzo di oggetti e scopre le forme e le loro funzioni. Sono tutte attività che il bambino compie quotidianamente esplorando il mondo che lo circonda. Per questo, seguiti da un’esperta in psicologia infantile, abbiamo cercato di creare delle attività stimolanti. Crediamo nel linguaggio universale non verbale: infatti le nostre storie non sono narrate e non vi sono testi. È un modo per stimolare la fantasia con la quale ogni bambino insieme al genitore può interpretare la storia. Allo stesso modo introduciamo temi come l’amicizia, la natura, il rispetto e la condivisione.

Una partecipazione a Cartoons on the Bay, il festival dell’animazione televisiva e cross-mediale della Rai, e al Creative Business Cup. Per un settore di nicchia come quello delle app educative quanto è difficile emergere?

Questa è davvero un’ottima domanda. Crediamo che l’unico modo è provare a creare contenuti di qualità. Cercare di fare la differenza. Siamo un realtà giovanissima e stiamo provando a perseguire un obiettivo, con la consapevolezza che non sarà facile. Inoltre per una realtà giovane come la nostra è importante riuscire a trovare i fondi necessari per iniziare la produzione. Essere stati selezionati dal programma Microsoft AppCampus ci ha dato la spinta che ci serviva per partire con la nostra prima release.

Il focus è certamente sul contenuto educativo, ma quali sviluppi prevedete per l’aspetto entertainment, dato che i personaggi di Mash&Co ben si prestano ad esempio al merchandising?

Abbiamo pensato a Mash&Co come un brand e deciso di sfruttare il momento storico partendo appunto dalla nostra app cross-mediale con tre tipi contenuti quali cartoni animati, storie animate interattive e mini game. Se ai piccoli e ai genitori piacerà, potrebbe diventare anche una serie animata per tv o canali web; oppure i protagonisti Mash e Periwinkle, potrebbero diventare mascotte e testimonial di un certo tipo di comunicazione per sensibilizzare i bambini a tematiche legate di cui discutevamo in precedenza. Ricordiamo che tra gli obiettivi dell’app vi è quello di introdurre i piccoli a queste tematiche, seppur in modo latente . Se tutto questo avvenisse il merchandising potrebbe diventare una via interessante per ampliare l’offerta del prodotto.

Oggi parte la vostra campagna per puntare al maggior numero di download e recensioni sul WindowsPhone Store, quali obiettivi per il prossimo futuro?

C’è ancora tanto lavoro da fare e molto spazio per il miglioramento, ma siamo fiduciosi: Microsoft e tanti altri hanno creduto in noi, segno che la direzione che abbiamo intrapreso non è poi così sbagliata!
Siamo ansiosi di ricevere feedback e consigli da genitori che proveranno Mash&Co coi loro bambini, per crescere insieme come una community e costruire delle forme di intrattenimento sano e affidabile. Inoltre il nostro programma prevede di rilasciare nuove storie e contenuti. In base alla risposta del nostro pubblico pianificheremo quando e in che modalità pubblicare sulle altre piattaforme, come Android e iOs. Stiamo cercando anche di stringere accordi e partnership con realtà che si occupano di sviluppo di prodotti innovativi specifici per l’infanzia.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione Activision-Blizzard
Microsoft ha acquisito Activision Blizzard: bomba nel mondo del gaming
Ecco come sono diventate grandi YouTube, LinkedIn, Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto