• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

The Cover That Judges You, il libro che non vuole essere giudicato dalla copertina

Score

639 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2015

Vi è mai capito di entrare in una libreria e sfogliare o acquistare un libro unicamente incuriositi dalla copertina?

Che si converta, poi, nel vostro libro preferito o un oggetto impolverato tra gli scaffali delle librerie domestiche, l'acquisto impulsivo insegna, da sempre e anche al lettore più accanito, che le nostre scelte d'acquisto sono dettate anche dalle emozioni. La copertina del libro si impone, quindi, come uno degli elementi di marketing più strategici nel mondo editoriale. Che si tratti di libri digitali o cartacei, la copertina si interpone tra lettore e contenuti alla stregua di una sottile "barriera" definita da colori, font e titoli che si espongono allo sguardo fugace, a volte distratto, del consumatore.

LEGGI ANCHE: Neuromarketing: le nuove frontiere del business

Ad incentivare il lettore a resistere al potere delle copertine accattivanti ci hanno pensato anche case editrici e piccole librerie, in giro per il mondo, creando iniziative e strategie originali, come "Blind date with a book" (esperimento approdato anche nello stivale italiano con Sperling & Kupfer) che, avvolgendo e "incartando" le copertine dei libri e stuzzicando l'interesse del lettore con piccoli indizi, provano a rivendicare il potere del contenuto su quello visivo, provando a ricordare quanto il libro non sia unicamente un prodotto industriale.

"Don't judge a book by its cover"

L'espressione idiomatica inglese ci suggerisce di non fidarci troppo delle apparenze, un po' come l'equivalente nostrano di "non è tutto oro quel che luccica", e lo fa con una delle immagini più evocative: la copertina di un libro. Spesso, infatti, giudicare un libro dalla copertina diventa una scelta rischiosa che definisce il destino del libro stesso.

Confessate, quanti libri acquistati unicamente per l'appeal irresistibile della copertina avete finito di leggere o esposto su un ripiano della vostra libreria come fossero oggetti da collezione? L'artista olandese Thijs Biersteker ha deciso- con l'aiuto ed il supporto della tecnologia - di invertire questo trend.

E se fossero le copertine dei libri a giudicare il lettore?

Quasi rievocando le atmosfere magiche delle favole Disney, il prototipo ideato dall'artista olandese dona ad un oggetto inanimato come il libro, la capacità di interagire con le emozioni del proprio lettore. Dal progetto realizzato in collaborazione con il team creativo Moore di Amsterdam, Thijs Biersteker ha creato "The Cover That Judges You", il prototipo di una copertina che integra la tecnologia al suo interno.


L'idea è semplice quanto originale: una copertina in grado di rendere accessibile o meno un libro, adattandosi e rispondendo allo sguardo del lettore. All'interno del libro, creato in occasione dell'evento "Art Directors Club Netherlands", si cela una collezione delle migliori creazioni di advertising dell'anno. Ma non a tutti è concesso accedere ai contenuti, a meno che...

Come accedere ai contenuti? Basta osservare...

Allineando il proprio volto a quello dalle sembianze "robotiche", delineato ed inciso sulla book cover, ha inizio "il gioco di prestigio".

L'occhio elettronico all'apice della copertina rileva la posizione del viso umano e ne scansiona le espressioni, supportato da un software di riconoscimento facciale in grado di processare i dati e definire lo stato emotivo del lettore, nel momento in cui osserva la copertina. Quest'ultima risponde in modo binario: illuminazione rossa per l'accesso negato a chi si dimostra scettico o troppo entusiasta, in definitiva eccessivamente prevenuto di fronte alla copertina. La neutralità (o inespressività?) nello sguardo dei potenziali lettori, invece, permette l'accesso ai contenuti del libro, grazie ad un impulso sonoro trasmesso alla scheda elettronica Arduino che attiva il segnale verde sulla copertina e consente l'apertura automatica del lucchetto posto alla sua estremità.

La generazione dei libri più "umani"

Inserendosi sulla scia dei wearable books, questo nuovo prototipo di copertina evidenzia la capacità e la voglia del mondo editoriale di evolversi, per inserirsi e reinventarsi nelle dinamiche mutevoli del mondo digital. Il libro muta la sua stessa natura - ibridandosi con la tecnologia - offrendo nuove esperienze d'uso.

Così come rivelato nella pagina web dedicata al progetto, l'intenzione dell'artista olandese è restituire al lettore (e all'essere umano, in generale) il piacere di disfarsi del fardello dello scetticismo e delle aspettative e di riscoprire, invece, il piacere di lasciarsi sorprendere, guardando a ciò che ci circonda con uno sguardo nuovo, come fosse la prima volta che ci ritroviamo davanti ad un libro.

Un libro dall'aspetto più "umano", capace di rispondere all'approccio del lettore, al suo sguardo, ai suoi pregiudizi. 

E voi, Ninja, siete pronti a lasciare che siano le copertine dei libri a giudicarvi dallo sguardo?

Scritto da

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

Curiosa, pignola e sempre alla ricerca di una buona scusa per viaggiare ed imparare una nuova lingua. Social media manager, traduttrice e web content writer. Mi interesso di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriella Conte  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dai satelliti al software dell’Apollo, così i maker hanno conquistato lo spazio
Una scuola di Assisi sperimenta un sistema di rilevazione che prova a prevedere i terremoti
Ninja Morning, il buongiorno di venerdì 16 marzo 2018

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto