• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 startup che hanno capito come fare content marketing

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2015

In un mercato talmente ampio come quello online, la strategia più fruttifera è spesso quella di farsi trovare, di mettersi in mostra in modo talmente convincente da trasformare il visitatore in cliente. Attenzione però, non stiamo parlando di offerte speciali, acquisti di impulso e altre strategie mordi e fuggi. L'inbound marketing è un investimento nel tempo, che richiede soprattutto pazienza. Quello di cui parliamo è un piano comunicativo a medio-lungo termine, che non punta direttamente a monetizzare e convertire, bensì a creare un legame affettivo tra azienda e persone.

Inbound e content marketing

Non storcete il naso, amministratori delegati del terzo millennio; staccatevi per un attimo dai numeri e concentratevi su quello che costituisce il Web: link e relazioni. Qui è racchiuso il segreto della crescita esponenziale di Internet e dell'esplosione dei Social Network. Le persone non chiacchierano di cifre, ma di emozioni e sensazioni, autogenerando discorsi, storie, contenuti. Proprio su quest'ultimi si basa l'Inbound Marketing, perché senza di essi non possono esistere la search engine optimization (SEO), il social media marketing (SMM), il conversion rate optimization (CRO) e tanti altri strumenti di marketing (e relativi acronimi). Il Content Marketing serve dunque a creare una comunità che parli (anche) di voi, vi segua e sia interessata a quello che raccontate. Interagire con i potenziali clienti, e non solo con quelli già acquisiti, permette alle aziende di entrare nella sfera sociale delle persone, ricordando loro che esistete e che quando avranno un certo bisogno, voi avrete un certo prodotto che lo soddisferà. Interessare! Meravigliare! Informare! Divertire! Condividere! Cercate di fare tutto questo, rimanendo sempre credibili e coerenti, di essere rilevanti e degni di fiducia. Facile a dirsi, difficile a scriversi? Vediamo allora che risultati hanno ottenuto queste cinque aziende e le loro killer content marketing strategy.

Buffer

Buffer è un ottimo blog su marketing e social media, che attualmente sta riscuotendo un buon successo: parliamo di quasi 900 mila accessi al giorno, per lo più diretti o dai motori di ricerca. Quello che colpisce è soprattutto la loro capacità di unire una comunicazione simpatica, diretta, a dati reali e ricerche interessanti. Un ottimo esempio è il loro post su come scrivere, appunto, un post: 4 passi per farsi venire un'idea e scrivere un blog post memorabile. Dateci un'occhiata e notate la sapiente alternanza di umorismo, numeri, immagini e pubblicità. L'articolo è lungo, ma il mix di elementi lo rende una lettura piacevole, riuscendo ad integrare la comunicazione del prodotto, finalizzandola alla soluzione di un bisogno reale.  Infine, questo blog dispone anche di una bella newsletter. Da notare che, nonostante sia decisamente ben fatta, non costituisce una delle prime fonti di traffico del sito; ciononostante, se iniziate a comprendere i principi del Content Marketing, questo dato non significa che essa abbia un notevole impattosull'ammontare totale dei contatti.

Groove

Groove vende software di supporto, rivolgendosi principalmente alle startup e alle PMI. Conta 2.4 milioni di accessi giornalieri, dei quali più della metà sono diretti, un tasso di rimbalzo inferiore al 50% e un tempo di permanenza superiore ai 9 minuti!     La sua strategia di blogging è inusuale, ma assolutamente pertinente: invece di scrivere articoli sui loro prodotti o sulle novità del settore, ha scelto di redigere un diario sulla sua evoluzione come startup, descrivendo l'avventura imprenditoriale dei fondatori. Questa idea racchiude perfettamente il senso del content marketing: scrivere una storia che piaccia agli interlocutori, che generi empatia e trasmetta contenuti utili. Quali siano gli evidenti benefici ce lo spiega Groove stesso, attraverso questo articolo sul ROI del blogging. Ancora una volta le cifre sono una base per costruire qualcosa che aumenti esponenzialmente il loro valore. In questo caso, l'indiscutibile plus è dato dalla totale apertura del blogger, che descrive ragionamenti pratici e sensazioni reali, offrendo soluzioni testate sulla sua stessa pelle. Accedendo al blog di Groove e seguendone la narrazione, nel lettore si sedimenta il desiderio di entrare in quel mondo, contribuendo al suo successo e beneficiandone in prima persona.

Appsumo

Appsumo è un B2B che rientra nella categoria dei "daily deal", siti che propongono offerte per un tempo limitato: sin dalla nascita vende app e beni digitali, proponendo poi anche corsi di apprendimento su temi digitali ed aziendali. Registra 2,8 milioni di visite al giorno, di cui metà frutto di ricerche dirette, e un tasso di rimbalzo intorno al 50%. Il suo punto di forza? La newsletter. Il tono informale e l'umorismo riescono a presentare i prodotti in modo gradevole, rendendo le e-mail quanto di più lontano dallo spam possa esistere. Anche in questo caso, il lato pratico non è trascurato, poiché le menti dietro a Sumo spiegano come hanno usato il prodotto e come li ha aiutati. Tutto questo senza dimenticare l'offerta da cui nasce il contatto!   5 content marketing epic win! A differenza del precedente esempio, la narrazione è incentrata sui prodotti, non sull'azienda: essi vengono testati ed utilizzati in prima persona dall'azienda, che può così raccontare la propria esperienza, ponendosi sullo stesso piano dei compratori. Dulcis in fundo, date un'occhiata all'homepage, e approfittate dei tool specifici e gratuitiraccolti in SumoMe.

Helpscout

Helpscout vende servizi per le aziende che vogliono farsi amare dalle persone o, più prosaicamente, soluzioni di customer service. Registrano 6.1 milioni di accessi al giorno, equamente distribuiti tra diretti e attraverso i motori di ricerca; la media di pagine visitate per utente è 14! Il loro blog è un trionfo di minimalismo e organizzazione: la combinazione di informazioni e design rende gli articoli massimamente fruibili, fornendo un impatto decisamente personalizzato all'esperienza. In un mondo dove molti content maker seguono i trend visual più condivisi, Helpscout riesce a distinguersi puntando su formattazione, impaginazione del testo, e uno sfondo pulito, senza usare Photoshop o i filtri immagine.    Un tocco in più? I loro ottimi ebook gratuiti. 

Uberflip

In chiusura, vediamo come crea e organizza contenuti chi lo fa per lavoro. Uberflip fornisce "gli strumenti e le conoscenze necessari per creare un fulcro (hub) per i killer content,  che converta le visite in iscrizioni (lead) e le iscrizioni in clienti". Navigare tra le pagine di Uberflip significa testare sin da subito il loro prodotto. L'azienda trae il massimo vantaggio dalla prima impressione: questo è uno dei casi in cui l'apparenza conta, perché è proprio questo che il sito offre. A tutto ciò viene coerentemente affiancato un uso integrato dei social media, basato principalmente sul contenuto visivo: post puntuali su Facebook, ottimo uso delle immagini su Twitter e incredibili slideshare. Un ottimo esempio lo trovate cliccando questo tweet e seguendo il link fino alla presentazione. La loro specialità? Mixare contenuti relativi al marketing con eventi aggiornati e cultura pop.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come utilizzare l’intelligenza artificiale per la tua content strategy
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
Content Inflation: come raggiungere il proprio pubblico e combattere l’inflazione contenutistica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto