• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Windows 10: tutte le novità della nuova generazione di Windows

Score

573 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/01/2015

Dal 1975, anno della sua fondazione, la Microsoft Corporation ne ha fatti di passi in avanti. Dall'espansione nel mondo del gaming, all'impegno nel campo dell'educazione, l'azienda di Redmond fa del cambiamento la propria mission, all'insegna di una tecnologia sempre più flessibile ed adattabile alle esigenze del digital customer.

LEGGI ANCHE: Microsfot Health e Microsoft Band: soluzioni e device per migliorare la vita delle persone

Windows decide di volgere lo sguardo al futuro saltando una release e puntando al nuovo sistema operativo Windows 10, promettendo l’inizio di un’era informatica più personale e flessibile, ritagliando nuovi spazi e modi d'uso nella vita dei propri utenti.

Nella presentazione della "nuova generazione di Windows", l'azienda di Redmond promette una tecnologia sempre più personale, flessibile e integrata.

"Windows 10 segna l’inizio di un’era informatica più personale nel mondo dei dispositivi mobili e dei servizi cloud”, ha dichiarato Satya Nadella, CEO di Microsoft.

Dispositivi, servizi  ed esperienze d'uso sempre più mobile. La keyword di questa nuova ondata innovativa in casa Microsoft è "adattabilità". Il nuovo sistema, infatti, è stato progettato per adattarsi a tutti i dispositivi: dalla Xbox ai PC, dagli smartphone ai tablet e ai piccoli gadget, dai dispositivi di piccole e grandi dimensioni a quelli senza schermo. Con un aggiornamento gratuito disponibile durante il suo primo anno di release, Windows 10 punta a fidelizzare i propri clienti puntando su un'esperienza sempre più integrata con i nuovi dispositivi olografici.

Quali sono le principali novità introdotte dal lancio di Windows 10? Ecco una overview!

Cortana su PC e tablet

Grazie ai feedback entuasti degli utenti Windows Phone, l’assistente personale digitale Cortana presterà i suoi servigi digital anche su computer e tablet Windows 10.

“La nostra ambizione è che gli 1,5 miliardi di utenti Windows attuali si innamorino di Windows 10, e far sì che miliardi di altri utenti decidano di fare di Windows la propria casa”.

L'AD di Microsoft Satya Nadella non promette  una storia d'amore in stile "Her" (la celebre pellicola del 2013 di Spike Jonze), ma una delle carte vincenti di Windows 10 è proprio l'interazione immediata, vocale o tramite tastiera, con Cortana. Mutuato dalla game series Halo, Cortana è un software di assistenza e riconoscimento vocale sviluppato per identificare le preferenze e le modalità d'uso dell'utente, per poter offrire suggerimenti personalizzati, un accesso rapido ad informazioni mirate e promemoria importanti.

Dall'angolo in basso a sinistra dello schermo, l'assistente digitale di Windows 10 consente di migliorare l'esperienza dell'utente, analizzando e osservando le informazioni che lo riguardano, assicurando la propria presenza su diversi device dotati della piattaforma Windows 10: su PC ma anche su dispositivi mobile, per una digital experience sempre più integrata e assistita. Con la possibilità di un'interazione più immediata, ponendo domande e impartendo comandi, Cortana offre un'ulteriore apertura ad attività multitasking, consentendo, ad esempio, l'accesso ad email e, contemporaneamente, la ricerca di brani musicali o l'utilizzo di App e così via, senza interruzioni dai contenuti visualizzati sul dektop.

Il nuovo browser Project Spartan

Dopo l'epica lentezza che ha reso Internet Explorer il browser più deriso dagli utenti sul web, la nuova generazione Windows punta su Project Spartan.

Anche il nome di battaglia del nuovo browser progettato in casa Windows 10 proviene dal mondo Halo. La mission del web browser Project Spartan diventa garantire l'interconnessione tra dispositivi ed un'esperienza di navigazione più efficiente grazie ad un'interfaccia ridisegnata per gli utenti di Windows 10 e che offre nuove features come:

  • l'inserimento di note e commenti direttamente sulla una pagina web, con la possibilità di evidenziare e condividere le annotazioni con la propria rete professionale o di amici, consentendo un'esperienza più touch con i dispositivi dotati di Windows 10
  • una modalità di lettura priva di distrazioni, che strizza l'occhio ad un'esperienza di lettura di contenuti web e offline più rapida e mirata, permettendo un layout semplificato e l'opzione Reading List che consente all'utente di salvare articoli e pagine da leggere successivamente
  • l’integrazione con Cortana per ricerche, annotazioni ed operazioni online più rapide

Nuove esperienze di gioco

Con Windows 10 la rete Xbox Live diventa ancora più estesa ed accessibile per tutti i gamers e gli sviluppatori, sia da computer che su Xbox One.

Con lo sviluppo di una delle features più apprezzate, il Game DVR, gli Xbox One players potranno registrare, editare e condividere sempre più rapidamente i migliori momenti di gioco con la propria rete di amici, trasformando l'esperienza digitale di gaming in un'esperienza sempre più social.

Game streaming diventa una delle parole chiave del nuovo sistema operativo Windows: grazie all'integrazione tra Xbox e Windows 10, infatti, le esperienze di gioco disponibili su Xbox One possono essere condivise in streaming su PC e tablet dotati del nuovo sistema operativo, consentendo all'utente di scegliere il device più congeniale alle proprie esigenze.

Con l'innovativa Xbox App Windows 10 contribuisce a rendere l'esperienza di gioco più social, consentendo agli utenti di condividere le proprie prestazioni e i propri risultati, attraverso servizi di instant messaging ed activity feed, da qualsiasi dispositivo: PC o console. Windows 10 vira verso un'esperienza di gaming all'insegna della multimedialità e dell'interattività.

Office per Windows 10

L'upgrade delle versioni di Word, Excel, Power Point, OneNote ed Outlook sono state anch'esse riprogettate dal team Microsoft per offrire un'esperienza sempre più touch agli utenti, consentendo, ad esempio, di aggiornare e creare un foglio di calcolo in Excel senza ricorrere a tastiera e mouse, ma anche di aggiungere note alle diapositive di una presentazione in Power Point in tempo reale. Tutto questo grazie alla tecnologia touch. Anche il pacchetto Office, insomma, punta su un restyling per riposizionarsi tra i competitors sul mercato.

LEGGI ANCHE: Tre tool digitali a confronto per creare presentazioni originali

Microsoft Surface Hub: la forza della collaborazione

Microsoft progetta anche un nuovo dispositivo per ottimizzare le esperienze collaborative sulla piattaforma Windows 10.

Con il display multi-touch Surface Hub, Microsoft punta a rendere più efficiente presentazioni e riunioni di gruppo. L'ideazione e la condivisione di idee e progetti in team, infatti, può avvalersi dei nuovi tool disponibili sul device progettato da Microsoft.

Surface Hub consente una nuova esperienza di co-working anche a distanza, grazie alle features disponibili, come la lavagna digitale, le funzioni di conferenza a distanza istantanee attivabili direttamente dalla home screen, la possibilità per più persone di condividere e modificare contenuti sullo schermo da diversi device - laptop, tablet o smartphone. Le keyword identificative del nuovo dispositivo progettato da Microsoft diventano interazione e collaborazione.

“La nuova generazione di Windows è un impegno a liberare le persone dalle complessità della tecnologia e consentire loro di fare grandi cose”.

A sostegno di quanto affermato da Terry Myerson (Executive Vicepresident of Operating System Group in Microsoft), arrivano anche le Universal App: applicazioni integrate disponibili su tutti i dispositivi che consentono di passare con disinvoltura da un device all'altro tramite OneDrive, memorizzando e sincronizzando tutti i contenuti desiderati (dalle fotografie alla musica, passando dai contatti personali alla messaggistica, includendo posta e calendario).

Microsoft HoloLens

La vera innovazione della nuova generazione di Windows si chiama Microsoft HoloLens, la tecnologia olografica che promette di traslare l'esperienza del nuovo sistema operativo dal mondo digital a quello reale. La prima piattaforma informatica olografica al mondo consente di creare e posizionare ologrammi tridimensionali nel mondo fisico, volgendo lo sguardo a nuovi metodi di comunicazione, ponendo la persona al centro dell'esperienza informatica, per un'esplorazione più personalizzata degli ambienti ed un'integrazione sempre più profonda della tecnologia nell'esperienza umana.

Senza la necessità di cavi, telefoni o connessione a un PC, infatti, Microsoft HoloLens consente di visualizzare ed ascoltare gli ologrammi che prendono vita nello spazio circostante, grazie all'utilizzo di lenti olografiche trasparenti ad alta definizione e sensori avanzati.

Con Microsoft HoloLens si inaugura un nuovo modo di guardare e di interagire nello spazio, ma anche di accedere alle informazioni e di comunicare, integrando le esperienze olografiche nella realtà. La possibilità di creare ed interagire con immagini tridimensionali diventa più "tangibile" con il visore a realtà aumentata progettato dall'azienda di Redmond. Qualche settimana fa abbiamo provato a riflettere su alcune delle rivoluzioni rese possibili dalla stampa 3D in diverse aree, ora provate ad immaginare le possibilità, i benefici e le sfide future inaugurate con l'esperienza olografica promessa dal progetto Micrososft HoloLens. Prossimamente approfondiremo questa novità marchiata Microsoft.

Una tecnologia sempre più centrata sulle persone, che punta su mobilità e crossmedialità, per offrire esperienze all'insegna dell'interconnessione e della condivisione, rendendo il cloud computing una risorsa fondamentale ed irrinunciabile.

Siete curiosi di testare tutte le novità disponibili con Windows 10?

Con i nuovi dispositivi e servizi progettati, come pensate Windows 10 potrà mutare le vostre esperienze di gaming, ricerca, collaborazione e lavoro?

Scritto da

Gabriella Conte 

Web Content Writer & Social Media Manager

Curiosa, pignola e sempre alla ricerca di una buona scusa per viaggiare ed imparare una nuova lingua. Social media manager, traduttrice e web content writer. Mi interesso di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriella Conte  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Canva sfida Google e Microsoft e annuncia nuovi prodotti per siti web, presentazioni e documenti
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione Activision-Blizzard

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto