• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

LinkedIn: 5 consigli per il successo delle vostre pagine aziendali

Score

715 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valeria Castelli 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/01/2015

Linkedin company pages

LinkedIn è uno dei modi migliori per trovare lavoro (già nel 2013 il 53% delle attività di selezione lavorativa è avvenuta su Internet). Di solito quindi ci si concentra sui consigli da dare all'utente per poter essere il candidato ideale. Ma se invece siete i gestori di qualche pagina aziendale che cerca impiegati?

Oggi quindi vi proponiamo una serie di consigli per gestire con successo le vostre pagine aziendali, tratti da casi reali dell'ultimo anno. E non stiamo parlando di casi generici, ma delle Best LinkedIn Company Pages. Per redigere questa classifica, il social propone ai propri utenti di elencare le pagine che trovano innovative e consultano come fonte d'ispirazione.

Delle dieci migliori pagine aziendali analizzeremo nel dettaglio le prime cinque, ricavando preziosi consigli che forse vi permetteranno di raggiungere la classifica del 2015, o per lo meno migliorare i vostri risultati!

1. Dell: investimento

Dell Linkedin

Come abbiamo anticipato nei trend di quest'anno social, i post sponsorizzati diventeranno un vero e proprio must have. Se siete restii a investire nelle vostre pagine social, ricredetevi! Dell vince la medaglia d'oro del 2014, proprio grazie all'uso di post sponsorizzati.

Com'è ben noto, l'uso di questi post permette di raggiungere un'audience decisamente più consistente. I teorici del complotto sicuramente sosterranno che LinkedIn ha deciso di inserire Dell come prima azienda per spingere anche altri utenti a investire nei propri contenuti.
In realtà si tratta di semplice strategia, applicata a un minimo di furbizia: scegliete di sponsorizzare i contenuti di qualità, in modo da massimizzare il risultato con il minimo costo.

2. Evernote: social strategy

Evernote Linkedin

Medaglia d'argento per Evernote. Il consiglio da portare a casa questa volta è: usare una strategia integrata sui diversi social.

Quando Evernote rilascia una nuova feature viene postato un update che viene aggiunto (pinned) su Pinterest. Il pin e l'update permettono di mantenere le prime posizioni nella Home di LinkedIn, assicurandosi un ampio numero di visualizzazioni.

Diffidate quindi da chi vi dice di non proporre lo stesso contenuto su più piattaforme: una strategia di comunicazione integrata e ragionata è spesso imbattibile.

3. Hootsuite: contenuti di valore

Hootsuite Linkedin

Terzo posto per uno degli strumenti sacri di ogni "Social Media Coso" che si rispetti. E la sua strategia si basa proprio su questo: condividere dati tecnici, che interessano agli utenti perché dovranno usarli per lavorare su Hootsuite.

Spesso ci si dimentica che i social network sono un lavoro per molte persone, e LinkedIn rappresenta il social lavorativo per eccellenza. Sfruttate queste potenzialità, condividendo con i vostri follower dati di interesse, statistiche di settore e contenuti di valore che terranno incollati gli utenti alla vostra pagina, in attesa del prossimo aggiornamento.
Potreste anche decidere di dedicare uno spazio alle FAQ o ai post Q&A, in modo da creare un maggior engagement.

4. L'Oréal: dialogo

Loreal Linkedin

Non tutti pensando a L'Oréal si immaginano un'azienda con un approccio "friendly". Invece la famosa casa cosmetica ha dimostrato a tutti che dialogare col proprio pubblico paga.

L'Oréal ha infatti umanizzato il suo brand, incominciando conversazioni con i follower, per stimolarli a seguire la pagina (creando quindi un circolo virtuoso).
Inoltre ha celebrato su LinkedIn il raggiungimento dei 500.000 follower, coinvolgendo ulteriormente il proprio pubblico.

Imparate a rendere il vostro brand umano, e interessatevi ai vostri follower: tra qualche anno magari sarete anche voi nella top ten di LinkedIn.

5. Luxottica: Career Page

Luxottica Linkedin

Un esempio per tutte le aziende italiane. Avere Luxottica in Top Five, riesce ad azzerare il #verybello che sta facendo scuotere la testa a tutto il web. L'azienda nata nel 1961 nel bellunese, ha da insegnare anche a P&G che si piazza solo ottava in classifica.
Ma venendo al consiglio di riferimento che ci viene fornito in questo caso: ottimizzate la Career Page.

Non limitatevi ad aprire nuove posizioni, condividete contenuti che mostrino la vostra cultura aziendale. In questo modo chi cerca lavoro presso la vostra azienda riuscirà a trovare non solo offerte interessanti, ma anche un'opportunità di fidelizzazione.

Scritto da

Valeria Castelli 

Classe 1992, da sempre appassionata di letteratura, di comunicazione e di scrittura. Laureata in Economia e Marketing, curiosa, chiacchierona e sempre alla ricerca di qualcosa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Hootsuite guida il gruppo Tecnocasa nella social transformation
Lasciare il lavoro è virale: la Gen Z festeggia il licenziamento sui social
Ecco come sono diventate grandi YouTube, LinkedIn, Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto