• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La tecnologia mobile per l'istruzione ai Verizon Powerful Answer Award

Score

470 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Betti 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2015

Il 27 gennaio saranno annunciati i quattro vincitori del Verizon Powerful Answer Award, uno dei concorsi più autorevoli per il settore Tech, organizzato da Verizon Enterprise Solution, che grazie a questa iniziativa aiuta le aziende a perseguire nuove strade di sviluppo e innovazione, apportando benefici non solo ai clienti ma al mondo intero.

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di Talkitt, l'app che aiuta le persone con disturbi del linguaggio, che concorre per i Verizon Powerful Answer Award.

LEGGI ANCHE: Talkitt, l'app che darà voce alle persone con  disturbi del linguaggio

I settori protagonisti del concorso sono: Istruzione, Sanità, Sostenibilità e Trasporti. Per ognuno si sono candidate tre aziende, per un totale di 12 finalisti già annunciati a fine 2014. Il primo premio nelle rispettive categorie otterrà 1 milione di dollari mentre i restanti otto vincitori riceveranno 250.000 dollari ciascuno, per un totale di 6 milioni.

Quello che questa volta ha attirato il nostro interesse è stato il settore "Istruzione" in cui appaiono sulla scena due proposte mobile assolutamente innovative e interessanti.

Con Books that grow leggere è più facile per tutti!

Books that grow è una piattaforma che raccoglie libri a diversi livelli di difficoltà, in grado di aiutare i bambini a diventare lettori migliori. Attraverso un sistema responsive, la piattaforma è usufruibile su qualsiasi dispositivo mobile (smartphone, tablet e pc).

Il suo utilizzo è semplicissimo: basta creare un account personale, scegliere un livello di partenza e subito comparirà sullo schermo una storia da leggere. Il genere è vario e spazia dalla letteratura, scienza, grandi classici fino ad arrivare alla storia e a molti altri ancora. All’interno di ogni capitolo ci sono degli esercizi di comprensione, che aiutano il bambino a fissare le conoscenze apprese e a valutare i miglioramenti nelle proprie capacità di lettura.

E’ una piattaforma che offre supporto sia ai genitori sia agli insegnati. I genitori possono utilizzare questo strumento come pratica di lettura supplementare e per facilitare l’istruzione a casa.

Ma i veri protagonisti di questa tecnologia innovativa sono gli insegnanti. Oggi le aule scolastiche sono sempre più popolate da bambini che presentano capacità e abilità differenti. Padroneggiare una competenza di base come la lettura può risultare molto facile per uno studente ed estremamente difficile per un altro. Gli insegnanti sono spesso costretti a dividere la classe in due gruppi, in base alle loro conoscenze, creando però delle “pericolose” differenze tra chi è dotato di abilità inferiori e chi superiori.

Grazie a Books that grow questo problema scompare perché finalmente ogni bambino può leggere la stessa storia ma con livelli di difficoltà differenti e adatti alle sue capacità, può imparare dai suoi coetanei attraverso un dialogo ed uno scambio continuo.

L’utilità indiscussa di questa piattaforma è dimostrata dalle testimonianze di alcune insegnanti americane, come Ellen Darensbourg di Manhattan, la quale dice:

Con Books that grow, tutta la mia classe è ora in grado di leggere ad alta qualità, interessanti testi complessi insieme. Non importa quale sia il loro livello di lettura, tutti i miei studenti possono partecipare attivamente alle discussioni in classe.

Sesame Phone, il primo smartphone touch-free

La società Sesame Enable ha realizzato il Sesame Phone: il primo smartphone completamente touch-free del mondo. Progettato da e per le persone con disabilità, il prodotto nasce con l’obiettivo di rendere lo smartphone accessibile a chiunque abbia difficoltà con l’uso delle mani.

Il suo utilizzo è semplice quanto geniale: una volta detta la parola d’ordine, “Open Sesame”, lo smartphone si accende. A questo punto basta fare alcuni movimenti con la testa, la fotocamera frontale li segue e li combina con algoritmi all’avanguardia, per creare un cursore che appare sullo schermo del telefono, simile alla “freccetta” del pc. L’interfaccia touch-free si estende a quasi qualsiasi applicazione del Play Store di Google mentre l’hardware riprende quello di Google Nexus 5.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=3ZrWmuAPL60']

Quanto detto finora è già in grado di dimostrare l’enorme importanza di questa proposta, ma facciamo un passo avanti. Collegando la maggior parte degli elettrodomestici a Sesame Phone, sarà possibile a chiunque avere il controllo della propria casa e godere di maggiore autonomia.

Lo smartphone, comandato con i soli movimenti della testa, permette infatti di cambiare i canali della TV, accendere o spegnere le luci, controllare la temperatura dell’ambiente e molto altro ancora. Insomma un’innovazione nel mondo della tecnologia in grado di “regalare” a tutte quelle persone meno fortunate una vita il più normale possibile.

Di fronte a delle idee così utili e lodevoli, chi vincerà il Verizon Powerfull Answer Award va in secondo piano. I veri vincitori sono tutte quelle aziende che in questa occasione e in tante altre mettono le loro capacità a disposizione delle persone per aiutare chi ne ha più bisogno.

Scritto da

Giulia Betti 

Contributor

Cittadina del mondo ma con un cuore romano,sempre pronta a nuove avventure. La prossima sarà scrivere per la sezione mobile di Ninja Marketing. Giulia Betti, laureanda in O… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Betti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Innovazione strategica: un appuntamento con il futuro
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Mobile first indexing: cosa cambia con l’aggiornamento di Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto