• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tutto quello che un Brand Manager deve sapere sui Social Media

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2015

Il mondo dei Social Media si sta implementando ed evolvendo così esponenzialmente che spesso risulta difficile poter tenere il passo con loro. Alla stessa velocità ed intensità aumenta il loro potere nel mondo della comunicazione; si fa quindi necessario per ogni buon Brand Manager conoscerne ogni retroscena per tenere il passo con il futuro.

Oltre l'aspetto emozionale dobbiamo anche basare le nostre strategie su statistiche in modo da plasmare ad arte il nostro ruolo sui social.

Sapevate già che il venerdì è il giorno più divertente su Pinterest? O che i brand hanno al massimo un'ora di tempo per poter rispondere ai followers su Twitter? O che, sempre il social dei cinguettii, ha ben sei reti di comunicazione distinte?

LEGI ANCHE: 5 casi in cui l'uso del testimonial ha fatto discutere

Ecco 10 nozioni sorprendenti da conoscere per utilizzare al meglio i Social Media

1. I tuoi più grandi sostenitori hanno il minor numero di followers

La stragrande maggioranza delle interazione sulle pagine relative alle vostre aziende o brand, non arrivano dai grandi Social Player. Dopo un monitoraggio di due anni su un campione di oltre 1 miliardo di menzioni social, il Social Monitoring Website Mention ha scoperto che il 91% di esse provengono da profili con meno di 500 seguaci.

Non bisogna tralasciare quindi l'interazione con il vostro più grande bacino d'utenza. Cercate di essere presenti e dare risposte veloci e piacevoli a tutti i vostri utenti.

2. Twitter ha sei reti di comunicazioni distinte

Le conversazioni su Twitter creano networks con contorni identificabili; queste strutture di conversazioni sono diverse a seconda dell'oggetto del discorso e delle persone che guidano la conversazione. Sono osservabili sei strutture diverse: Polarized Crowds, Tight Crowds, Brand Clusters, Community Clusters, Broadcast Network, Support Networks. Queste strutture si creano in base a come i partecipanti alla discussione scelgano di rispondere e a chi e - la struttura della conversazione - racconta sempre  la natura della stessa.

Analizzate quindi qual è il vostro posizionamento per constatare quale vi si addica, altrimenti, cambiate strategia.

 

3. Hai un'ora per rispondere ai tweet

Secondo una recente indagine di Lithyum Technologies i vostri utenti si aspettano molto da voi.  Il 53% degli utenti che decide di twittare ad un brand si aspetta una risposta entro un'ora. La percentuale sale di oltre venti punti percentuali se il tweet è stato fatto per un reclamo.

4. I marketers affermano che le parole trionfano sulle immagini

Non tutti i social fondano la loro fortuna sulle immagini, specialmente perchè utilizzati in prevalenza dal mobile dove è più difficile vederle e coglierne ogni sfumatura. Un copy accattivante è invece sempre un ottimo lasciapassare soprattutto se a disposizione hai "solo"140 caratteri.

Questa affermazione è supportata dall'indagine annuale di Social Media Examiners da dove è emerso chiaramente che un claim scritto è la forma più importante di social content (58%). I contenuti visivi sono arrivati solo secondi e con un ampio margine (19%).

5. La notte è il momento migliore per i retweet

Secondo una ricerca condotta da TrackMaven, il picco massimo dei retweet si ha dalle 22 alle 23. Se volete che il vostro tweet venga condiviso al massimo, cinguettate a tarda sera!

6. Venerdì è il giorno migliore per aumentare il proprio engagement su Facebook

Il Social Intelligence Report di Adobe, analizzando i dati degli ultimi due anni, ha decretato che il venerdì è di gran lunga il giorno in cui si ricevono più commenti, like e condivisioni di qualsiasi altro giorno della settimana.

Assicuratevi che la vostra posting schedule includa l'invio di almeno un post il venerdì. Considerate anche di concentrare nel fine settimana i vostri post migliori o che desideriate abbiano maggior risonanza.

7. Le foto veicolano il maggiorr engagement su Facebook

Social Bakers dichiara che ben l'87% delle interazioni di una pagina Facebook si hanno quando l'oggetto è un post fotografico. Tutti gli altri tipi di contenuti riceve invece più del 4% di interazioni.

Il consiglio più ovvio è quello quindi di postare il maggior numero di foto. Scegli foto a supporto del tuo post o che includano un visual storytelling.

 

8. Facebook, Pinterest e Twitter sono i social con maggior traffico

Shareaholic, sito di social sharing, ha rivelato un interessante spaccato sul modo in cui i social media veicolino il traffico sui siti web: i social che veicolano il maggior traffico (in termini di quantità) sono Facebook, Twitter e Pinterest. YouTube, Google+ e Linkedin si classificano come primi tre social per tempo trascorso su di essi, frequenza di rimbalzo e pegine per visita.

 

 

9. Puntare a 28, 118 o 385 interazioni per post (dipende dal numero totale di fans)

Social Bakers ha analizzato più di 40.000 pagine Facebook di tutte le dimensioni per poter calcolare l'engagement medio, ed è risultato che: pagine da 1 a 9.999 fan 28 interazioni per post, pagine da 10.000 a 99.999 fan 118 interazioni per post, da 100.000 a 499.999 fan 385 interazioni per post.

Con interazioni si intendono il totale dei commenti, delle condivisioni e dei likes. Oltre ai dati di cui sopra, Social Bakers ha anche sottolineato che le interazioni su un particolare post sono direttamente proporzionate alla sua portata. Più engagement avrà un post, più la gente lo vedrà.

10. Su Pinterest c'è un giorno adatto a qualsiasi cosa

Il blog di Pinterest ha recente rivelato quali siano gli argomenti che riscuotono il maggior engagement ogni giorno della settimana; una tabella di marcia da seguire per avere il maggior riscontro possibile. Prendete carta e penna e segnate!

Lunedì: fitness

Martedì: Hi-tec

Mercoledì: citazioni

Giovedì: fashion

Venerdì: humor

Sabato: viaggi

Domenica: food craft

Create una Pinterest Board che tocchi ciascuno di questi sette temi e costruite un programma di condivisioni specifiche nella vostra pianificazione.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto