• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Content marketing: contenuti di qualità per il tuo e-commerce

Score

2.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Romano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2014

content marketing ecommerce

“Content is King”, scriveva Bill Gates nel 1996.
E, oggi, a distanza di anni, possiamo affermare che è proprio la qualità dei contenuti dei nostri siti e-commerce a fare la differenza.

La realizzazione di contenuti di qualità, unici ed originali, rappresenta una risorsa preziosa per l’utente ed è tra gli aspetti che influisce maggiormente sul successo di un sito.

Il content marketing è una strategia di marketing che ha l’obiettivo di attrarre, coinvolgere ed acquisire nuovi clienti attraverso la creazione e la condivisione di contenuti ad alto valore aggiunto. Per contenuti non si intende solamente testi scritti, ma anche video, e-book, infografiche, immagini, webinair, ecc. 

L’attività di content marketing produce risultati vincenti solo se i contenuti prodotti sono una risorsa utile per gli utenti. Una buona strategia di content marketing per e-commerce, quindi, migliora la brand reputation, aiuta a fidelizzare i clienti ed a farsi trovare da nuovi utenti, ottimizza il posizionamento su Google e, di conseguenza, incrementa le vendite del sito.

Produci sempre contenuti di valore 

LEGGI ANCHE: 6 motivi per cui l'eCommerce non può fare a meno di un blog

I brand devono instaurare un rapporto stretto con gli utenti, diventando produttori diretti di contenuti digitali interessanti, utili e coinvolgenti.

Per creare contenuti ad alto valore aggiunto, domandati sempre: di cosa ha bisogno il mio target? Come posso essergli utile? In che modo posso risolvergli un problema o aiutarlo? Cosa posso offrirgli in più?

Per far sì che gli utenti diventino tuoi clienti e per fidelizzarli, prima di tutto, devi fornire tutte le informazioni di cui hanno bisogno e devi mostrargli, in maniera creativa ed efficace, cosa è in grado di offrirgli il tuo brand. Ma non solo, devi andare oltre quello che il tuo target si aspetta di avere e devi realizzare contenuti digitali in grado di emozionare, appassionare, coinvolgere ed incuriosire.

 

Produci engagement e genera empatia

 

Ciò che conta è l’engagement, il coinvolgimento del nostro target. Per ottenere ciò è fondamentale parlare in maniera semplice e chiara. Non possiamo utilizzare un linguaggio “ingessato”, dobbiamo abbattere le distanze con i nostri interlocutori, farli sentire al sicuro sul nostro sito ed offrire loro un ambiente confortevole in cui trovare tutto ciò di cui hanno bisogno (e anche ciò di cui ancora non sanno di avere bisogno).

Genera empatia con i tuoi clienti! Ora, forse, starai pensando che sia una follia parlare di creazione di empatia in riferimento ad un sito e-commerce, ma la vera follia sarebbe non farlo! Il mio consiglio è quello di metterti nei panni dei tuoi clienti (potenziali e non), capire realmente cosa desiderano.

Il primo passo per creare empatia con gli utenti è quello di produrre contenuti semplici ed utili, che riescano a far leva sulle emozioni di chi naviga sul sito ed a stimolarne la curiosità e la positività.

Chiaro, diretto, efficace, sintetico, stimolante.

Mantieni viva l’attenzione, genera contenuti privi di sovrastrutture e coinvolgi il tuo target.
Qualsiasi sia il core business del tuo e-commerce, non usare paroloni e concetti difficili, riduci le distanze con il tuo pubblico e spiega con parole semplici quello che offri.

“Il mio lavoro quando mi trovo di fronte a qualcosa di complesso e di oscuro è questo: spiegare e descrivere in modo semplice e chiaro qualcosa che (non c’è niente da fare) spesso è complesso o oscuro. Evito sempre le parole difficili o di uso ristretto (…). Le evito sia perché mi sono antipatiche sia perché, essendo difficili, non sono parole democratiche e, dunque, sono contrarie a ciò in cui credo”

Goffredo Parise, Dobbiamo Disobbedire

Devi rivolgerti ai tuoi utenti con generosità ed offrirgli quel valore aggiunto che fa la differenza.
Non puoi di certo creare contenuti descrittivi e realizzare freddi siti-vetrine pieni zeppi di prodotti “vuoti” che non comunicano niente.

Per poter attrarre clienti devi saper parlare della tua azienda, raccontare i prodotti e servizi che offri; devi saper creare contenuti interattivi e dinamici. Il successo del tuo e-commerce sta proprio nel saper comunicare l’unicità del tuo brand, umanizzandolo.

Via libera all’uso sapiente ed efficace di immagini e video. Le immagini e i video attirano l’attenzione, aumentano le visite al nostro sito e semplificano concetti altrimenti difficili da comprendere. Attraverso un corretto uso delle immagini e dei video è possibile mostrare chiaramente un prodotto e le sue caratteristiche.

Per aumentare la conoscenza dei nostri prodotti possiamo corredare la descrizione dei prodotti con mini-guide online che ne illustrino le funzionalità e le potenzialità, inserire immagini in grado di catturare immediatamente l’attenzione e generare visual appeal.

Contenuti interattivi per siti e-commerce

L’interazione è il cuore pulsante della fidelizzazione. Attraverso l’interazione gli utenti diventano nostri fruitori e clienti abituali perché vengono coinvolti in prima persona.
Ad esempio, un sito e-commerce di strumenti musicali può coinvolgere il proprio target inserendo una batteria elettronica virtuale online, come il Chromium Project’s WebAudio Drum Machine.

I contenuti interattivi coinvolgono e fidelizzano.

I clienti si divertiranno a suonare la batteria elettronica online e resteranno collegati al sito e-commerce per ore.

Dobbiamo creare valore (economico e sociale) ed impegnarci per farlo per e con i nostri clienti. Dobbiamo liberare le nostre idee creative, alimentare il dialogo, condividere le conoscenze e con il nostro target, servirci di tutti gli strumenti di comunicazione a nostra disposizione e rendere ricca, variegata e completa l’offerta di contenuti multimediali sul nostro sito e-commerce. Agendo in questa direzione aumenteremo le possibilità di trasformare gli utenti in clienti e faciliteremo il processo di acquisto.

Qual è, secondo voi, una buona content strategy per l'e-commerce? Segnalatemi, nello spazio dedicato ai commenti, qualche esempio e parliamone insieme.

Scritto da

Maria Romano 

Classe 1982. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono consulente Marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Romano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital Marketing
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
Novità TikTok: ora i video possono durare 10 minuti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto