Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
State cercando nuovi modi per comporre tweet più creativi? Volete dar vita a conversazioni accese con i vostri follower? Trovare nuove idee non è sempre facile, perciò ecco 11 modi per coinvolgere di più chi vi segue su Twitter, ma anche chi non vi segue ancora.
Twittate domande dirette a cui rispondere con semplicità. Constaterete un immediato salto nel vostro engagement. Più le domande sono brevi e semplici, più è probabile che i vostri follower rispondano.
Stimolate la creatività degli utenti chiedendogli di riempire uno spazio vuoto o facendogli scegliere tra due alternative. Si vota l'opzione A preferendo il tweet la B retwittandolo. Tè o caffè? Carne o pesce? In ogni caso otterrete nuove interazioni.
Pubblicare tweet che raffigurino i vostri prodotti è sicuramente una buona idea, ma non esagerate. Il modo migliore per farlo è evitando di pubblicare banali foto dei vostri prodotti. Provate invece a pensare a come includerlo in diversi scenari: il vostro prodotto nella vita di tutti i giorni, come viene utilizzato dai clienti, qual è il suo scopo, ecc...
Usate l'opportunità per essere creativi e per mostrare il vostro prodotto da una prospettiva diversa. In poche parole, siate umani. Il vostro profilo non deve sembrare uno scaffale del supermercato.
Spesso la gente dimentica che si possono condividere anche video su Twitter. I video possono essere riprodotti senza lasciare la piattaforma, il che è un grosso incentivo a cliccare play. Questi sono un ottimo modo per condividere le vostre idee o brevi tutorial, oltre che per lanciare nuovi prodotti.
Retwittare post in cui i clienti si complimentano con voi costituisce prova della qualità del prodotto che offrite. Questi clienti sono veri e propri testimonial che contribuiscono a creare fiducia nel brand e ad eliminare il dubbio in chi non è ancora sicuro di scegliervi. Inoltre, retwittando o mettendo questi tweet tra i preferiti, dimostrerete di essere attenti ai vostri clienti e che apprezzate i loro complimenti e i loro contributi.
LEGGI ANCHE: ConLeAzzurre: come rendere virale lo sport sui social [INTERVISTA]
Twitter è ormai una della maggiori piattaforme d'informazione. Non solo, sempre più utenti si affidano prima di tutto a Twitter per essere sempre aggiornati su notizie e tendenze.
Non esiste un algoritmo che dà più visibilità ad alcuni utenti piuttosto che ad altri, quindi vince il più veloce. A voi le conclusioni.
Se avete un'opinione riguardo a un argomento di tendenza, o a una notizia legata al vostro settore, non esitate a condividerla con gli utenti. Troverete di sicuro qualcuno della vostra stessa idea e darete vita a conversazioni che porteranno a forti legami con i vostri follower.
Date ai fan la possibilità di poter sbirciare dietro le quinte della vostra azienda. In questo modo vi dimostrerete trasparenti e i follower percepiranno una voce autentica.
Questa tecnica è particolarmente utile se state lanciando un nuovo prodotto. Date un assaggio delle novità a venire in modo da incentivare i fan a tornare sul vostro profilo.
Avete mai fatto il live twitting di un evento? È un'attività veloce e divertente che permette ai vostri follower di essere parte di un avvenimento o spettacolo in tempo reale.
Assicuratevi sempre di usare l'hashtag corretto in modo da introdurvi nella conversazione principale ed alimentarla. Se l'evento che twittate è tra i trending topic vi rivolgerete anche ad un pubblico ancora più vasto e guadagnerete nuovi follower.
LEGGI ANCHE: Il live-tweeting dei programmi TV è meglio VIP
Le citazioni sono popolari su tutte le piattaforme. Il motivo per cui la gente le apprezza è che rispondono a desideri e pensieri molto generali nei quali si rispecchiano in molti.
Postate citazioni motivazionali, ma prendete a piene mani anche dalle vostre serie-tv, film e libri preferiti.
Incentivate gli utenti a tornare sul vostro profilo offrendo consigli regolarmente, a cadenza giornaliera o settimanale.
Cominciate da queste domande:
Fate in modo che le risposte non superino i 100 caratteri - in modo da lasciare spazio ad un hashtag o ad un possibile commento di un utente che vi ritwitta - e siete pronti ad aprire una nuova rubrica.
Il trendjacking è l'attività di cavalcare l'onda degli hashtag popolari, utilizzandoli nei propri tweet, al fine guadagnare una maggiore visibilità. Utilizzate questa tecnica prestando attenzione agli hashtag in voga nella vostra area o nazione (o nel mondo in caso di eventi di interesse internazionale). Conoscere i trending topic vi permette di creare contenuti che rispecchino il vostro brand e che al contempo seguano le tendenze; un ottimo modo per ottenere nuovi follower.
Ciascuno dei vostri tweet devono rientrare in una di queste tre categorie:
I tweet personali riguardano il vostro business direttamente, quelli promozionali i vostri prodotti o servizi, mentre i tweet di relazione vi aiutano a costruire un rapporto diretto con i vostri fan. Ognuno di questi 11 consigli rispecchia una di queste tre categorie; usateli per dar forma ad un catalogo tweet più variegato ed aumentare il vostro numero di follower e l'engagement del vostro account.
Che ne pensate? Avete già usato una di queste tecniche? Avete altri consigli per noi? Fatecelo sapere nei commenti!