• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tim Cook e le pietre miliari dei diritti gay nel business

Score

568 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/11/2014

Tim Cook e le pietre miliari dei diritti gay nel business

Recentemente Tim Cook, CEO di Apple e successore di Steve Jobs, si è guadagnato le attenzioni dei media di tutto il mondo per il suo coming out: in un articolo apparso su Bloomberg Businessweek ha dichiarato Sono orgoglioso di essere gay.

Possibile che nel 2014 faccia ancora tanto scalpore una dichiarazione del genere?

LEGGI ANCHE: Le migliori citazioni di Tim Cook, nuovo CEO Apple

Orgoglio e pregiudizio

Nelle varie parti del mondo i diritti gay sono affrontati in maniera differente: negli States i matrimoni tra persone dello stesso sesso non sono consentiti in tutti gli stati; in Europa la situazione è simile; in Italia il percorso per l'uguaglianza dei diritti è ancora molto lungo; in Russia addirittura si va in carcere per un bacio omosessuale in luogo pubblico.

L'idea è che nel business contino primariamente i bilanci, le azioni, i profitti e i mercati; ma il pregiudizio umano è spesso molto più determinante nell'influenzare gli affari: per rendersi conto delle discriminazioni di genere può bastare pensare, oltre all'esiguo numero di omosessuali dichiarati, alla percentuale di donne che hanno ruoli di rilievo nelle corporate.

Con l'evolversi della società, del marketing e dei consumi la situazione sta lentamente cambiando e le dichiarazioni di Cook fino a qualche anno fa sarebbero state inimmaginabili. Nessun CEO avrebbe rischiato una potenziale perdita di valore solo per dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale. Nonostante le ricerche di mercato sarebbe stato difficile quantificare l'effetto su qualsiasi azienda dell'outing del proprio leader.

Oggi la situazione è cambiata e Apple gode di una straordinaria notorietà come brand, l'opinione pubblica è cambiata e il marchio di Cupertino è un innovatore in tutti i campi. Ciò ha permesso questa mossa coraggiosa che avrebbe potuto attirare critiche e problemi a molte altre aziende. Ma il cambio dell'opinione pubblica riguardo i diritti gay è passato per alcuni avvenimenti che sono divenuti delle vere e proprie pietre miliari della situazione attuale.

I coniugi equivalenti del Village Voice

Nel 1982 a New York il gruppo editoriale del Village Voice decise di offrire ai propri collaboratori la possibilità di indicare un coniuge equivalente che potesse godere degli stessi benefici assicurativi offerti alle coppie tradizionali. La persona poteva essere di entrambi i sessi, il requisito era che tale persona fosse amante o compagno del dipendente dell'azienda e dividesse con lui la stessa abitazione. Il modello del Voice fu poi replicato da alcune compagnie assicurative e tuttora molte aziende (e molte nazioni) non offrono tali privilegi.

Le politiche contro la discriminazione di American Airlines

Nei primi anni '90, in un clima di discriminazione della comunità LGBT a causa della diffusione dell'Aids, la compagnia American Airlines scoprì che alcuni suoi dipendenti trattavano in maniera differente gli omosessuali. Furono diramate delle policy aziendali contro la discriminazione di genere che ebbero l'effetto di creare un clima di tolleranza verso i passeggeri e al tempo stesso anche nei riguardi del personale LGBT dell'azienda, ai cui partner  furono successivamente estesi gli stessi diritti concessi ai coniugi tradizionali.

Chevron e i diritti nelle compagnie petrolifere

Nel 1997 la compagnia petrolifera Chevron estese ai propri dipendenti le norme per i diritti gay promulgate a San Francisco. Fu una mossa dovuta alla necessità di adeguarsi alle normative locali, ma ebbe l'effetto di costringere altre aziende quali Shell, BP e Mobil ad adeguare le loro policy.

Rick Welts e l'outing nello sport

Tim Cook e le pietre miliari dei diritti gay nel business

Nel 2011 Rick Welts in una intervista al New York Times dichiarò la propria omosessualità. Il manager famoso per la campagna del Dream Team americano dei Giochi Olimpici di Barcellona era stato il primo personaggio di rilievo nel mondo dello sport a fare outing. Nello stesso anno il suo esempio fu seguito da alcuni sportivi professionisti e in seguito i maggiori campionati statunitensi (NFL, NBA e MLB) diffusero delle policy contro le discriminazioni di genere.

Il primo store LGBT: The Oscar Wilde Bookshop

Nel 1967, nel Greenwich Village di New York aprì i battenti una piccola libreria dedicata alla letteratura LGBT. Oltre ad essere il primo store per un pubblico gay, la libreria divenne un punto di ritrovo per la comunità omosessuale e nei suoi locali fu ideato la prima manifestazione del Pride di New York. Oggi l'Oscar Wilde Bookshop ha chiuso i battenti, ma ha cambiato il mondo del retail!

The White Horse Inn, il primo club gay degli States

Aperto nel 1933 a San Francisco, The White Horse Inn fu il primo locale LGBT degli States un club che ha anticipato i tempi e che è stato il modello per gli anni successivi.

Una mela al giorno...

Ognuno di questi avvenimenti ha contribuito nel cambiare l'opinione pubblica e l'idea di business degli americani e il frutto di questi eventi è il coming out di Tim Cook. Probabilmente le dichiarazioni del leader di Apple spingeranno altri manager a fare più attenzione alle diversità di genere nel mondo del lavoro.

Un piccolo passo per un CEO, un grande passo per i diritti.

Scritto da

Rocco Iannalfo 

Web Marketing & Social Media Manager, Blogger

Nella mia professione unisco le mie passioni: la Psicologia ed il Marketing. Lavoro come Web Marketing & Social Media Manager e Blogger Freelance. www.roccoiannalfo.it

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rocco Iannalfo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto