• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Samsung, Spotify, LG, Amazon e Nokia: conoscete l'origine del nome di queste 5 Tech Companies?

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/11/2014

Photocredits @Michael Brenner

Molto spesso, all'interno del nome di un'azienda, è insita una parte della sua storia o della propria mission. In molti altri casi, il brand name deriva da situazioni o fatti curiosi, non immediatamente riconducibili a quello di cui l'azienda si occupa nel presente.

LEGGI ANCHE: 5 logo design che lasciano il segno visti su 99designs

Per questo motivo, vogliamo raccontarvi l'origine del nome di cinque famosissime Tech Companies, per scoprire insieme che cosa si nasconde dietro alla scelta di un determinato naming.

Samsung

La prima realtà tech è la coreana Samsung. Diventata una delle imprese globali a più alto tasso di crescita, numero di prodotti e settori in cui è coinvolta, alle sue origini (nel 1938) Samsung si occupava dell'esportazione nella zona cinese della Manciuria e a Pechino di pesce essiccato, frutta e verdura. Il suo nome significa tre stelle, ed è stato scelto per rappresentare le virtù di essere "grandi, numerosi e potenti" (come le stelle nel cielo, appunto).

Nel corso degli anni, Samsung si è evoluta fino a raggiungere l'odierna dimensione di produttore di eccellenza nei più svariati settori merceologici, (tra cui l'elettronica, a partire dal 1987, in concomitanza alla nomina del nuovo CEO Kun-Hee Lee, figlio del fondatore Lee Byung-Chull). Anche il suo logo ha subito importanti cambiamenti nel corso degli anni:

Credits @thenextweb.com

Dal 1993 però, il logo è diventato quello che si è mantenuto al giorno d'oggi, senza quindi le tre stelle. Anche se c'è qualcuno che sostiene di sapere del perchè di questa mancanza  :-)

Photocredits @cultofmac.com

Spotify

Spotify, entrato trionfalmente in Italia all'inizio del 2013, è uno dei servizi di streaming musicale più utilizzato al mondo, ed è stato sviluppato a partire dal 2006 a Stoccolma, in Svezia.

La parola Spotify non ha alcun significato in svedese, e la sua origine è davvero curiosa e raccontata direttamente da uno dei suoi fondatori ed attuale CEO, Daniel Ek, su Quora:

"Io e Martin (Lorentzon, altro fondatore) ci trovavamo in due differenti stanze, alla ricerca di un nome adeguato. Ad un certo punto Martin urlò un nome, ed io capii "Spotify". Con sorpresa, quella parola non esisteva in Google, così decidemmo di registrarla come nome e dominio della nostra società."

Spotify HQ - Photocredits @Rosapolis, on Flickr

Originariamente, quasi per l'imbarazzo a spiegare un'origine del brand così casuale, i due fondatori avevano dichiarato alla stampa di avere costruito il brand dall'unione delle parole 'SPOT' ed 'IDENTIFY'.

LG

Anche nel caso di LG, altra compagnia coreana di elettronica ad enorme tasso di successo, il nome non corrisponde a quell0 originario della società. Nel 1947 infatti, fu fondata la Lak-Hui Chemical Industrial Corp (il cui nome abbreviato era "Lucky"), compagnia che si occupava di cosmetica. Successivamente, dopo la guerra coreana, la compagnia aveva focalizzato la sua produzione nei prodotti pulenti per la casa.

Nel 1958 però, con il nome di Goldstar, nacque una sua divisione destinata alla costruzione di devices elettronici (in particolare, la prima radio coreana). Era quindi nata la Lucky Goldstar.

Ancora come divisione, Goldstar ha conosciuto una crescita esponenziale negli anni '60 e '70 del secolo scorso, producendo praticamente ogni cosa dal punto di vista dell'elettronica, dagli ascensori alle TV, espandendo il suo business anche all'interno del settore chimico.

Dal 1995 la "Lucky Goldstar" ha ufficialmente preso il nome unico di LG, con il motto "Life is Good".

Amazon

Il primo nome della società fu Cadabra, esattamente come una parte della formula magica "Abracadabra": Jeff Bezos, il suo fondatore, voleva infatti che la sua libreria online fosse velocissima e facile, come in una magia.

Cadabra era anche il nome di registrazione nel 1994, ma nel 1995 la società si presentava online con il nome di Amazon, derivante dal Rio delle Amazzoni, il più grande fiume del mondo.

Cosa aveva provocato questo cambio? Da vari libri sull'argomento, si evince che l'avvocato di Bezos capì male il nome (sentì infatti la parola "Cadaver"), ed il fondatore si convinse immediatamente che era necessario un cambio.

Photocredits @digitaltrends.com

Il cambio venne effettuato anche per un motivo pratico: la lettera A di Amazon sarebbe risultata prima in una directory online o in un elenco.

Una piccola curiosità: il sito Relentless.com rimanda ad Amazon. Questo nome infatti, che in italiano significa "implacabile, inarrestabile" era stato considerato un valido candidato ma, dagli amici di Bezos, venne definito "un pochino sinistro". Come potete vedere però, il dominio rimane attivo e rimanda direttamente ad Amazon.

Nokia

Infine, una delle compagnie che ha creato alcuni dei telefoni cellulari più famosi al mondo prima dell'avvento degli Smartphone: stiamo parlando di Nokia.

Come noto, Nokia ha iniziato la sua attività ben lontana dalla produzione di elettronica: la sua fondazione risale infatti al 1865, vicino alle rapide del fiume Tammerkoski in Finlandia, come industria per la lavorazione del legno e della cellulosa. In seguito, dopo l'apertura nel 1868 di un nuovo sito produttivo nei pressi del fiume Nokianvirta a pochi km dalla città di Nokia, ci sarà l'ispirazione per l'attuale nome (che deriva da un piccolo animale dal pelo scuro, simile allo zibellino, che abitava la zona circostante il fiume).

Nokia ha poi assunto l'attuale nome di Nokia Corporation nel 1967, con cinque business (acquisiti nel corso degli anni) relativi a lavorazione gomma, silvicoltura, collegamenti via cavo, generazione di energia e, naturalmente, elettronica.

Il resto è storia recente: con l'avvento di Microsoft, la divisione "Devices and Services" è stata venduta, facendo rimanere Nokia focalizzata su tre business: Nokia Networks, Nokia Technologies ed HERE Maps.

Bene, ecco 5 suggestioni relative a 5 importanti brand name: avete altri nomi da segnalarci? Raccontateci la loro storia!

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto