• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Come, dove, quando e perché gli imprenditori generano profitti

Score

420 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/11/2014

Where, how, when and why. No, non stiamo parlando di una parte delle tanto famose cinque W che ritroviamo nel settore giornalistico ma le utilizzeremo comunque per spiegare come sono generati i profitti aziendali.
Quando decidiamo di lanciarci in un’avventura imprenditoriale l’obiettivo principale è sempre quello di realizzare gli scopi prefissati e posizionare la brand identity della nostra azienda nel mercato di riferimento.

Ma è inutile negare che l’obiettivo primario di qualsiasi impresa, grande o piccola che sia, è ottenere profitto economico.

Come, dove e quando arriveranno i tanto meritati ricavi? E non solo, per quale motivo la vostra impresa dovrebbe essere in grado di riuscire laddove molti hanno fallito e pochi hanno avuto successo?

Dove e quando gli imprenditori riescono a ottenere buoni guadagni?

Quando si tratta di questioni di denaro la tempistica è molto importante. Ecco, di seguito, un grafico illustrativo che indica tutti i possibili guadagni per un’azienda e come loro si evolvono durante le diverse fasi di un'iniziativa imprenditoriale.

Ciclo di vita di un progetto imprenditoriale

Da fase uno a fase quattro (periodo di dolore)

Questa sezione riguarda il momento iniziale della vostra azienda. È questa la fase in cui bisogna mettere le mani al portafogli perché i primi investimenti saranno di fondamentale importanza. Non solo denaro, però, ma anche creatività, perché in questa fase dovete eseguire diverse attività; è il momento di spremere le meningi sviluppando un’idea di prodotto che abbia appeal, seguita ovviamente da uno studio attento del mercato in cui andrete a cimentarvi. Una volta fatto questo sarà il momento di costruire il vostro prototipo aziendale, cercando di identificarvi sempre con i vostri futuri clienti. Possiamo definire questa fase come la fase più interessante dal punto di vista creativo ma carente dal punto di vista di ritorno economico. Se sarete pronti a tutto ciò giungerete abilmente alla fase quattro.

Dalla fase cinque alla fase sei (periodo di introduzione)

Questa è la fase che richiede maggior studio e attenzione. È in questo periodo che dovete realizzare uno studio approfondito dei mercati di riferimento relativi al vostro business, così da poter delineare il vostro target di riferimento. Una volta fatto ciò, arriverà il momento per l’ufficializzazione del prodotto, seguito da una costruzione di canali vendita ad hoc. D’ora in poi si potrà studiare un modello di lancio del vostro business, che lo accompagnerà per l’intero arco dell’avventura aziendale.

Dalla fase sette alla fase nove (periodo Profit)

Eccoci arrivati alla parte più interessante per quanto riguarda i guadagni. Vi trovate in un momento importante per la vostra azienda, detto “monopolio” in cui il prodotto è stato definito e “lanciato” nel mercato del business; ed è in questa fase che i profitti raggiungono il massimo livello poiché i vostri competitor tardano ad arrivare e siete quindi i primi a presentare la vostra idea. Questo vi permette di ottenere guadagni ma anche visibilità. Attenzione, però, a non rilassarsi troppo! Sfruttate questa occasione per introdurre nuove varianti sui prodotti in mercato, attraverso continui investimenti.

Dalla fase dieci alla fase undici (periodo SunSet)

Ecco la fase tanto bramata in cui non tutti riusciranno ad arrivare, la fase di maggior successo, la più affascinate ma allo stesso tempo la più critica. È una sorta di “fase di bilancio” perché vi dovete interrogare sulla possibilità di continuare a investire nella propria società, oppure decidere di abbandonare il mercato. Nel fare ciò dovete sempre ricordare che i profitti aziendali non dipendono solo dai fattori interni alla vostra azienda ma anche da fattori esterni, quali scenari di mercato e competitor, che sono in continuo cambiamento.

Il ciclo produttivo varia sempre in base al prodotto e al mercato

Quanto appena detto è un tipico esempio di ciclo imprenditoriale generale. A partire da questo, la durata e le attività menzionate variano secondo la natura dei prodotti e dei mercati. Ad esempio, un farmaco può avere un periodo di vita più lungo per quanto riguarda il monopolio nel mercato a causa del brevetto, mentre una tecnologia mobile può essere replicata in brevissimo tempo.
Ovvio che questi sono solo piccoli esempio in grado di dare indicazioni sul vostro business. Tenete sempre a mente queste fasi quanto deciderete di entrare nel mercato con la vostra azienda ma non fatene una bibbia. La strada per raggiungere il successo non è l’applicazione di un ricettario prestabilito; il profitto lavorativo è l’esito di un mix di devozione, passione e costanza, difficilmente quantificabile.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Qatar 2022, quali sono i brand che stanno scendendo in campo contro i Mondiali (e perché)
Perché il Brand Purpose non è un semplice badge da appuntarsi
Il brand activism al capolinea: nel futuro più dialogo e meno polarizzazione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto