• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

Score

479 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/10/2014

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

72 ore per sviluppare un'idea imprenditoriale sono meno di quelle che si pensi. Ne sono ben consapevoli i Buspreneur, che hanno sfruttato la notte appena trascorsa per stabilizzare i loro progetti, attingendo alle conoscenze acquisite e i feedback ricevuti finora.
Il primo vero banco di prova li attende a Bologna.

Bologna: l'importanza dei test

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

La parola d'ordine della tappa emiliana è solo una: test.
Ad erudire gli startupper sull'argomento provvedono i consulenti dell'accelleratore Working Capital (#WCAP), che mettono a disposizione la loro professionalità ed un ampio open space, attrezzato di tutto punto.

Il primo passo per avviare una business idea è l'analisi, ed una corretta fase di testing permette di ridurre al minimo le risorse sprecate. Occorre andare con ordine: mai partire dalla soluzione, ma arrivarci attraverso una corretta interpretazione dei bisogni dei clienti per estrapolare una precisa richiesta latente; solo al termine di questa fase è possibile focalizzarsi sul mezzo con cui risolvere il problema identificato.

Il passo successivo consiste nel passare dall'idea al business. Qual è il suo potenziale? È buona ma... vende?
I giovani imprenditori sono stati dunque invitati a procedere con un test dalla consegna ben precisa: tentare di demolire la propria idea. Per aiutarli a realizzare al meglio questo processo controintuitivo, è stata fornita loro una tabella, che schematizza efficacemente i passaggi necessari.

In ultima istanza, va ricordato che i test non devono essere realizzati su un prodotto finito, ma vanno effettuati sui prototipi, per non correre il rischio di compiere repentine marce indietro.
Per i Buspreneur è stato importante ottenere un riscontro sullo stato di avanzamento dei lavori: affrettare i tempi di realizzazione è sempre una tentazione forte, ma comporta il rischio di ritrovarsi a gestire un prodotto finito solo in apparenza.

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

Prima di pranzo c'è tempo per un secondo intervento, tematizzato sulle interviste.
Costruire una base dati per conoscere il cliente e soddisfare il fabbisogno di informazioni dell'azienda è fondamentale, e le interviste sono un strumento prezioso a questo fine.

Un buon intervistatore deve sapere come porsi in modo neutrale, ma mostrare il giusto interesse per le risposte, che vanno continuamente stimolate per evitare di giungere ad un vicolo cieco comunicativo. È buona regola che l'intervistatore lavori in coppia con un Recorder, il quale tiene traccia della conversazione, dei segnali paraverbali e delle eventuali defaiance dell'intervistatore stesso.

Le interviste costituiscono un'analisi qualitativa che va ad integrare una grossa debolezza di strumenti quantitativi come questionari e focus group: la possibilità di fornire solo risposte codificate che inevitabilmente limitano e falsano il risultato finale. In entrambi i casi occorre formulare le domande corrette, ma nelle interviste non esistono risposte sbagliate. Per questo motivo la soggettività dell'analisi non costituisce un limite, ma un valore per l'intera ricerca.

Milano: sfida all'ultimo pitch

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

Dopo pranzo si volta pagina. Una prova impegnativa attende i Buspreneur a Milano: pitch competition di 3 minuti in inglese.
Saper presentare il proprio lavoro è un passo fondamentale: in pochi minuti si mette in gioco il futuro della startup, presentandola a dei possibili investitori. Ma non bastano le doti di public speaking. Le possibilità di ottenere linfa per la propria pianta aumentano esponenzialmente se si padroneggia la lingua per eccellenza del business: l'inglese.

Ecco dunque la Tie Break Pitch Competition di Fluentify. In tre minuti i cinque gruppi di Buspreneur dovranno presentare le loro proposte imprenditoriali in lingua straniera ad una giuria di esperti composta, tra gli altri, da Maria Luisa Minardi, graphic e visual designer per Ninja Marketing.

Per le neonate startup si tratta della prima apparizione pubblica, in cui non si relazioneranno con dei professionisti del settore solo per riceverne il feedback, ma anche per vincere e convincere.

I premi Fluently e Ford Italia

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

Fluently mette in palio un pitch di sette minuti con un imprenditore londinese per il gruppo che saprà esprimersi al meglio in inglese, mentre Ford, main sponsor di StartupBus 2014, mette in palio sette giorni di incubazione nella Silicon Valley a chi presenterà la proposta più in linea con i valori del marchio.

"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia
diventano per tutti."
Henry Ford

La casa automobilistica intende dunque premiare una proposta nata all'insegna dell'innovazione tecnologica accessibile, democratica, che presenti basse barriere di accessibilità ed usabilità.

Esposizione. Domande dei giurati. Votazioni. Tempi serrati e precisi hanno scandito il susseguirsi dei partecipanti sul palco, fino alla proclamazione dei vincitori.

StartupBus Italia 2014: Bologna e Milano [DAY 2]

A sorpresa, un solo gruppo ha fatto incetta dei due trofei: uHelp. La proposta è quella di un'app che cavalca l'onda social, ma la rende aperta, immediatamente utile e fruibile.
uHelp è un'app push, che consente di allertare le persone nei dintorni in caso di malessere, ma anche pull, poiché può essere usata come tracciatore su larga scala in caso di calamità naturali.

Tutti e cinque i gruppi, tuttavia, hanno ricevuto una potente carica dall'evento, poiché una presentazione pubblica, unita all'adrenalina della competizione, aiuta a rendere evidenti i punti forti e deboli di un progetto, consentendo agli startupper di prendere in mano la situazione e di finalizzare le proprie idee verso il successo finale.

Ma chi sono C-All Watch, Conby, Taxi Tap e Touch Life?
Se volete conoscere meglio le startup nate nell'edizione 2014 di StartupBus, non perdete l'articolo di domani sull'ultima tappa italiana dell'evento a Treviso.

Stay tuned, Ninja!

La parola a Maria Luisa Miraldi, una ninja-giurata allo StartupBus 2014

"La location, come le persone sono state molto piacevoli, sembrava davvero di entrare in un laboratorio creativo, i partecipanti fino all'ultimo momento guardavano gli schermi intenti a perfezionare i loro progetti.

La proposta delle startup aveva un filo conduttore comune: idee legate al sociale, alla sensibilizzazione delle persone verso i deficit dei bambini, la violenza sulle donne, la lotta contro la violenza in generale... perciò argomenti legati alla persona, supportati sempre da idee tecnologiche.
Parlando con i giurati le domande che emergevano erano sempre le stesse: perchè non hanno preparato un business model? Non hanno pensato che toccare degli ambiti come la psicologia sia pericoloso e difficile da gestire con delle applicazioni?
A colpirci all'unisono e senza accordi è stato il pitch della startup #uHelp (una specie di city angel) che risulta molto interessante per l'idea e la sensibilizzazione che necessita ma allo stesso tempo ci sembrava difficile da applicare. Però è stata premiata l'idea e la presentazione.

Essere in giuria è una situazione molto delicata: hai la responsabilità del sogno di chi hai di fronte e allo stesso tempo hai la lucidità di valutare punti forti e deboli di un idea, perciò è stimolante".

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La trovata di NeN: lancia un concorso ma il premio lo decidono i partecipanti
Che cosa progettano Volkswagen e Ford sulla mobilità del futuro. QUI lo streaming
Il caso Huawei. Facebook addestra i robot. L’agenda di oggi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto