Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Quando Google aveva annunciato la nuova release Android L, ci eravamo chiesti: L come Licorise? L come Lemon?

E invece la nuova versione di Android ha nuovamente un nome "zuccheroso": Lollipop 

Con Android 5.0, Google promette una dolce new entry sul suo sistema operativo mobile. Lollipop sarà disponibile prima sul nuovo Nexus 6 e 9 all'inizio di novembre, in seguito anche per i modelli precedenti di Nexus e per il resto dei dispositivi Android. Lollipo sembra essere un salto in avanti rispetto a quello compiuto con Jellybean (Android 4.3) e Kit Kat (Android 4.4), contando i miglioramenti al design complessivo, la durata della batteria, e altro ancora. 

Ecco le più interessanti nuove features di Android Lollipop.

1) Il nuovo "material Design"

Uno dei cambiamenti più riconoscibili con Android 5.0 è una revisione completa della filosofia di design di Google. Google lo definisce "material design", un interfaccia che supera il concetto di scheumorfismo a favore di un'interfaccia dal look estremamente flat. Così i contenuti rispondono al touch in un modo molto più intuitivo. Inoltre il nuovo design ha come obiettivo quello di uniformare l'esperienza degli utenti su tutti i dispositivi Android, compresi gli smartwatch e le TV.

2) Un sistema di notifiche migliore

Anche il modo di ricevere notifiche cambia drasticamente con Lollipop: Google ha implementato una nuova schermata di blocco dotata di notifiche thatwill che non costringono ad aprire l'app corrispondente per agire su di essi. Così, per esempio, sarete in grado di eliminare i messaggi e-mail dalla schermata di blocco del dispositivo o dal vostro centro notifiche, senza dover aprire Gmail.

3) Più durata della batteria

Con Android 5.0, la durata della batteria si prolunga fino a 90 minuti in più! Dai primi test sembra che in effetti i miglioramenti siano evidenti: una vittoria per i milioni di utenti Android in tutto il mondo ;-)

4) Impostazioni più facili e più veloci!

Google spera di ridurre il numero di tap necessari per accedere alle funzioni importanti: da quelle di accensione, a quelle per accedere al bluetooth, alla geolocalizzaione, alla torcia elettrica, ecc... in modo da poter eliminare molte delle applicazioni di terze parti.

5) Performance migliori

Corredato da ART, un nuovo ambiente di runtime ( che sostituisce Dalvik) , Android promette fino a quattro volte le prestazioni attuali, un migliore supporto per i dispositivi a 64 bit, e prestazioni grafiche quasi dello stesso livello di quelle desktop.

6) Una nuova esperienza di ricerca

 

Effettuare una ricerca sul proprio device sarà ancora più facile con Lollipop: inoltre i risultati della ricerca verranno salvati anche attraverso applicazioni e dispositivi diversi, quindi se si cerca un brano in Chrome, è possibile aprirlo in Google Music senza bisogno di copiare e incollare.

7) Maggiore sicurezza 

Android 5.0 rende più facile sbloccare il telefono senza la necessità di immettere un PIN o di tracciare un modello: grazie al sistema Smart Lock sarà possibile accoppiare un device con il proprio smartwatch o addirittura l’automobile e utilizzare questi per sbloccarlo.

Lollipop ha anche implementato un sistema di crittografia che garantisce la tutela dei dati personali in caso di smarrimento o furto del dispositiv; inoltre l’utilizzo di SELinux per tutte le applicazioni offre un livello di protezione maggiore contro vulnerabilità e malware. 

Infine Android Lollipop ha anche una nuova modalità "guest" che di creare più account su un unico dispositivo.

Attendiamo ora solo di vedere i risultati di questo nuovo sistema al momento dell'aggiornamento: intanto diteci la vostra su questi cambiamenti nei commenti qui sotto!