• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Telefono

Management della batteria del telefono: 5 consigli per prolungare la carica

Il tuo smartphone si scarica spesso? Segui i nostri consigli per aumentare le prestazioni della batteria

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/09/2019

Se hai uno smartphone da circa un anno o più, avrai probabilmente notato che la batteria non sembra durare a lungo rispetto a quando lo avevi appena acquistato.

Dopo due anni dall’acquisto, può capitare che il telefono non arrivi nemmeno a fine giornata con una singola carica. Dopo tre anni, la stabilità del sistema può iniziare a vacillare.

L’obsolescenza programmata, ovvero quella strategia industriale che limita la vita di un prodotto, è certamente una realtà: ricordiamo le multe dell’antitrust ad Apple e Samsung. Tuttavia, le batterie possono consumarsi più velocemente a causa di pratiche sbagliate e abitudini comuni che non si addicono più ai moderni smartphone.

Non è necessario andare a sostituire il telefono, un consiglio che ci viene dato spesso dai rivenditori. Non soltanto per una questione economica. Ci sono preoccupazioni ambientali di non poco conto: gli smartphone rappresentano un serio problema per il nostro pianeta, che possiamo noi stessi mitigare modificando alcune nostre azioni.

In questo articolo ti presentiamo 5 mosse per far sì che la batteria del tuo telefono riesca ad arrivare a fine giornata.

LEGGI ANCHE: Ricaricare lo smartphone con una pianta? Facile, con Bioo Lite!

caricare batteria smartphone, management batteria

Ricarica il telefono un po’ alla volta

Molti credono che si debba caricare il telefono fino al 100% e lasciarlo scaricare fino allo 0% perché può soffrire dell’“effetto memoria”: se una batteria completamente carica si utilizzasse al 70% e dopo la si sottoponesse a ricarica, il 30% dell’energia somministrata non verrebbe riconosciuta, risultando quindi inutilizzabile.

Le batterie degli smartphone moderni, ovvero quelle agli ioni di litio, non hanno questo tipo di problema. Lo hanno, invece, le batterie al nichel-cadmio e, in misura inferiore, quelle al nichel-metallo idruro, ossia delle batterie di medio-grandi dimensioni non presenti sui moderni dispositivi tecnologici.

Caricare parzialmente ed un po’ alla volta il proprio smartphone può, invece, far bene alla batteria agli ioni di litio incorporata e può migliorare le sue prestazioni.

Secondo la Battery University “le ricariche parziali non causano danni”, mentre le “scariche complete e le ricariche complete possono consumare e deteriorare le prestazioni delle batterie”.

La ricarica fino al 100% del telefono, in particolare, può sollecitare la batteria a causa della tensione elevata, portandola nel lungo termine ad avere problemi.

Qual è allora il livello ideale di carica per mantenere a lungo il benessere della batteria? A detta degli studiosi, la batteria degli smartphone può avere lunga durata se si mantiene la sua carica tra il 65% ed il 75%. Mantenere questi livelli è praticamente impossibile per molti. Tuttavia, anche mantenere una carica giornaliera tra il 45% ed il 75% può andare bene: un intervallo decisamente più realistico.

ricaricare telefono di notte

Cancella Facebook

… o, perlomeno, riducine l’utilizzo e limita le autorizzazioni dell’app.

Negli anni il social network ha aggiunto una miriade di funzionalità gradevoli, ma in grado di risucchiare molta energia. Tra di esse, quelle che consumano più batteria sono la riproduzione automatica dei video, le notifiche in real time ed i suggerimenti in base a dove ci troviamo.

Puoi disattivare queste funzionalità all’interno dell’app di Facebook. Molto utile sarebbe, in particolare, disattivare i dati scaricati in background.

Se vuoi cancellare Facebook, potresti non riuscire a farlo completamente, se quando lo hai acquistato era preinstallato sul tuo device. Puoi, comunque, disattivarlo in Impostazioni, se lo desideri.

Ci sono delle alternative meno dispendiose di energia per entrare su Facebook: ad esempio, potresti accedere dal browser oppure potresti scaricare Facebook Lite, progettato per telefoni meno potenti e che fanno uso di connessioni piuttosto lente.

LEGGI ANCHE: Digital Detox: come resistere alle distrazioni dell’era digitale

cancellare app facebook, management batteria del telefono

Non caricare la batteria del cellulare tutta la notte

La gran parte dei moderni smartphone riesce ad interrompere la carica quando la batteria ha raggiunto il 100%. Quindi, non ci sono dei rischi notevoli se lasci a caricare tutta la notte il telefono.

Tuttavia, sono diversi gli esperti che ritengono deleteria questa abitudine diffusa. Non facciamo un azzardo a pensare che anche a te è capitato di collegare il telefono prima di andare a letto e di lasciarlo lì per otto ore consecutive.

Caricare il cellulare durante la notte non va a sovraccaricare eccessivamente la batteria, però dal momento che lo smartphone automaticamente interrompe la carica al 100%, una volta che scende al 99% riceve un piccolo ma continuo impulso elettrico che, a lungo andare, riduce il ciclo di vita complessivo dello smartphone.

Ci sono delle alternative. In commercio puoi trovare dei timer per le prese, o temporizzatori, in grado di svolgere automaticamente una o più azioni in un arco prefissato di tempo. In questo caso, puoi decidere che il caricatore svolga la sua azione per un paio di ore. C’è un’altra soluzione: alzarti di notte a togliere il caso, ma è decisamente più impegnativa.

caricare il telefono di notte, management batteria

Evita di lasciare il telefono sotto il cuscino

Lo smartphone per molti è diventato ormai un’estensione del proprio braccio. Non ci stupiamo, quindi, se anche a te capiti di tenere il telefono sotto il cuscino, così alla mattina appena sveglio tu non debba necessariamente alzarti per vedere le ultime notifiche dei social.

Oltre a far male alla salute (le radiazioni emanate dagli smartphone, secondo l’OMS, aumentano il rischio di cancro), il cellulare può surriscaldarsi oltre i limiti e, se è pure in carica, la situazione non può che peggiorare.

Il surriscaldamento danneggia la batteria e ne riduce notevolmente la durata.

Possono essere altre le situazioni in cui lo smartphone può diventare eccessivamente caldo: per un sovraccarico del processore, ad esempio quando si gioca a lungo; per temperature esterne elevate, ad esempio quando ti dimentichi in auto il telefono; per problemi stessi della batteria che, quando sta per esaurire il suo ciclo vitale, può rilasciare un eccessivo calore.

Per evitare che il tuo cellulare si surriscaldi, oltre a non metterlo assolutamente sotto il cuscino, ricorda questi consigli: non esporlo a temperature sopra i 40 gradi; non utilizzare delle cover che non permettano il funzionamento normale delle ventole; quando giochi o guardi un film, fai delle pause, affinché il telefono si raffreddi un attimo.

Non ci vuole molto impegno per allungare la durata di vita della tua batteria. Basta seguire questi semplici accorgimenti per ottenere il massimo delle prestazioni.

dormire con il cellulare, smartphone sotto cuscino

 

"Le ricariche parziali non causano danni, mentre le scariche complete e le ricariche complete possono consumare e deteriorare le prestazioni delle batterie”. Studiosi della Battery University

Scritto da

Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

Ciao ! Sono Giorgio, un copywriter freelance, laureato in comunicazione d'impresa. Scrivo articoli, testi e molto altro per aziende che desiderano migliorare la loro comunicaz… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giorgio Romano Arcuri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia
Clubhouse per Android è arrivato e puoi già pre-registrarti sul Play Store
Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto