• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

6 consigli per gestire al meglio un ufficio stampa e le media relation

Dall'ufficio stampa alle media relation: com'è cambiato lo scenario? Ecco i preziosi consigli di Andrea Schiesaro, Amministratore delegato di Black&White Comunicazione.

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Goldoni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/10/2014

ufficio stampa

Fino a qualche anno fa occorrevano due imprescindibili capacità per gestire un ufficio stampa: quelle organizzative e relazionali. Oggi, nel nostro presente digitale, l’ecosistema mediatico è cambiato e così sono mutate le dinamiche nell’ambito della comunicazione, che richiede doti che vanno a sommarsi a quelle del passato: reattività e creatività.

Per rispondere all’evoluzione digitale della carta stampata, dall’intuito di Andrea Schiesaro nasce Mediainformer.it, la piattaforma online per le Digital Pr e l’ufficio stampa.

Gli interlocutori che interagiscono con gli organi di comunicazione infatti, non sono più solo le agenzie stampa, le radio, le tv, i dipartimenti aziendali e i centri media. Blogger, influencer e i nuovi giornalisti digitali rientrano a pieno titolo tra gli operatori che generano e veicolano la tua notizia, che deve fare i conti con un tempo che è quello reale, puntuale, istantaneo e uno spazio che è illimitato, libero, aperto.

gestire ufficio stampa e media relation

Qui troverai 6 utili consigli per gestire l'ufficio stampa e  le relazioni con i media. Prima di iniziare ricorda che la notizia è il tuo prodotto e i giornalisti sono i tuoi clienti!

#1 Coccola i tuoi interlocutori

Ieri l’ufficio stampa approcciava i giornalisti con i mezzi che erano disposizione per l’epoca: telefono ed email. E’ passato solo un decennio, eppure l’affermarsi di Facebook come strumento di comunicazione (prima coi gruppi e le community di giornalisti), poi delle liste tematiche su Twitter e delle conversazioni via Whatsapp hanno veramente segnato un’era nel marketing relazionale. I giornalisti, come gli influencer sono coccolati, viziati e amorevolmente accuditi.

Il rapporto tra chi gestisce un ufficio stampa e i propri interlocutori sfiora quasi la sfera intima. Ieri bastava inviare un presente in occasione del compleanno di un giornalista. Oggi, a fare la differenza, può essere un messaggio su Whatsapp alle 22.00, per congratularsi della nascita del primogenito.

#2 Scegli accuratamente i tuoi media partner

La reputazione è tutto: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Questo vale nell’offline, ma soprattutto nell’online. Ecco perché è fondamentale assicurarsi che il proprio media partner goda di una buona reputazione. Come deve essere il tuo partner? Un alleato credibile, che sposi coerentemente i valori e i messaggi della tua linea editoriale.

Per selezionare i propri media partner occorre conoscere gli organi di informazione, prendendo in esame la tipologia (si tratta di una radio, di un’agenzia stampa, una televisione locale?), la copertura geografica (si tratta di stampa a tiratura locale o nazionale? Radio locale o nazionale? Stiamo parlando di televisione locale o nazionale?), il prestigio, la natura (economica, tecnica, di attualità, di costume), il taglio e il linguaggio.

#3 Aggiorna frequentemente la lista dei contatti

Come ricordi, ho elencato, tra le doti richieste per gestire un ufficio stampa ai giorni nostri: organizzazione e reattività.  Organizzare oggi una scheda contatto significa trovare immediatamente informazioni utili domani. Essere reattivi significa captare subito in rete i contatti più interessarli e agganciarli. Si tratta di applicare la cosiddetta intelligence per costruire un vero database dinamico e aggiornato dei contatti.

Non accontentarti di annotare semplicemente i nomi dei giornalisti e i loro riferimenti, ma ricorda anche di menzionare i loro interessi, le tematiche che prediligono e il loro modus scrivendi. È un’operazione utile e altamente strategica che ti consente di pianificare per tempo le collaborazioni in maniera efficace.

#4 Monitora la tua rete

Parole chiave: osservare ed ascoltare. Il territorio del web va presidiato. Non solo per capire come si sta muovendo la concorrenza rispetto a te (sapere su quali canali, attraverso quali strumenti e quali linguaggi agisce), ma anche per individuare i potenziali partner (giornalisti, influencer, brand ambassador e blogger).

Partecipa a gruppi di discussione su Linkedin e alle conversazioni di Twitter. Il confronto online è utile per farsi conoscere e conoscere i tuoi potenziali alleati. In questa modo potrai costruire delle vere e proprie mappe delle opinioni e delle posizioni e potrai facilmente individuare i trend culturali emergenti.

#5 Falli innamorare della tua storia

Ai giornalisti non interessa il tuo prodotto o il tuo servizio. Loro cercano storie “notiziabili”, che possano fare breccia nel cuore del lettore. Tu quindi devi produrre contenuti che siano di interesse per i tuoi interlocutori. Usa un approccio creativo per un comunicato stampa che deve essere ricordato. Arricchiscilo di dettagli e assicurati che il contenuto sia rilevante per l’audience del mezzo a cui vuoi destinare la news.

Sii sintetico: massimo due pagine di comunicato stampa e riduci al minimo i termini troppo specialistici e settoriali.

#6 Analizza i risultati

Un’analisi sui risultati dei media ti permette di capire cosa ha funzionato e che cosa non ha funzionato nella gestione delle media relation. Occorre prendere in considerazione parametri quantitativi, come la copertura media, quindi i comunicati stampa, gli articoli, le uscite radio e tv, i commenti dei blogger e degli influencer, ma non solo. Una valutazione sui media tiene conto anche del numero di lettori coinvolti, dello spazio dedicato alla notizia e della sua diffusione.

Per gestire  con professionalità le tue notizie e fare sogni tranquilli, punta alla qualità del servizio e affidati a Black & White Comunicazione e alla sua piattaforma multimediale Mediainformer.it.

Scritto da

Emanuela Goldoni 

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
Marketing tips: differenze tra paid, owned ed earned media
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto