• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Atongm W007: lo smartwatch a portata di tutti [RECENSIONE]

Score

485 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/10/2014

La smartwatch mania è alle porte: dopo i pionieri del settore come Samsung ed i suoi Galaxy Gear, la seconda generazione di smartwatch tra cui l'Apple Watch ed il Moto 360 è pronta ad invadere il mercato entro natale.  L'idea di affiancare un orologio tecnologico al proprio smartphone lascia perplessi alcuni utenti mobile: qual è il rapporto costi/benefici dell'indossare al polso un dispositivo smart?

Per provare in prima persona se siete tagliati per uno smartwatch senza spendere una fortuna potreste iniziare da un modello basic approfittando dell'offerta su Gearbest.com dedicata ai lettori di Ninja Marketing: inserendo il coupon GBAWCM, potrete acquistare lo smartwatch a 70 dollari (€55 al tasso di cambio attuale).

L'abbiamo testato per voi: Cerchiamo di capire insieme le caratteristiche di questo compagno digitale da polso.

Confezione

Lo smartwatch Atongm si presenta in una ecologica ma elegante confezione in cartone grezzo, abbastanza compatta. Nella confezione troviamo:

  • lo smartwatch, a cui è già stata applicata una pellicola protettiva dello schermo;
  • caricatore bianco con angoli smussati, plug USB e presa americana;
  • cavo dati USB/micro USB per caricare il dispositivo e connetterlo al computer;
  • una pellicola protettiva dello schermo di riserva;
  • manuale in inglese.

Nella nostra spedizione, come credo in tutte quelle verso l'Italia, ci è stato inviato anche un comodo adattatore universale con poli italiani (visibile in foto).

Design

Lo smartwatch fornitoci da Gearbest è il modello sportivo, con cassa e cinturino in plastica arancione. Il dispositivo è però disponibile anche nella colorazione marrone con cassa in acciaio brunito, più classico, o con cinturino nero e cassa argentata, più sobrio. Lo smartwatch misura 24,5 cm in altezza (cinturino incluso), 3,5 cm di larghezza alla cassa e 1 cm di spessore al punto massimo (le giunture).

Le sue dimensioni non sono estreme: un buon compromesso tra portabilità ed usabilità. Al polso, lo smartwatch non è troppo ingombrante, ed il peso di appena 53 grammi favorisce l'indossabilità del W007, comparabile ad un orologio classico. Il quadro orario può simulare quello a lancette o, scorrendo il dito all'ingiù sullo schermo, diventerà analogico, riportando l'ora e la data.

francesco_piccolo_atongm_w007_smartwatch

Il lato anteriore ospita lo schermo quadrato da 1,54 pollici, la fotocamera da 2 Mpx e il microfono per le chiamate; sul lato sinistro troviamo il bilanciere del volume, mentre sul lato testro troviamo il tasto blocco/accensione e la presa micro USB. Infine, sul lato posteriore troviamo le viti di fissaggio e lo speaker, i cui incavi sfociano sul lato sinistro per rendere udibili i suoni quando lo smartwatch è indossato.

La plastica del cinturino è gradevole al tatto, mentre l'assemblaggio non è male: lo smartwatch non scricchiola mai.

Caratteristiche tecniche

Lo smartwatch W007 della Atongm monta un processore Mediatek 6260A, con una potenza di 360 Mhz e 256Mb di Ram a supporto, con una memoria Rom di 8Gb. Lo schermo ha una risoluzione di 240*240 pixel, ed il sistema operativo è proprietario. Questa caratteristica permette di utilizzare varie funzioni dello smartwatch con la maggior parte degli smartphone provvisti di bluetooth: l'abbiamo testato su un Nokia 515, su Android 2.3.3 con un Motorola Fire XT, e sul più moderno Android 4.2.1 con uno Stonex STX Ultra.

Le funzioni basilari, come il dialer chiamate e il lettore mp3, sono compatibili con tutti i device testati, mentre alcune funzioni avanzate, come l'antitaccheggio, necessitano dell'app gratuita Atongm Smartwatch, disponibile dalle versioni 4.0 di Android in poi. Nonostante alcune parti dello smartwatch come la presa micro USB o il microfono sono esposte alle intemperie, l'Atongm W007 ha la certificazione IP67: dovrebbe essere resistente a schizzi e polvere. Non sono presenti nè jack da 3,5mm per le auricolari nè lo slot per la micro-sd.

Funzioni

Lo smartwatch Atongm prevede molte funzioni che faciliteranno la vita dell'utente:

  • Notifiche push: una volta scaricata l'app ufficiale Atongm, le notifiche che arrivano sullo smartphone vengono visualizzate anche sullo schermo dello smartwatch;
  • Dialer chiamate: è possibile telefonare (e parlare) direttamente componendo il numero sullo smartwatch. Ovviamente viene utilizzato il traffico della sim montata nel telefono, e la conversazione avviene in vivavoce;
  • Audio Player: possono essere riprodotte sia le canzoni presenti sulla memoria dello smartwatch, che quelle dello smartphone, via bluetooth;
  • Messaggistica: vengono letti anche gli sms e, sebbene scomodo, è possibile anche scriverne di nuovi;
  • Rubrica e registro chiamate: viene riportata la rubrica dello smartphone;
  • Pedometro a sensore di movimento: questa funzione, attivabile anche senza collegare il dispositivo ad uno smartphone, consente di tenere nota delle distanze percorse e delle calorie consumate;
  • Registratore audio
  • Fotocamera da 2Mpx, dalla quale si possono fare anche video di discreta qualità;
  • Connettività Bluetooth;
  • Registratore vocale;
  • Antitaccheggio: se attivata, la funzione antitaccheggio rileva costantemente il collegamento bluetooth tra il telefono e lo smartwatch. Nel momento in cui il segnale viene interrotto (ma non nel caso in cui il bluetooth sia disattivato in uno dei due dispositivi) parte l'allarme;
  • Visualizzatore foto;
  • Sveglia;
  • Calendario;
  • Capture: è una funzione che si attiva solo una volta installata l'app ufficiale Atongm; Capture permette di scattare una fotografia dall'ottica dello smartphone dando il via dallo smartwatch. Si tratta di una sorta di interruttore remoto per la fotocamera del vostro telefono, che vi permetterà di venire nelle selfie che scattate :) Sullo schermo dello smartwatch si visualizza una preview della foto, e la foto scattata è alla definizione dell'ottica dello smartphone (se avete uno smartphone da 12Mpx, verrà scattata una foto da 12 Mpx e verrà salvata sul telefono stesso);
  • Video Player, per riprodurre i video effettuati con lo smartwatch o quelli salvati sul telefono, via Bluetooth;
  • Profili sonori;
  • File manager, che vi permetterà di esplorare sia i file dello smartwatch che quelli dello smartphone;
  • World Clock, che registra più fusi orari;
  • Sleepalert: un reminder che vi ricorda a che ora andare a dormire;
  • Drinkalert: un'applicazione che vi ricorderà periodicamente di assumere liquidi ad orari prestabiliti;
  • Rest time: un'altra applicazione, settabile, che vi ricorderà di riposare a periodi programmati. Utile per chi fa lavori usuranti, che per normativa deve riposare un tot di minuti ogni ora di attività.

Multimedialità

L'Atongm W007 ha una vocazione multimediale da dispositivo di supporto: l'audio, sia in riproduzione musicale che in chiamata, è abbastanza alto, ma gracchia un po'. E' però sufficientemente forte e definito da sentire l'interlocutore o la suoneria mentre lo si utilizza. Per quello che riguarda il comparto video, le fotografie sono appena sufficienti e i video sono da vera spy cam: poco definiti, ma molto discreti. Ecco di seguito degli esempi effettuati in condizioni di scarsa luminosità: cliccate sulle immagini per visualizzarle a schermo intero.

 

 

Autonomia

La batteria di questo smartwatch è integrata e l'amperaggio non è dichiarato. Comunque, utilizzando costantemente il dispositivo a schermo acceso, collegando lo smartphone via bluetooth e tenendo tutte le notifiche attive, durerà meno di 5 ore. Attivando la disattivazione dello schermo ed abilitando le notifiche solo per eventi importanti, come le chiamate, gli sms, Facebook e Whatsapp la batteria durerà circa 10 ore.

La batteria si ricarica completamente in circa 2 ore e mezza. La durata di questo dispositivo non si può comparare con gli orologi classici, ma in confronto con gli altri smartwatch potremmo dire che è leggermente sotto la media. Per le persone che devono svolgere una normale attività lavorativa, comunque, l'Atongm W007 può durare per le 8/10 ore lavorative, a patto di un utilizzo intelligente.

Conclusioni

Lo smartwatch Atongm W007 è un dispositivo competitivo, dal basso prezzo e dalla qualità costruttiva buona. Ovviamente, pagare uno smartwatch 59 euro significa accettare dei compromessi: questo smartwatch non prevede, ad esempio, l'integrazione con Google Maps, come per Moto 360 e per i dispositivi che montano Android Wear.

Il sistema proprietario dello smartwatch Atongm, però, consente di utilizzarlo, almeno per le sue funzioni base, anche con telefoni datati, permettendo funzioni aggiuntive, come la fotocamera remota, con l'applicazione gratis a partire da Android 4.0. La batteria non consente una durata eccezionale, ma con un utilizzo moderato può essere utilizzato durante una tipica giornata lavorativa, per sfruttare i reminder e le notifiche push fornite dal sistema.

Questo prodotto è consigliato a tutti coloro che non vogliono svenarsi per avere uno smartwatch in questa fase iniziale del loro ciclo di vita; è una buonissima soluzione per chi vuole provare in anteprima le comodità di un orologio intelligente e tenerlo per un po', per capire se vale la pena di avere uno smartwatch e acquistarne uno, magari più potente, in futuro, quando i prezzi saranno scesi.

Alcune funzioni particolari, insieme alla memoria interna di 8Gb, potrebbero fare di questo strumento un piccolo "spy gadget", utile per registrare le lezioni o le conferenze in ufficio (avendo una fonte di energia per ricaricare il dispositivo), o per fare video in incognito. Qualche utente apprezzerà il fatto che la musica può essere riprodotta dalle casse dello smartwatch: una funzione utile per le corse mattutine!

In definitiva, dovreste acquistare l'Atongm W007 se:

  • Volete spendere poco, ma accettare qualche compromesso;
  • Avete uno smartphone datato o con un OS poco diffuso;
  • Desiderate provare in anteprima questa nuova tecnologia;
  • Avete bisogno di un alleato tecnologico in più, capace di riportare notifiche e registrare audio, foto e video;
  • Lo utilizzereste solo in una determinata frazione del giorno (ad esempio, una tipica giornata lavorativa o una mattinata in gita).

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva Neo, lo smartwatch per bambini con i personaggi Disney
Google acquisisce Fitbit per 2 miliardi e assicura: non venderemo i tuoi dati
6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto