• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 strategie di digital marketing per far crescere il tuo business

Score

2.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Romano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/09/2014

Se parliamo di digital marketing, è importante sapere che pianificare e implementare strategie di comunicazione su canali digitali integrando efficacemente forme di comunicazione offline con piattaforme e strumenti online, è l’assunto di base per progettare campagne marketing di successo.

Il 90% delle nostre interazioni avviene tramite pc, tablet, smartphone e televisione (connessa alla Rete). Solo per il restante 10% ci affidiamo alla carta stampata e alla radio. Comunicare in digitale, quindi, rappresenta un vantaggio competitivo al quale un professionista del marketing non dovrebbe mai rinunciare. Per avere il massimo della resa in termini comunicativi, infatti, è fondamentale integrare e coordinare i diversi strumenti a nostra disposizione ed utilizzarli in modo sinergico nell’ambito di una strategia.

Ecco 5 semplici strategie di digital marketing che ogni imprenditore può implementare per far crescere il proprio business.

1. Fissare un obiettivo

Siete alla ricerca di modi per far crescere la vostra impresa? Desiderate avere più clienti, aumentare la brand awareness, essere riconosciuti più facilmente? Partire dalla definizione di un chiaro e solido obiettivo è il primo passo per iniziare ad impostare una strategia di marketing mirata.

Sicuramente il digital marketing è la migliore strategia di crescita per le PMI, ma la cosa fondamentale è avere un obiettivo specifico da raggiungere, studiare gli utenti di riferimento e creare un piano efficace per raggiungere quel task.

2. Costruire un "marketing funnel"

Con “marketing funnel” si definisce il sistema utilizzato per descrivere il processo che avviene dalla visita di un potenziale cliente alla vendita. E' il “viaggio” del consumatore, dalla conoscenza di un brand/prodotto/servizio all’acquisto.
La figura a forma d’imbuto fa capire visivamente la naturale restrizione dai visitatori iniziali agli acquirenti finali e, quindi, che solo una parte di quei visitatori diventeranno clienti effettivi giungendo alla meta, intesa come atto d'acquisto. Sono quattro i momenti cardine:

AWARENESS: Cioè consapevolezza dell’esistenza del brand/prodotto, il potenziale cliente è a conoscenza del vostro prodotto o servizio. E' ancora un estraneo, ma è arrivato sul vostro sito perché sta cercando qualcosa di cui ha bisogno e, quindi, bisogna attirare la sua attenzione.
INTEREST: Interesse attivo verso determinati prodotti. In questa fase, i consumatori vengono interessati dai vostri prodotti e/o servizi. Lo scopo è fornire ulteriori informazioni.
DESIRE: Desiderio di entrare in possesso di quel prodotto. Arrivato a questo punto, il visitatore desidera un prodotto o un servizio specifico e, quindi, bisogna fornirgli maggiori dettagli: caratteristiche, benefici, vantaggi, etc.
ACTION: L'atto di acquisto è il momento in cui bisogna essere in grado di trasformare il visitatore in acquirente. Abbiamo dimostrato di essere attenti alle esigenze dei visitatori e di avere proprio ciò di cui hanno bisogno. Ora quello che resta riguarda il prezzo, le modalità di pagamento e gli altri aspetti legati all'acquisto. Lo scopo non è ottenere più contatti, ma generare un passaparola virale tra i consumatori. 

3. Sviluppare una Call-To-Action

call to action

Per massimizzare la risposta degli utenti online è necessario includere nel proprio piano di digital marketing la creazione e l’ottimizzazione di una call-to-action.
La call-to-action esorta l’utente, in maniera diretta ed efficace, a compiere una determinata azione come,  iscriversi a una newsletter, scaricare un e-book, visualizzare un webinar, acquistare un prodotto/servizio o effettuare la donazione per un’associazione no-profit. Un’efficace call-to-action è predisposta in modo tale da attirare l’attenzione dell’utente, coinvolgerlo e fargli compiere una precisa azione e, in questo modo, si mette in moto il processo di conversione.

4. Creare un efficace "lead magnet"

lead magnet

Il “lead magnet” è un elemento gratuito e carico di appeal, che attrae i visitatori del nostro sito ad effettuare l’azione di conversione che noi vogliamo, come, ad esempio, l’ acquisto di un prodotto o servizio.
Si tratta di offrire agli utenti un benefit gratuito in cambio di qualcosa (di ben preciso) da parte loro che vada ad aumentare il tasso di conversione. Offrire qualcosa ai visitatori del nostro sito porterà ottimi benefici alla nostra strategia di digital marketing e farà in modo di “trasformare” i visitatori casuali in clienti, incrementando il nostro business online.
Dunque, bisogna riuscire a guidare gli utenti lungo tutto l’imbuto di marketing e a portarli a compiere l’azione che noi vogliamo.

5. Veicolare il traffico verso di noi

traffico

Come possiamo fare per indirizzare gli utenti sul nostro sito affinché, poi, possiamo guidarli lungo tutto l’imbuto di marketing?
Sicuramente bisogna puntare a contenuti di qualità e scegliere sempre parole chiave strategiche; ciò aiuterà il nostro contenuto e lo spazio in cui è ospitato ad essere visualizzato subito nei motori di ricerca e, quindi, ci porterà maggiori volumi di traffico. Un'altra strategia irrinunciabile per aumentare il numero di accessi è quella di utilizzare al meglio i social media e aumentarne l’engagement e, cioè, coinvolgere sempre più i nostri follower e raggiungerne di nuovi costruendo legami stabili e duraturi con i nostri clienti effettivi e potenziali.
La comunicazione mirata al social engagement risulterà funzionale al potenziamento della customer experience, alla generazione di lead e al consolidamento delle relazioni con i nostri utenti che passeranno, agevolmente, dai canali social alla piattaforma istituzionale e/o di vendita e viceversa.

Queste semplici strategie di digital marketing sono solo un piccolissimo assaggio di quello che può essere fatto per incrementare il successo del tuo business.
Per sviluppare e aggiornare le tue competenze sulle strategie di marketing e vendita nell’ambiente digitale, iscriviti al Master Online in Digital Marketing della Ninja Academy, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.

Giovedì 25 settembre, alle 17:00, siete tutti invitati al #DigitalDrink: un happy hour virtuale con cocktail a base di sano divertimento e social networking che vi darà la possibilità di conoscere alcuni dei docenti del Master Online in Digital Marketing. Iscriviti adesso, è gratis!

Scritto da

Maria Romano 

Classe 1982. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono consulente Marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Romano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
La professione digitale più bella del mondo è…
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto