• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ninja Master Online: ecco come è andata la prima edizione [REPORT]

Score

598 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelica Saturnetti 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/09/2014

Ninja Master Online, il racconto della prima edizione

© Rawpixel - Fotolia.com

Come usare in modo efficace i Social Media in una strategia di marketing e diventare un buon Community Manager?

4 mesi intensi, una faculty eccellente composta da un team di 12 professionisti, 27 webinar, esercitazioni, case studies, domande, riflessioni e tanta tanta voglia di imparare e mettersi alla prova: questi alcuni degli ingredienti che hanno accompagnato il Master Online in Social Media Marketing e Community Management della NinjaAcademy che ha dato risposta a queste domande e che si è concluso il mese scorso.

8 passi: Step by Step dalla teoria alla pratica

Un percorso suddiviso in 8 tappe, ognuna con un focus specifico, da cui portare via modelli, strumenti, tips & tricks utili a disegnare e realizzare strategie fruttuose. Pronti a ripercorrere #ninjamasteronline? Let’s start!

Il primo modulo è stato dedicato alla Social Enterprise perché... “la collaboration non è una moda passeggera ma un aspetto a cui le imprese italiane già assegnano importanza”. Stefano Besana ha fornito una mappa per leggere i trend e i modelli che caratterizzeranno l’evoluzione dell’organizzazione del futuro per capire come e con quali strumenti rendere aperta la propria organizzazione, favorire l’integrazione con l’esterno e la partecipazione dei collaboratori ai processi così da ottenere un valore aggiunto per l’impresa.

Fissata l’importanza della dimensione social e collaborativa all’ interno dell’azienda e del processo di lavoro, il percorso è entrato nel vivo degli strumenti, con un’esplorazione teorica e pratica dei principali social.

Da dove iniziare? Dal social per eccellenza: Facebook.

definire obiettivi

Un modulo a due voci, curato da Lorenzo Viscanti e Valentina Rossetti, che da un lato ha fissato le coordinate per costruire una buona Facebook Strategy - stabilire obiettivi misurabili, costruire il pubblico, fare attività di advertising, misurare i risultati dentro e fuori al social network - e dall’ altro ha collezionato indicazioni, suggerimenti, tips & trics utili per tradurre operativamente gli obiettivi lavorando su contenuti, crisis management e ingaggio.

È stato poi il turno di Twitter: immediatezza, tempestività e quotidianità sono le 3 parole chiave del social in cui maggiormente spicca l’approccio Real Time. Francesca Casadei ha illustrato i 3 approcci con cui è possibile gestire la presenza su twitter - passive, endorsed e active - e ha guidato passo passo nella scelta, creazione e gestione dell’account declinando le funzioni che possono essere svolte con il social e dando spazio anche all’ ADV su Twitter (promoted account, tweet e trend) ricordando sempre che quale che sia la scelta… il punto di partenza devono sempre essere gli obiettivi di business definiti: non si scappa. :-)

Dopo aver visto le potenzialità dei cinguettii, l’attenzione si è spostata su LinkedIn, il social network professionale più diffuso al mondo. Marina Fantini ha illustrato alcune potenzialità del social in chiave marketing, ricordando come LinkedIn abbia il più alto tasso di conversione e sia in grado di raggiunge in modo efficace nicchie di mercato. Qualche spunto? Lo sviluppo dell’ Employer Brand, l’uso di Pulse - l’ aggregatore di news e informazioni professional oriented –, la gestione degli annunci e l’evoluzione del Social Selling.

A Michaela Matichecchia è toccato il compito di presentare potenzialità e modi d’uso del social forse più discusso: Google Plus, il social che “deve far parte della nostra strategia quando vogliamo far conoscere la nostra identità a Google e lavorare sulla brand awareness”. Ma cosa rende G+ una realtà innovativa e peculiare nel panorama della comunicazione? L’integrazione con tutti i servizi Google e l’estrema facilità di condivisione. A partire dagli step legati a publisher, authorship e network , Michaela ha aiutato a scoprire come il G+ se ben usato possa aiutare a rafforzare la reputazione, aumentare l’autorevolezza e comunicare in modo efficace il brand.

Con Lucio Mormile abbiamo parlato di Youtube, il social che ha cambiato le dinamiche di fruizione dei video: “To broadcasting in action, just turn on CBS. To see examples of narrowcasting, go to YouTube”. Con Youtube i brand hanno la possibilità di raggiungere segmenti di target specifici, quando, come e dove vogliono loro. L’obiettivo è mostrare il video al maggior numero di persone.
Ma… da dove si inizia? Dal classico binomio re/regina: “Content is king… distribution is queen”! Un buon contenuto è uno degli ingredienti principali per il successo di un video e ci sono 7 regole d’oro (link to http://blog.ebuzzing.co.uk/article-viral-video-content-is-king-distribution-117341387.html o https://www.ninjamarketing.it/2013/04/18/viral-video-book-il-potere-dellonline-video-adv-infografica) che possono aiutare a creare un video che abbia maggiori chanche di diventare virale.

Content is King, Distribution is Queen

(Fonte: Viral Video. Content is the King Distribution is the Queen” di Dario Caiazzo, Andrea Febbraio e Umberto Lisiero)

… Ma il contenuto da solo non basta: il 99% dei video caricati su YouTube non raggiunge le 100.000 visualizzazioni: diventa fondamentale un piano di distribuzione efficace e gestire correttamente il proprio canale.

Il settimo modulo è stato dedicato alle immagini.

Orazio Spoto ha illustrato le funzionalità di Instagram e mostrato come raccontare e raccontarsi per immagini usando il social network con più alto livello di engagement.
Domenico Armatore ha invece mostrato le potenzialità di Pinterest, il social che “permette di catalogare in modo semplice e veloce i contenuti e soprattutto di farlo in modo accattivante con un buon design”, spiegando come gestire al meglio profili personali e account business.

Il percorso si è concluso con Vincenzo Cosenza (link to http://vincos.it) che ha disegnato la cornice della Social Media Strategy e ha spiegato come nella “società dei dati il Social Media Strategist deve sviluppare un 6° senso: l’abilità di mettere in relazione i dati per migliorare le performance” perché non tutto può essere misurato, ma senza misurazione si può solo navigare a vista. Per questo il “modo corretto di procedere è sforzarsi di collegare gli obiettivi di business alle metriche social”… la bussola del Social Media Strategist è l’obiettivo di business. ;-)

Tappe intermedie: 4 approfondimenti per 4 social da scoprire

Come ogni buon viaggio, anche il master ha avuto le sue tappe intermedie, 4 soste per esplorare da vicino alcuni social dall’ alto potenziale:

  • Tumblr - Tommaso Sorchiotti
  • Vine – Lucio Mormile
  • Klout – Giovanna Montera
  • Storify – Nicola Bruno

Question Time

Ogni modulo è stato arricchito da un’ora dedicata alle domande dei partecipanti. Durante il Question Time il tempo a disposizione è scandito dalle richieste degli studenti e la lezione è costruita ad hoc per approfondire temi e dubbi e per meglio rispondere alle esigenze pratiche dei partecipanti.

La Ninja Social Factory

Alcuni studenti del Master hanno partecipato alla Ninja Social Factory, un percorso a numero chiuso in cui i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, si sono cimentati nella realizzazione di un progetto reale di social media marketing mettendo immediatamente in pratica passo dopo passo le nozioni acquisite.
Menzione speciale per i due team che hanno sviluppato: Isola di Ustica - un progetto di Social Media Strategy sull’ area marina protetta dell’isola siciliana per promuovere la salvaguardia del mare; e Buoni Dentro, una strategia di Social Media Marketing applicata all’ industria artigianale dolciaria. Ecco l’intervista al team.

E-Learning: l'interazione possibile

Metti un’aula virtuale, metti docenti disponibili, metti un gruppo di studenti motivato e partecipe. Prendi questi 3 elementi, miscelali con cura, un pizzico di creatività e una buona dose di collaborazione e la distanza fisica non sarà un ostacolo.

Non perdetevi la nuova edizione della Ninja Digital Factory, il percorso premium learning by doing parallelo al Master Online in Digital Marketing che inizierà ad ottobre 2014.

Knowledge for change. BE NINJA!

Scritto da

Angelica Saturnetti 

Classe 1989, abruzzese, emigrata a Roma per studiare. La passione per i social ed il marketing nasce nel 2008 e si va approfondendo di anno in anno, parallelamente al percorso… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angelica Saturnetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto