Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

© Julien Eichinger - Fotolia.com
Continuiamo a conoscere i docenti della seconda edizione del Ninja Master Online in Digital Marketing, il #digitaldreamteam del marketing digitale italiano. Oggi è il turno di Miram Bertoli, docente del modulo in Digital Marketing del #ninjamaster.
Dove vogliamo piantare le bandierine di "ieri" e "oggi"? :) Diciamo che assumono sempre più importanza:
Il digital complessivamente offre alle PMI una quantità enorme di opportunità, pensiamo solo a quanto possono essere resi più efficienti i processi o all'innovazione di prodotto. Se ci concentriamo sulla parte di digital marketing, che è l'oggetto del master, una PMI può per esempio:
Queste sono solo alcune delle opportunità e a seconda del settore di appartenenza, dei mercati e degli obiettivi hanno rilevanza diversa. Naturalmente ogni opportunità comporta valutazioni e investimenti. Ma la "madre di tutte le opportunità" :) è non mancare all'appuntamento con le tante persone fuori e dentro alle aziende che ogni giorno usano il digitale per informarsi, cercare, comprare, divertirsi...
Uso le app di Basecamp e Fogli e Documenti di Google Drive per gestire progetti condivisi e continuare a lavorare anche in movimento; Feedly per notizie e post dai blog; Canva.com per creare contenuti visuali.
Una buona digital marketing strategy è visione e flessibilità #ninjamaster #digitaldreamteampic.twitter.com/wHHvxZULik — Miriam Bertoli (@miriambertoli) 21 Luglio 2014
 Le e-mail e i messaggi che ricevo dopo i corsi di formazione, il fatto che le persone trovino il tempo per dirmi: "grazie, ora ho capito!" o "grazie, mi hai dato la carica giusta per cominciare". Poter fare la differenza nella carriera di una persona, orientare la scelta di uno studente e trovarselo qualche anno dopo in azienda "dall'altra parte", far capire a un imprenditore come il digital marketing è utile alla sua azienda, queste sono le soddisfazioni più grandi.
•••
Leggi le altre interviste ai docenti del Master!
Davide Pozzi – I motori di ricerca come strumento di marketing? Parliamo di SEO.
 Simone Tornabene – Pianificare, progettare e curare contenuti digitali.
 Nicola Armellini – Integrare il mobile nella propria strategia di marketing?
 Gianpaolo Lorusso – I motori di ricerca come strumento di marketing? Parliamo di SEM.