• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Aumenta la tua visibilità online con il personal branding

Score

737 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/07/2014

Personal Brand

"There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about" scriveva Oscar Wilde. Ma questa affermazione può essere applicata anche in riferimento alla nostra presenza online? No.

La sola presenza - anche se capillare o ridondante - nell'infinita galassia di internet non è di per sé sufficiente per intercettare un maggior numero di Like, visualizzazioni o retweet. 

Per emergere dal rumore di fondo bisogna avere una storia da raccontare e questo in rete significa avere dei contenuti da condividere.

Content is the King.

E' importante offrire ai lettori o ai tuoi clienti contenuti di valore per differenziarti, ma come fare? Il modo migliore è quello di affidarsi al Native Content, cioè offrire informazioni utili e non abbandonarsi a slogan datati e curare le proprie connessioni sociali.

Quindi Content, Connections & Credibility ossia le tre "C" del  Bootstrap Marketing. In un mondo caratterizzato da un'iper-competitività digitale, dove tutti i giorni siamo costretti a combattere a colpi di click per emergere dalla massa, ricercare maggior visibilità sembra un'utopia. Ma Internet e i Social Media sono anche il regno della Democrazia del marketing nella sua accezione più pura.

A tutti è concesso partecipare e ogni individuo è di per sé una Media Company ed è indispensabile agire come tale.

Essere e agire come utente.

La prima regola da rispettare per costruire la propria brand reputation - e diventare così un influencer - su qualsiasi piattaforma sociale è, quasi ovviamente, quello di essere presente e utilizzarla al meglio.

Hai scritto un post che reputati interessante o attraverso il quale ti sei espresso al meglio? Condividilo, non dimenticando mai però le "leggi non scritte" ma inopinabili di ogni piattaforma (ad esempio l'utilizzo degli hashtag tanto importanti su Twitter quanto quasi inutili se non deleteri su Facebook) perché anche lo Spamming è un'arte. Gary Vaynerchuk ( Wine Library Tv) afferma:

Dal momento che ogni individuo è una Media Company il vostro personal brand è il vostro brand. Come proiettate la vostra immagine impone il modo in cui le persone ricevono il vostro brand. Non il contrario.

Ecco qualche piccolo trucchetto di personal branding per aumentare la tua visibilità online.

1. Utilizza il Visual Storytelling con SlideShare

Come già accennato in un precedente post, viviamo nella società delle immagini, dove il senso più sviluppato - e quello a cui si fa più affidamento - è quello della vista. Sfrutta questovantaggio.

Creare una storia accattivante, simpatica e coinvolgente grazie anche all'ausilio delle immagini con SlideShare non solo attira maggiormente il pubblico ma lo porta a conferire maggiore fiducia verso l'oggetto in questione, te stesso. Il ricorso ad un canale creativo come questo è un plus non indifferente.

2. Archivia e gestisci i contatti

Generalmente l'email marketing è uno strumento poco utilizzato dai blogger (che si affidano prevalentemente ai feed) ma per i non addetti ai lavori invece, la ricezione dei post via mail risulta uno strumento valido per rimanere costantemente informati sugli argomenti di loro interesse.

Creare e gestire una personale mailing list è inderogabile per poter svolgere azioni di email marketing. Meglio fare riferimento a strumenti ad hoc grazie ai quali - tra le altre opzioni -  è possibile inviare automaticamente le proprie newsletter solo dopo aver raggiunto un tot di post o in un determinato giorno della settimana.

Scegli tra i vari template e formattazioni quello che ti rappresenta al meglio, tieni traccia dei click e inserisci widget adeguati per espandere la tua presenza online.

email marketing

3. Offri qualcosa di gratuito

Quella del ricorso ai samples è un ottimo strumento di marketing utilizzato da anni nei canali di vendita diretta (quanti di voi si sono innamorati - e hanno quindi poi comprato - un profumo dopo aver provato un "campioncino"? o scaricato un'app o un programma dopo aver provato la versione Demo?) che aiuta, tramite la prova gratuita a conoscere e apprezzare un determinato prodotto.

Vale lo stesso principio per costruire la tua lista di contatti e aumentare il tuo engagement.

Offri contenuti di qualità gratuitamente, prenditi del tempo per scrivere un How-To e-book che è il modo migliore per aumentare sia la tua brand reputation che per cementare la tua brand loyalty.

Content

4. Costruisci readership con un blog

Per costruire personal branding è necessario raccontare la tua storia e per questo non c'è strumento migliore che un blog. Scrivere la propria storia e il proprio punto di vista rende i contenuti condivisi autentici e credibili. Invita anche i tuoi lettori a commentare e a farti domande per stabilire una relazione più forte e coinvolgente che li inviti a visitarti.

Uno strumento efficace per muovere i primi passi nel blogging è Wordpress (del quale è disponibile anche un'app per smartphone e tablet per potervi accedere ovunque) che permette di aggiungere molti plugin con call-to-action nella sidebar per ottimizzare al meglio il vostro blog sia in chiave SEO che social.

5. Google+ Autorship

Per diventare una vera Rockstar Blogger devi soprattutto sbaragliare la concorrenza. Google+ in questo ci viene incontro grazie all'opzione Google+Autorship che non solo è utile per l'ottimizzazione SEO ma anche per scalare la SERP.

Non solo Google preferirà sempre i tuoi risultati ma - come affermano recenti studi - anche gli utenti prediligono i risultati con foto rispetto ad altri senza anche se li precedono.

Google+

6. Entra il più possibile nella web community

Iscriversi alle web community per blogger come Triberr può aiutare a espandere la tua impronta digitale, costruire relazioni utili con i "colleghi" blogger e implementare la tua rete di contatti.

Imposta il tuo RSS per aggiornare automaticamente il Triberr streaming ogni volta che pubblichi un nuovo post. Partecipa alle discussioni, fatti conoscere e espandi la tua brand awareness.

Pianificazione, tenacia e persistenza faranno il resto e ricorda sempre (ripetitelo più volte davanti allo specchio come Mantra) le parole di James Altucher:

Often the reason someone buys from you is not for your product, but for YOU.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto