• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Problema risolto: la nuova campagna marketing Ryanair

Score

2.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eugenio Pezone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2014

Problema risolto: Ryanair, la nuova campagna marketing

Quali sono le cose per cui ti vengono in mente, se pensi a Ryanair? Se sei un viaggiatore assiduo o un low cost addicted come noi, sicuramente te ne ricorderai per la possibilità di raggiungere mete europee (e non) a bassissimo costo. Forse per la possibilità di aver visto luoghi e località in cui prima sarebbe stato difficile o costoso andare.

Ecco, questo punto di forza è rimasto, ma stavolta c’è dell’altro.

Ryanair, problema risolto: la nuova campagna marketing

A Ryanair qualcuno collega anche: i sedili stretti, i tramezzini a 6€, le hostess che vendono qualunque cosa a bordo o l’atterraggio in aeroporti lontani dal centro. Fino ad ora la politica dell’azienda è stata ignorare questi punti di debolezza adottando una comunicazione del tipo “con questi prezzi così bassi cosa vuoi di più?!”
Qui, una proposta di campagna pubblicitaria del 2013 analizzata da noi ninja.

Da quest anno però, la musica cambia. La concorrenza internazionale di operatori come Easyjet si fa pressante e cominciano ad aumentare le compagnie one-stop, cioè quelle  che basano il loro modello di business sul percorrere una o due tratte al massimo tenendo costi più bassi su quelle uniche tratte. E per la prima volta nella sua storia Ryanair l’anno scorso vede un lieve decremento degli utili.

Certo, a fronte di questo decremento rimane la compagnia con più passeggeri annui trasportati, ma Michael O’ Leary, amministratore delegato dell’impresa, corre ai ripari.

Low fares, made simple

Per la prima volta, nel 2014 Ryanair lancia la sua prima campagna paneuropea. Lo slogan passa da “The low fares airlines” a “Low fares, made simple” (“Low cost senza pensieri.” nella versione italiana). L’azienda stavolta cede ad un principio di marketing sempre più importante per le imprese che oggi vogliono stare sul mercato: ascoltare i consumatori.

Dopo un periodo di hearing durato circa tre mesi, Ryanair, tramite l’agenzia britannica Dare (in collaborazione con TAG e Mediacom) l’11 Aprile lancia la sua nuova campagna su media nuovi e tradizionali. Per la prima volta si utilizza anche il mezzo televisivo, sul quale l’azienda irlandese non si era mai avventurata, attraverso tre efficacissimi spot da venti secondi. Lo schema comunicativo è “ci hai segnalato un problema, lo abbiamo risolto, te lo diciamo”.

Ryainair: low cost senza pensieri

Posti assegnati per tutti

Niente più corse per accaparrarsi il posto! Ora sono scritti nel biglietto in maniera automatica, oppure è possibile sceglierlo in fase di prenotazione del biglietto.

 

Nuovo sito web

Il nuovo sito permette infatti di prenotare il biglietto aereo in massimo cinque clic, mentre fino a poco tempo fa ne occorrevano ben diciassette per poter prenotare il proprio biglietto aereo.

 

Secondo bagaglio a mano incluso nel prezzo

Questa risulta essere la più apprezzata novità introdotta. La compagnia infatti offre un servizio all-inclusive, allo stesso prezzo, sbaragliando di gran lunga tutti i concorrenti.

 

Gli spot sono stati girati all’aeroporto di Londra Stansted e saranno trasmessi nei momenti di massimo ascolto con il classico brano dell’etichetta Motown, “Destination Anywhere” dei Marvelettes.
Così Ryanair comunica ai clienti già fidelizzati che le cose sono cambiate e a tutti gli altri che è la compagnia giusta anche per loro.

Ryanair è davvero cambiata

"Abbiamo il miglior prodotto nel settore delle compagnie aeree, con le tariffe più basse e la più ampia scelta di rotte – ha dichiarato Kenny Jacobs, chief marketing officer di Ryanair. – Abbiamo apportato miglioramenti significativi al nostro servizio e questa campagna ha lo scopo di accrescere la conoscenza della nuova Ryanair".
Sean Thompson, chief creative officer di Dare, ha commentato: "Lavorare con Ryanair alla sua prima campagna pubblicitaria pan europea in assoluto è stato per noi un vero privilegio, specialmente poiché il brand è in un momento molto importante della sua evoluzione. Creativamente è stato importante affrontare le percezioni negative della gente su Ryanair, facendolo con lo charm e lo spirito che il pubblico si aspetterebbe dal marchio".

Soddisfazione quindi da Ryanair che negli ultimi giorni si occupa anche di stemperare i pensieri dei maligni, relativi al possibile aumento delle tariffe, così:

"Gli unici numeri che ci interessano davvero sono quelli relativi alle tariffe, e vi garantiamo che saranno sempre più bassi di tutti gli altri".

E tu, che ne pensi?

Problema risolto: Ryanair nuova campagna marketing

Scritto da

Eugenio Pezone 

Disegno campagne marketing multicanale per diversi clienti da qualche anno. Cosa vuol dire questo? Leggi, leggi che ti spiego tutto!

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eugenio Pezone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Matrix Resurrections: campagna OOH 3D di Warner Bros e Mediacom
Funzionale non basta: come un’impresa può fare propri i principi de-sign
A Roma apre TAG Ostiense. Pisano: Ragazzi credete nell’innovazione e in questo Paese

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto