• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)
Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la...
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura di un canale Tik Tok
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura...
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha...
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Smart TV: come cambia la pubblicità televisiva

Score

168 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Scuratti 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/03/2014

Il futuro è nel web e questa massima vale anche per la televisione. Oggi più che mai si sta assistendo ad un incremento di dispositivi e smart tv che permettono di navigare sul web attraverso lo schermo del proprio televisore.

La tecnologia che consente di avere la propria televisione connessa alla rete esiste già in diverse forme e rientra nella categoria chiamata Connected Tv. Sul mercato si possono trovare dispositivi esterni che permettono di navigare  in rete come Chromecast e Roku, oppure piattaforme con sistema operativo integrato come le Smart Tv. Sembra proprio che le Connected Tv rappresentino il futuro dell'intrattenimento domestico.

La piattaforma di video providing per brand YuMe ha condotto uno studio su come poter ottenere migliori risultati dalle campagne pubblicitarie e dai video spot già circolanti sulle connected tv in collaborazione con Frank N. Magid, una società di consulenza americana.

Lo studio ha dimostrato che per quanto riguarda l'efficacia di uno spot esistono bisogni diversi rispetto al passato.
I partecipanti hanno dichiarato che nonostante preferiscano avere poche interruzioni pubblicitarie, vorrebbero che queste fossero più interattive e allettanti.

Cambiando piattaforma bisogna cambiare approccio comunicativo, questo i pubblicitari lo sanno bene. Dal classico "sit back and relax" che ha caratterizzato la tv fino ad oggi si dovrà puntare al nuovo "sit back and engage", come ha dichiarato YuMe.

Ecco dunque alcuni consigli da tenere a mente:

Cattura l'attenzione

Uno dei partecipanti ha dichiarato che vedere qualcosa che si muove è come vedere l'inizio di una storia e avere voglia di seguirne lo sviluppo. Le persone sono generalmente più attratte da qualcosa che è in movimento rispetto a qualcosa di statico.

Diversificare

Offrire diversi spot per il medesimo prodotto diversificando il tipo di intrattenimento viene visto di buon occhio rispetto alla ripetizione dello stesso spot fino all'esasperazione.

Targeting è la parola d'ordine

Per creare spot interessanti che catturino l'attenzione è importante fare in modo che le pubblicità visualizzate dall'osservatore siano mirate ai suoi interessi. Un osservatore è invogliato a cliccare su una pubblicità solo se questa offre qualcosa a cui è interessato.

Facilitare l'acquisto

Offrire l'interattività e la possibilità di acquisto sul web senza sforzi è la chiave per una pubblicità di successo. Ad esempio un click su un banner dovrebbe indirizzare il consumatore direttamente sull'articolo proposto, una soluzione decisamente preferibile rispetto al dover cercare il prodotto sul sito.

Tv è sempre Tv

La tv è da sempre una fornitrice formidabile di contenuti e bisogna sempre tenere a mente che si tratta di intrattenimento. Lo scopo principale deve essere divertire e farsi guardare, quindi conviene tenere a mente che chi compra una connected tv vuole comunque  fruire di una esperienza da televisore.

Leggi anche

I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
Come vedere Netflix anche su Sky Q. I dettagli dell’abbonamento
Netflix distribuirà al cinema 10 nuovi film per l’autunno 2019

Scritto da

Alessandro Scuratti 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Monica Brignoli

SEO Specialist Senior

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto