• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 startup miliardarie che potresti esserti perso

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/02/2014

Il Wall Street Journal ha recentemente rilasciato una lista di startup il cui valore è pari o maggiore al miliardo di dollari. Tra le oltre 30 società, provenienti da tutto il mondo, ai primi posti troviamo nomi familiari anche nel nostro Paese, come Pinterest, Uber, Spotify, Airbnb, il gigante Dropbox e la stessa stranominata Zalando. Sebbene queste realtà siano conosciute anche in Italia, è curioso osservare come nel resto della classifica, compaiano startup poco note ai non addetti ai lavori. Abbiamo deciso di mettere in evidenza le prime 10 che potreste non aver mai sentito nominare.

1. Xiaomi: Valutazione $10 miliardi

Fondata da Lei Jun nel 2010 a Pechino, Xiaomi è un'azienda di telefonia mobile che progetta e produce smartphone low-cost. Sotto la guida dell'ex vice presidente Google per lo sviluppo di Android, Hugo Barra, Xiaomi sta infrangendo ogni record di vendite sul mercato cinese e sembra poter essere pronta ad invadere il mercato mondiale. Al momento la vendita in Italia è possibile solo online.

2. Palantir: Valutazione $9 miliardi

Software house californiana di Palo Alto, fondata da Alexander Karp nel 2004, Palantir vanta tra i suoi clienti il Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti, la CIA (che tramite il suo fondo di venture capital, In-Q-Tel, è stata tra i primi finanziatori del progetto), l'FBI, l'Esercito Americano, i Marines e l'Air Force, oltre ai dipartimenti di polizia di New York e Los Angeles e a diverse istituzioni finanziare di primo livello. Le soluzioni informatiche offerte riguardano infatti la sicurezza informatica e la possibilità di prevedere frodi informatiche e attacchi terroristici mediante l'analisi dai Big data.

3. Beijing Jingdong Century Trading: Valutazione $7.3 miliardi

L'Amazon cinese JD.com (ex 360buy), di proprietà della pechinese Beijing Jingdong Century Trading, è l'e-commerce B2C più grande dell'intera Cina. Sbarcato su internet come jdlaser.com nel 2004, si espande ben presto diversificando la sua offerta nell'elettronica di consumo. Dal 2007 cambia nome in 360buy e inizia a vendere anche prodotti per la casa, per bambini, libri e biglietti aerei. Da fine ottobre 2012 entra anche nel mercato europeo e torna alle origini con il nome JD.com.

4. Space Exploration Technologies: Valutazione $4.8 miliardi

La Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX) è un'azienda statunitense con sede a Hawthorne (California), attiva nel campo dei trasporti spaziali. Fondata nel 2002 da Elon Musk, cofondatore di PayPal, ha sviluppato diverse soluzioni di trasporto orbitale di persone e merci, nonché dispositivi di lancio semi-riutilizzabili . Dal 2012 è stata la prima compagnia privata in grado di rifornire la Stazione Spaziale Internazionale nell'ambito del programma commerciale di trasporto orbitale della NASA.

5. Square: Valutazione $3.3 miliardi

Anche la  Square Inc. viene dalla California e più precisamente da San Francisco. Fondata nel 2009 da Jack Dorsey (co-fondatore di Twitter) e Jim McKelvey ha sviluppato diversi sistemi di pagamento elettronico per tablet e smartphone. Tra questi il sistema di lettura delle carte elettroniche che l'ha resa famosa nel mondo e che consiste in un dispositivo portatile, da agganciare al jack audio dei dispositivi mobili. Nell'agosto nel 2012 Starbucks ha investito 25 milioni di dollari in Square, accettandolo anche come sistema di pagamento in oltre 7000 suoi punti vendita.

6. VANCL: Valutazione $3.0 miliardi

Un'altro gigante dell'e-commerce cinese. VANCL, fondato nel 2007 a Pechino, ha iniziato la sua avventura online come negozio specializzato in t-shirt da uomo per poi diventare il più grande e-retailer di abbigliamento mono-marca della Cina. Il suo punto di forza risiede nell'appeal dei fashion brand proprietari introvabili nei negozi.

7. Woodman Labs: Valutazione $1.2 miliardi

Woodman Labs è la società alle spalle del celebre marchio GoPro. Fondata da Nick Woodman a San Mateo in California, ha saputo incarnare lo spirito dei praticanti di sport estremi, contando sul potenziale virale di questa nicchia in continua espansione. Oggi è diventata un punto di riferimento anche in altri settori, per la semplicità e l'affidabilità del suo sistema di ripresa.

8. Legendary Entertainment: Valutazione $1.5 miliardi

Fondata a Burbank, California, nel 2005, la Legendary Entertainment è una casa di produzione cinematografica che ha ottenuto il culmine del successo con la partecipazione alla produzione di "Batman: Il Cavaliere Oscuro" insieme alla Warner Bros.

9. Jawbone: Valutazione $1.5 miliardi

La storia della Jawbone risale addirittura al 1999, quando Alexander Asseily e Hosain Rahman iniziarono a sviluppare una tecnologia ad uso militare, per ridurre i rumori di fondo. Dalle cuffie agli speaker portatili, la consacrazione mondiale è arrivata con il braccialetto Up, dispositivo capace di monitorare la qualità del sonno, del cibo e dell'allenamento.

10. Coupons.com: Valutazione $1 miliard0

La coupon mania degli americani ha reso Coupons.com una società da oltre 100 milioni di dollari nel 2013. Nata al tempo della bolla delle dot-com, Coupons.com è diventata leader nel mercato americano dei coupon digitali, con oltre 2000 brand serviti.

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Campagne B2B: come impostare gli obiettivi e i KPI giusti per misurarli
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
In che modo la positività online aiuta i brand nelle campagne di marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto