• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Enterprise: consigli per lavorare in modalità social

Score

922 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelica Saturnetti 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2014

Ciao guerrieri,

Oggi la Ninja Academy inaugura una nuova rubrica che vi porterà alla scoperta dei docenti del prossimo Ninja Master Online in Social Media Marketing & Community Management, il primo master di specializzazione che affronta ogni singolo Social Media approfondendo gli aspetti distintivi di ognuno, con i migliori esperti per le diverse piattaforme.

Apriamo con Stefano Besana, blogger di Social Learning e docente del modulo in Social Enterprise, e scopriamo nel dettaglio il suo modulo:

  • Cosa significa lavorare "in modalità social"
  • Smartwork e social organization
  • Gestire ambienti di lavoro delocalizzati
  • Piattaforme e Tool con i quali avviare un'Enterprise 2.0: da Yammer a Basecamp, da Jive a Telligent
  • Best practice e best case


Prima di leggere la sua intervista, ne approfitto per ricordarvi che lo SCONTO Early Booking è valido entro il 4 marzo(oltre agli ulteriori sconti e bonus, se avete già frequentato uno o più corsi Ninja Academy).

Ciao Stefano. Potresti darci una definizione di Social Enterprise?

Possiamo considerare una Social Enterprise un'organizzazione che ha compreso appieno le lezioni derivanti dai social media e dai cambiamenti che la trasformazione digitale ha portato nelle nostre imprese e nel nostro mercato.

Un'organizzazione che - quindi - è in grado di lavorare senza distinzioni tra interno ed esterno e coinvolgendo tutto l'ecosistema aziendale (partner, stakeholder, clienti, dipendenti...) all'interno di una catena estesa di valore. In sostanza si tratta di lavorare in modo migliore mettendo al centro di tutti i processi le persone, le loro esigenze e le loro idee.

Un'impresa di questo tipo non solo è maggiormente efficace, resiliente e in grado di rispondere in modo più veloce alle sollecitazioni e alle sfide poste dal mercato, ma è anche un posto migliore in cui lavorare.

"Lavorare in modalità social": cosa si intende?

Può significare molte cose a seconda di come viene declinato questo concetto. Come dicevo prima, se pensiamo ad un approccio Digital End-To-End siamo consapevoli di come lavorare solamente sull'esterno dell'organizzazione (esempio: social media marketing) o solo sull'interno (Enterprise 2.0), ossia un approccio oggi insufficiente.

La sfida che ci attende è quella di connettere questi due mondi apparentemente antitetici. In una recente ricerca sul tema "Social Collaboration" che ho avuto il piacere di realizzare assieme ad Emanuele Quintarelli  e di seguire di persona, emergono in maniera approfondita alcuni di questi concetti e alcune di queste modalità di lavoro.

Per rispondere alla tua domanda potrei usare la definizione - per l'appunto - di Social Collaboration, che afferma di come si tratti di "un insieme di strategie, processi, comportamenti e piattaforme digitali che consentono a gruppi di persone in azienda di connettersi, interagire, condividere informazioni e lavorare verso un comune obiettivo di business".

E' possibile gestire luoghi di lavoro delocalizzati con l'aiuto dei social?

E' possibile, ma questo è solo uno degli innumerevoli aspetti che l'introduzione di tecnologie collaborative può portare all'interno dell'organizzazione. Delocalizzazione del lavoro, efficienza dei processi, maggiore efficacia di alcune iniziative...

All'interno dell'analisi dedicata alla Social Collaboration - a cui facevo riferimento - abbiamo provato a mappare un po' di questi temi, cercando di identificare il fenomeno nel suo complesso. Emergono alcuni aspetti interessanti che penso valga la pena condividere.

In primo luogo, la collaborazione e l'introduzione delle tecnologie social all'interno delle aziende non sono una moda passeggera. In Italia è oltre il 75% delle organizzazioni a considerarla di valore strategico nei prossimi 3 anni, e collaborare genera un valore tangibile e concreto per l'impresa.

Un impiego mirato delle piattaforme social aumenta, infatti, l'efficienza dell'impresa (nel 43% dei casi esaminati), facilita il riuso della conoscenza (40%), migliora il coordinamento dei progetti (30%) e consente di rimanere costantemente aggiornati su quanto prodotto dai colleghi (30%).

Sono solo alcuni degli aspetti che maggiormente impattano sulle nostre modalità di lavoro, ma è chiaro che i benefici possono essere molti ed estesi per tutti.

Cosa si intende per Enterprise 2.0? Quali sono gli strumenti di supporto che il web fornisce a questo approccio?

Enterprise 2.0 è un termine coniato da Andrew McAfee ormai qualche anno fa per intendere quanto abbiamo detto fino ad ora. Potremmo sommariamente considerarlo come l'introduzione delle tecnologie e dei principi mutuati dal web 2.0 e dai social media all'interno delle aziende.

Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata moltissima e, mentre sull'esterno nei processi di marketing e di customer care di servizio al cliente la sensibilità è molto alta (ormai quasi tutti sanno che i social media sono uno dei canali dell'ecosistema digitale da usare e nessuno si chiede più se sia il caso o meno di farlo), sui processi interni la strada da fare è ancora molto lunga e - per certi versi - complessa.

La ragione, secondo me, è da ricercare su due differenti livelli. Da un lato sulla minore sollecitazione da parte di agenti esogeni all'impresa: su funzioni che vengono toccate dal mercato esterno e dai consumatori (marketing) il cambiamento è avvenuto più in fretta rispetto a funzioni "interne" (e.g. HR); in secondo luogo non dobbiamo dimenticarci che molti dei processi interni sono assai delicati e intervenire è spesso più difficile.

Le sperimentazioni in questo senso sono molto meno presenti. La sfida che ci aspetta è quella di realizzare, quindi, un'organizzazione connessa, reattiva, adattabile, a "geometria variabile", molto più simile ad un organismo vivente che ad una macchina.

Sono convinto che chi saprà andare in questa direzione, sarà anche in grado di realizzare il futuro che desidera.

 

NINJA MASTER ONLINE
749 € invece di 890 €

NINJA SOCIAL FACTORY
1.390 € invece di 1.590 €
L’iscrizione al Ninja Master Online è inclusa!

Solo fino al 4 marzo, affrettati i posti sono limitati!

Il team Ninja Academy resta a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Potete scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554 o al 346 4278490.

Knowledge for change.
Be Ninja!

Scritto da

Angelica Saturnetti 

Classe 1989, abruzzese, emigrata a Roma per studiare. La passione per i social ed il marketing nasce nel 2008 e si va approfondendo di anno in anno, parallelamente al percorso… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angelica Saturnetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“La rivoluzione climatica sarà grande quanto la rivoluzione di Internet”, intervista al co-founder di Eventbrite
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Il linguaggio del piacere inclusivo e diretto: i segreti del successo di MySecretCase

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto