• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Badvertising: quando la pubblicità era politicamente scorretta

Score

3.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Goldoni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2014

Badvertising, la pubblicità che ci fa storcere il naso. Se hai poco senso dell'umorismo e l'ironia non ti appartiene, allora ti consigliamo di non proseguire con la carrellata di pubblicità sessiste che stiamo per proporti.  D'altra parte, "sexism sells", così ci ricorda un articolo apparso su consumerist.com, una provocazione tanto vera quanto spietata. Gli anni '50 e '60 hanno regalato, ma gli anni a venire non sono stati certo da meno.

Don't worry Darling, you didn't burn the beer

Siamo nel 1952, quando la birra Schlitz lancia questa pubblicità, in cui un uomo rassicura la propria moglie dicendole: "Tesoro, tranquilla, non hai mica bruciato la (mia) birra". Sono gli anni in cui il sessismo impera e gli stereotipi di genere sono all'ordine del giorno. Un vero esempio di badvertising che rispecchia proprio la realtà di allora: la donna, non è altro che una una casalinga, la cui massima aspirazione è quella di servire al proprio marito un'ottima cena. Peccato che la signora in questione sia una vera inetta e abbia bruciato tutto.

You mean a woman can open it?

Siamo nel 1953 e la Del Monte promuove proprio così il suo  ketchup. "Vuoi dire che una donna riesce ad aprirla?" Della serie le donne sono talmente incapaci da non poter aprire una bottiglia. Eppure, svitare il tappo del contenitore del ketchup Del Monte è così semplice, che ci riesce anche una signorina.

The chef does anything, but cook. That's what wives are for!

1961. Siamo in pieno boom economico. Ecco che Kenwood lancia sul mercato uno dei primi robot da cucina e per farlo nella maniera più giusta per quei tempi fa leva su uno dei cliché più in voga: le mogli devono stare ai fornelli, ecco a che cosa servono. Se per caso qualcuno se lo stesse pure chiedendo...

Badvertising: se l'idiota è tuo marito

Sessismo in pubblicità anche per gli uomini. Certo, per par condicio non potevamo non presentarti anche un esempio di pubblicità in cui si ironizza sulla più proverbiale incapacità dell'uomo: la sua totale inettitudine nel preparare da mangiare.

Lo sa bene Aunt Jemima, il brand americano dei prodotti per la prima colazione, che proprio nel 1957 per promuovere la semplicità con cui è possibile realizzare un morbido pane, lancia una sorta di sfida: scommettiamo che ci riesce anche tuo marito a preparare un pane così? Che ci vuole?

 

Badvertising: e oggi?

Cambiano i mezzi, cambiano i codici, ma il sessismo rimane. L'era dei mad men sembra uno sbiadito ricordo circoscritto agli anni '60, quando si stavano costruendo i primi tasselli del femminismo. I messaggi pubblicitari di allora minimizzavano il ruolo della donna nella società. Quelli di oggi invece esaltano la sua sessualità. Ecco alcuni esempi di sessismo comunicato dai brand.

All Animals have the same parts

Anno 2010. Peta, l'organizzazione no profit in difesa dei diritti degli animali, scomoda Pamela Anderson, che in bikini, ricorda l'immagine delle sezioni di una mucca che troviamo esposta dal nostro macellaio. "Tutti gli animali sono uguali", dice Peta per promuovere la filosofia vegana. Certo che usare proprio Pamela Anderson per dire NO ALLA CARNE, non credo abbia persuaso troppo gli indecisi.

Look good in all you do

Questa è la pubblicità che ha suscitato tanto scalpore nel 2011. La catena di saloni di bellezza Fluid, all'interno della campagna 'Look good in all you do' lancia provocatoriamente un messaggio di dubbio gusto: "Sii bella, qualsiasi cosa tu faccia". Siamo di fronte ad una donna elegante, seduta su un divano. Alle spalle, il suo uomo. C'è qualcosa però che in quest'immagine stona ed è proprio l'occhio nero della ragazza.

Fluid sfrutta un tipico esempio di violenza domestica per sponsorizzare il proprio servizio, sminuendo un problema sociale come quello delle vittime che subiscono maltrattamenti e violenza all'interno delle pareti di casa. Non tutti hanno apprezzato.

Gioielleria Natan: regalale un diamante e te la darà

Eloquente è questa immagine della campagna pubblicitaria lanciata in occasione di San Valentino 2011: un diamante Natan sa convincere anche la più preziosa della donne. Sarà vero?

E se al posto  delle donne, ci fossero uomini?

E' proprio la domanda che si sono posti Sarah Zelinski, Kayla Hatzel e Dylan Lambi-Raine, quando ancora studenti all'università di Saskatchewan, realizzarono questo video nel 2011. Guardalo fino alla fine. Potresti pure scoppiare a ridere. Sei pronto?

 

Scritto da

Emanuela Goldoni 

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

3D Digital Billboard, la quarta dimensione dell’advertising
7 pubblicità per festeggiare insieme la Festa del Papà
Giornata Internazionale della Donna 2022: le campagne contro pregiudizi e stereotipi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto