• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

6 esempi di content marketing con Vine

Score

974 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/02/2014

Vine

Si può dire che Vine sia stata una delle grandi rivelazioni del 2013.

Questa piccola grande idea di Twitter ha dato vita ad un mondo di opportunità che, se negli USA stanno già diventando concrete, nel nostro paese faticano ancora ad imporsi.

Alla base di Vine c'è un concetto semplicissimo: in 6 secondi va comunicato un messaggio in forma di video a chi ci segue, facilmente condivisibile anche sugli altri social network.

Era inevitabile che un format così particolare e potenzialmente coinvolgente avrebbe presto fatto la sua comparsa nel variegato mondo del social media marketing. Oggi, grazie al blog di Kissmetrics, vi proponiamo 6 casi concreti di applicazione di Vine al content marketing.

Sono esempi semplici, esattamente come la natura del social, ma che potreste sicuramente applicare anche nella vostra azienda. Oltre a proporre uno strumento di dialogo innovativo con i vostri clienti e con un messaggio diverso, sarà un esercizio di comunicazione fantastico che vi "obbligherà" a tirare fuori il meglio dalla vostra creatività.

1. ASOS: Unboxing

ASOS è uno dei principali siti di moda on-line in Europa.

L'unboxing, diventato famoso soprattutto grazie a YouTube nel comparto tecnologico, è stato in questo caso rivisitato e trasformato in un momento di totale coinvolgimento dell'utente con molteplici vantaggi:

- l'utilizzo di una piattaforma innovativa come Vine, in linea con l'immagine dell'azienda;

- il coinvolgimento dell'utente, che si sente partecipe di un processo di acquisto che va oltre l'atto del pagamento e del ricevimento della merce;

- la creazione di una vetrina per i propri prodotti venduti e mostrati.

Il lancio della campagna è stato associato all'hashtag #ASOSUnbox con l'invito ai Viners di creare il proprio filmato e caricarlo on-line, mettendoli così al centro dell'attenzione.

Cosa insegna alla vostra azienda?

Che è sempre possibile trasformare un atto banale (come l'apertura di una scatola) in un processo emozionale, che coinvolga l'utente. I social network in generale, e Vine nello specifico, ci agevolano in questo compito e ci consentono di creare interazione continua e mai scontata.

2. Airbnb: la storia di un viaggio

Vine obbliga alla rapidità. Il format è limitato a 6 secondi, che ripercorrono un po' la logica dei 140 caratteri di Twitter. Ma quello che è un limite a volte può trasformarsi in una grande opportunità: è l'esempio di Airbnb, un portale on-line in cui pubblicare, scoprire e prenotare alloggi ed itinerari di viaggio.

L'azienda ha invitato i propri clienti a mostrare un piccolo pezzo del loro viaggio su Vine, presentando la campagna tramite i suoi canali social. Il risultato è strabiliante:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=laCLVzWpS0I']

Cosa insegna alla vostra azienda?

Vine non dev'essere concepito come un'esperienza vissuta dal singolo utente, ma come una possibile esperienza collettiva. Unire clip differenti è possibile con le tante soluzioni presenti on-line.

Incoraggiate l'interazione degli utenti promettendo omaggi o buoni sconto: le storie che racconteranno saranno le vostre migliori recensioni.

3. Rhein-Zeitung: com'è fatto?

Viviamo in un mondo che viaggia alla velocità della luce e in cui le informazioni si scambiano altrettanto rapidamente. L'informazione on-line sta quindi diventando la vera padrona, ma c'è chi non molla e continua a combattere con impegno e dedizione.

E' il caso di Rhein-Zeitung, un giornale tedesco attivissimo sui social che ha lanciato una bellissima iniziativa su Vine mostrandoci la nascita di un'edizione del giornale:

 

Cosa insegna alla vostra azienda?

Attraverso l'animazione stop-motion di Vine è possibile includere in un clip di 6 secondi il lavoro di molte ore, esattamente come fatto da Rhein-Zeitung.

A volte, infatti, non sono importanti i dettagli per mostrare al consumatore il lato più umano del prodotto, bensì far comprendere come con il duro lavoro e l'impegno possa nascere un prodotto straordinario. Provate!

4. Lowe's: le mini-guide

Gli articoli "how-to" sono fantastici: spiegano come raggiungere piccoli e grandi traguardi in modo semplice e pratico. L'idea di piccoli "how-to" di 6 secondi in Vine è venuta a Lowe's, un e-commerce di articoli per la casa.

L'hashtag di riferimento è #fixinsix, proprio ad evocare la capacità di risolvere un problema o dare un consiglio pratico nei 6 secondi messi a disposizione dal social.

 

Cosa insegna alla vostra azienda?

Dare al cliente risposte utili è un obiettivo che qualsiasi azienda dovrebbe perseguire. L'utilità di un customer care efficiente è altissima, e Vine si presta bene a questa esigenza.

Provate a dare rapide soluzioni ai problemi di ogni giorno (in linea, ovviamente, con i prodotti che offrite) attraverso un Tweet e poi mostrate effettivamente come fare utilizzando Vine. Con un piccolo budget potreste produrre piccole chicche per le quali i vostri clienti vi ringrazieranno.

5. Honda: risposte in tempo reale

La sensazione di piacere che si prova, in quanto cliente, nel sapere che l'azienda con cui stai dialogando è presente e si fa sentire è impagabile. E Honda lo sa.

Ha sfruttato quest'emozione la scorsa estate, per promuovere un periodo particolarmente conveniente per acquistare le loro auto. E per farlo si sono rivolti ai loro affezionati utenti su Twitter.

Attorno all'hashtag #wantnewcar gli utenti hanno spiegato i motivi per i quali avrebbero voluto cambiare auto o i principali problemi di quella attuale. I tweet più belli hanno ricevuto una speciale risposta (ovviamente sotto forma di Vine) direttamente da Honda ed elaborata in tempo reale.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=NOjRsrTd0DI']

Cosa insegna alla vostra azienda?

Incoraggiate i clienti a rivelarvi che tipo di bisogno potete soddisfare. Non è forse quello per cui lavorate ogni giorno? :)

6. Oreo: trip&tricks per i vostri spuntini

La campagna #SnackHacks di Oreo è stata stupefacente: divertente, geniale, utile. Vedere per credere:

Cosa insegna alla vostra azienda?

Il vostro prodotto è unico, ma quali sono i tanti modi con cui può essere usato?

Proponete agli utenti soluzioni diverse e divertenti per utilizzare ciò che offrite e magari riuscirete ad aumentare il valore che i clienti percepiscono dello stesso. E se proprio gli utilizzi sono al limite dell'improbabile, avrete almeno strappato una risata ai vostri clienti.

E voi cosa ne pensate di Vine come strumento di content marketing? Moda passeggera o nuova frontiera? Ditecelo nei commenti!

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto