
Come usate le immagini nella vostra strategia di social media marketing? La comunicazione diventa sempre più visuale, bisogna imparare a comunicare le proprie storie e prodotti tramite il canale visivo.
La continua crescita nel numero di user di Pinterest e Instagram testimonia che i contenuti visuali hanno un potere crescente per la comunicazione online. Oggi vi offriamo una breve panoramica di strumenti per creare immagini convincenti per le vostre immagini social, così da aumentare l'engagement e motivare la condivisione.
Comunicare tramite immagini è una pratica in crescita molto più di quello che si possa pensare. La comunicazione visuale inizia con il capire come le persone scoprono cose e le condividono. Capire cosa è importante per loro, come catturare la loro attenzione, come fare qualcosa di significativo una volta conquistata la loro attenzione. Brian Solis
Social Media Examiner suggerisce 6 strumenti per ottimizzare la propria comunicazione visuale.
Jill Celeste ci suggerisce strumenti facili, low cost, alternative a Photoshop per creare grafiche e immagini di successo. Non esiste fra questi 6 strumenti uno migliore di altri. Sta a voi sperimentare e scegliere quello che è perfetto per voi e per i vostri obiettivi.
1. PicMonkey
PicMonkey è un editor per immagini. L'opzione gratuita permette di scegliere fra cornici, font ed effetti per personalizzare le foto. Con l'upgrade alla versione a pagamento avrete a disposizione ancora più cornici ed effetti fotografici. È ottimo per le immagini che finiranno sui social network. E per un'idea in più potete creare bottoni e banner per i vostri account social.
2. LiveLuvCreate
Si tratta di un sito, semplice da usare, che permette di creare immagini. Prima si sceglie fra diversi layout, poi si prende l'immagine che ci serve dal pc o fra quelle che LiveLuvCreate propone, infine si può scegliere il font e inserire l'area per il testo. Per una immagine ancora più accattivante si può scegliere fra cornici, filtri ed effetti.
Una volta creata la vostra grafica potrete condividerla su Pinterest, Tumblr, Twitter e Facebook, o semplicemente salvarla sul computer.
3. Canva
E' una applicazione che offre una gran quantità di grafiche da usare subito. Potete utilizzarle per presentazioni, poster o inviti e biglietti da visita. Perfetto per le immagini del vostro blog o per la copertina di Facebook.
Se accedete con l'account di Facebook potrete usare le foto che del vostro profilo o scegliere fra quelle sul pc o acquistare quelle nella libreria di Canva.
Al momento è in versione beta ma si può richiedere di essere inseriti nella lista di attesa. La particolarità di questa app è che permette di collaborare con altri user.
4. Paint.NET
Questo software ha funzioni simili a quelle di Photoshop. Paint.NET supporta i livelli ed effetti speciali, potete disegnare forme, inserire testi e cambiare i colori dell'immagine. In più ha un forum online con tutorial e plugin.
5. PowerPoint
Pare che in questa lista uno strumento "vecchio" come PowerPoint non c'entri nulla, ma in realtà è uno strumento utile per creare immagini social. Infatti ogni slide di PowerPoint può essere salvata come jpeg o png. Le stesse funzioni, o quasi, si trovano anche sulla suite free di OpenOffice.
6. PicCollage
E' un app disponibile per smartphone. Si possono usare le foto del profilo Facebook o della libreria dello smartphone per creare il vostro collage. Basta scegliere uno sfondo da PicCollage e aggiungere le vostre foto. Si può ridimensionare, ruotare e editare ed eliminare ogni creazione.
Quale di questi tool proverete? Tutti? :-D Lasciate il vostro commento per raccontarci quale avete scelto.