• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Shopping: come cambierà la vendita al dettaglio nel 2014

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Manuela Ferrara 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/01/2014

Quello della vendita al dettaglio è un settore estremamente dinamico e in fase di evoluzione.

Il fondatore del sito Retail Prophet e autore di The Retail Revival: Re-Imagining Business for the New Age of Consumerism Doug Stephens ha affermato che i cambiamenti che si verificheranno per la vendita al dettaglio nei prossimi 10 anni saranno più sconvolgenti di quanto lo siano stati per i precedenti mille.

Stephens ha recentemente pubblicato 10 previsioni sul cambiamento della vendita al dettaglio che potrebbero verificarsi in quest'anno.

1. Le aziende puntano sulla ricerca come non mai.

Doug Stephens afferma che i Neurobiologi tedeschi stanno mappando le onde cerebrali che si generano in risposta al prezzo di un prodotto per scoprire il modo in cui il cervello umano percepisce i prezzi e valore. I retailer hanno ora una capacità senza precedenti di utilizzare la tecnologia e fornire dati non solo su ciò che i consumatori dicono che faranno, ma su quello che fanno.

2. La consegna nello stesso giorno (o addirittura nella stessa ora) diventerà possibile.

Amazon sta testando la consegna con drone in 30 minuti. Anche se l'idea di robot che realizzano le spedizioni potrebbe sembrare bizzarra, è proprio ciò che i consumatori si aspettano.

Per competere con la vendita al dettaglio online, i negozi fisici dovrebbero iniziare a diventare centri di distribuzione.

3. I negozi tradizionali avranno la stessa intelligenza analitica degli shop online.

"Conosceremo bene chi è nel negozio, come i clienti si muovono nello spazio e come interagiscono con i prodotti, che saranno tutti immediatamente e continuamente quantificabili", scrive Stephens. Quando entreremo in un negozio fisico la nostra cronologia di navigazione online ci seguirà e influenzerà l'esperienza fisica dello shopping. "

Apple ha recentemente implementato la tecnologia bluetooth che rileva chi è nel negozio.

4. I media inizieranno a vendere prodotti.

Si trasformerà il ruolo tradizionale dei media che da inserzionisti inizieranno a vendere i prodotti stessi. Per esempio, gran parte della rivista Harper Bazaar è già shoppable.

Gli spettacoli televisivi genereranno ricavi grazie alla vendita di prodotti, compenseranno la pubblicità la cui domanda è in calo..

5. Avanzerà la "nuova rivoluzione industriale".

In risposta agli scioperi per salari migliori, le aziende come McDonald's e Wal-Mart inizieranno ad automatizzare le attività il più possibile.

Wal-Mart ha già installato 10.000 sistemi self-checkout e McDonald in Europa ha installato 7.000 touchscreen quest'anno.

6.Il confine tra il commercio online e i negozi fisici diventerà labile.

L'anno scorso, eBay ha lanciato "vetrine digitali" a New York e a San Francisco che hanno permesso ai clienti di ordinare i prodotti e di prenotare la consegna per il giorno stesso. Stephens dice che questo è un modo semplice per i rivenditori di impressionare i clienti.

"Non solo questi impianti aggiungono un elemento di sorpresa e di varietà per i clienti, ma permettono anche ai marchi di aprire un negozio in sedi inusuali", scrive Stephens. "Hanno bisogno di un inventario e, a parte il supporto tecnico periodico, non richiedono personale."

7. La Privacy diventerà un business.

I consumatori sono sempre più preoccupati per la loro privacy durante l'esperienza di shopping online e per questo inizieranno a pagare servizi che li tengano anonimi.

I rivenditori saranno costretti a fare di più per rassicurare i clienti sul fatto che i loro dati di acquisto siano al sicuro.

8. I clienti non si preoccuperanno della proprietà di un prodotto.

Mentre la classe media si indebolirà e la cultura si sposterà verso chi vivrà con meno, i consumatori potranno valutare i loro acquisti più da vicino.

"Auto, case, articoli per la casa ed elettrodomestici e case di vacanza saranno sempre più condivisi", scrive Stephens.

Rent The Runway, che permette di affittare abiti da donna per occasioni speciali è l'esempio lampante di questa tendenza.

9. I Social daranno le risposte per effettuare o meno un acquisto.

Nordstrom ha recentemente lanciato un programma in cui si mostra la merce più popolare su Pinterest. Questo social promette di diventare più popolare da quest'anno. Gli acquirenti vi ricercheranno recensioni e opinioni di altri consumatori.

10. I prezzi potrebbero cambiare più volte in un'ora.

I rivenditori inizieranno a testare il "prezzo dinamico" nei negozi, permettendo loro lo stesso vantaggio competitivo di siti come Amazon e Priceline.

Scritto da

Manuela Ferrara 

Contributor

Manuela Ferrara -Makan-hueka- nasce a "Neapolis" il 29 Febbraio 1988 ( e già il giorno la dice lunga sulla particolarità del soggetto). Dopo aver conosciuto il significato … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Manuela Ferrara  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)
Guida al retail per le festività: come fidelizzare i clienti con un’esperienza personalizzata
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black Friday da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto