• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

4 consigli per migliorare la vostra presenza sui social media nel 2014

Score

3.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/01/2014

social media

Il 2013 è stato un anno d'oro per i social network. Se appena 5 anni fa apparivano come strumenti rivoluzionari nell'era di internet, oggi fanno parte della nostra quotidianità.

Facebook è utilizzato da quasi il 71% degli italiani che navigano su internet, Twitter è ormai una fonte di informazione in tempo reale imprescindibile e Google+ si sta sempre più consolidando con una community fedele e partecipativa.

Senza dimenticare la rincorsa di LinkedIn, Instagram, Vine e Pinterest ai "fratelloni", che appare inarrestabile a leggere qualche numero del 2013.

Numeri Social Media

Ed il motore di questo enorme successo siamo noi. Utenti, appassionati, curiosi, professionisti, sviluppatori: ognuno di noi ha un ruolo ed ognuno di noi si muove in questo magico universo fatto di opportunità solo da cogliere.

Insomma, il 2014 non può che essere l'anno giusto per dare uno slancio definitivo alla vostra presenza online. I canali con cui proporvi sono ormai tantissimi e tutti con caratteristiche uniche che premiano solo i veri spiriti creativi.

Per far partire l'anno con il piede giusto, arrivano dal blog ufficiale di Klout 4 consigli utili per impostare con successo la vostra personale social media strategy. Vediamoli insieme.

1. Investite nella vostra presenza online

I social media, come abbiamo visto, sono lo strumento giusto per aumentare credibilità, efficacia e awareness di un brand.

Allo stesso modo, rappresentano la strada ideale per promuovere e rendere efficace anche la vostra figura di professionista online.

Ma è sufficiente aprire un blog, condividere qualche foto su Facebook o twittare un paio di volte al giorno per far sì che il vostro brand personale sia riconoscibile online? La risposta è no. Dovete investire. Un investimento non prettamente monetario, ma che riguarda il vostro tempo e la vostra pazienza.

Dovete impegnarvi per creare contenuti di qualità, che rispecchino l'immagine con cui volete essere identificati. Dovete essere autentici, trasparenti ed ispirare fiducia a chi entrerà in contatto con voi. Anzi, a chi "converserà" con voi.

Perché l'epoca delle comunicazioni unilaterali è chiaramente terminata. I social network si basano sulle conversazioni, ed è lì che la vostra strategia dovrà fare davvero la differenza. Ma potrete creare conversazione solo se proporrete contenuti. E questo ci porta al secondo punto.

2. Create contenuti. Utili però.

La caratteristica comune degli influencer sui social media è la creazione e condivisione di un gran numero di contenuti di qualità. Articoli, link, infografiche, notizie, tendenze: il vostro piano editoriale dev'essere ricco, completo, ampio e soprattutto utile.

L'utente deve pensare che "wow, questo contenuto mi può davvero servire!". Solo in questo modo continuerà a seguirvi, e solo così migliorerete il legame avete con lui, la vostra credibilità, il traffico sul vostro blog, la SEO, le opportunità professionali e così via, in un circolo virtuoso che è il vero sogno di ogni social media manager.

content social media

Create contenuti utili e originali per acquisire nuovo audience. Conservatelo condividendo con una buona frequenza. Ma soprattutto, non condividete solo contenuti auto-referenziali, perché infatti il punto 3 è:

3. Portate la vostra presenza online ad un livello superiore

Dopo aver scritto un articolo per il vostro blog è ormai automatico condividerlo sui canali social. Lo stesso sarà fatto nei gruppi su Google+ e LinkedIn attinenti l'argomento, pinnerete l'infografica o l'immagine in evidenza e magari lo inserirete anche in qualche forum di settore per stimolare il dibattito.

Tutto fantastico, tutto giusto. Ma provate a sbirciare i profili dei grandi influencer: vi basteranno 30 secondi netti per capire che l'autoreferenzialità è un autogol clamoroso per la vostra presenza online.

Dire continuamente a chi è in contatto con voi quanto siete bravi e belli può apparire fantastico ai vostri occhi, in realtà è solo noioso e fastidioso. I "contenuti utili" del punto 2 non devono essere sempre necessariamente i vostri.

sharing social media

Chiaro che i contenuti originali sono il fuoco sacro che tiene viva la vostra immagine e restano essenziali, ma il web è un mondo fatto di blog fantastici, penne geniali e possibilità di apprendimento quasi illimitate. Nel rispetto di ciò che vi piace e di come volete proporvi al vostro audience, condividete contenuti che promuovano anche il lavoro degli altri.

Condividere l'altrui talento è un segno di enorme rispetto: perché quella risorsa è davvero utile, perché il messaggio che manda vi è sembrato bellissimo o perché vi ha strappato un sorriso.

Ma il contenuto è un mezzo, attraverso il quale generare la vera chiave di volta: la conversazione. Commentate, rispondete, seminate curiosità, siate voi stessi curiosi, parlate con gli altri, alimentate il fuoco di una discussione sana.

La conversazione è l'obiettivo finale, sempre: della vostra presenza online (ricordate il punto 1?), dei contenuti che avete creato e di quelli che avete condiviso. Ed è un obiettivo che non va raggiunto solo sul web.

4. Accrescete la vostra influenza offline

Banalmente: uscite e conoscete gente.

Partecipate ad un master o ad un corso di aggiornamento, organizzate un aperitivo, partecipate ad un raduno, ad una conferenza, ad una corsa con i sacchi, insomma: partecipate!

Perché come dice il grande Rudy Bandiera: "Il Web è un ambiente in cui due cose mancano ancora: l’abbraccio e lo spriz".

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto