• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

412 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2013

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

Noi Ninja abbiamo seguito fin dall’inizio la parabola ascendente di Flipboard, proprio perché abbiamo intuito la “non-convenzionalità” e innovatività di questa start up nell’approccio alla fruizione dei contenuti su mobile.

Con piacere oggi comunichiamo il raggiungimento di un traguardo importante: Flipboard ha chiuso la scorsa settimana il suo terzo round di finanziamenti con una seconda tranche da 50 milioni di dollari (la prima era stata erogata lo scorso settembre).

1. Valore, utenti, finanziamenti

La seconda quota del terzo finanziamento sarà erogata, come la prima, dal fondo di investimento Rizvi Traverse Management, e porterà ad un totale di 160 milioni di dollari raccolti dalla nascita della start up fino ad oggi: ricordiamo infatti un round A da 10 milioni nel 2010 e un round B da 50 milioni nel 2011. Tra gli investitori anche Goldman Sachs, Index Ventures e Insight Venture Partners.

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

Il finanziamento si accompagna ad un costante aumento nella base degli utenti: l’azienda ha infatti dichiarato di aver superato la soglia dei 100 milioni, dopo quella degli 85 milioni pubblicizzata subito dopo l’erogazione della prima metà del terzo round di finanziamento a settembre.

La valutazione dell’azienda è stata fissata a 800 milioni di dollari; poco meno del miliardo di cui si vociferava negli ambienti finanziari. Il valore di questa start up così innovativa risiede nella particolarità del suo business model che è riuscito ad evolversi nel tempo grazie ad una costante attenzione alle esigenze dell'ambiente circostante.

2. Il business model di Flipboard

Questo terzo massiccio finanziamento da 100 milioni di dollari è arrivato subito dopo il lancio, nel marzo del 2013, della versione 2.0 dell’app, che ha introdotto la possibilità di creare il proprio magazine personale, ordinando i propri contenuti preferiti, e di condividerlo con gli altri utenti tramite la piattaforma o i social network.

Queste nuove funzionalità sono state accompagnate da una crescente attenzione alla possibilità di monetizzazione dei contenuti, tramite la creazione di spazi pubblicitari non convenzionali per l’ambiente mobile.

3. Un modello di mobile advertising innovativo

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

Flipboard ha cavalcato l’onda della crescita del mobile, intercettando la necessità da parte dei brand di un certo tipo di trovare spazi adeguati per la propria pubblicità online.
Difficilmente infatti brand come Gucci o Burberry acconsentirebbero ad utilizzare dei semplici banner per pubblicizzarsi.

Flipboard, grazie alla sua attenzione al design e alla creazione di veri e propri magazine online può offrire a questi brand degli spazi per inserzioni che non hanno niente da invidiare a testate cartacee come Vanity Fair o Elle.

4. L’interazione tra il brand e l’utente di Flipboard

I brand a loro volta hanno la possibilità di creare i propri magazine, per veicolare in maniera efficace i propri valori, i propri contenuti o altri strettamente correlati alla loro immagine.

In questo modo si va a modificare anche l’interazione tra brand e utente: gli spazi pubblicitari acquistati dai brand su magazine di publishers terzi infatti non rimangono annunci statici. Cliccandoci su l’utente può essere reindirizzato al magazine del brand, dove potrà toccare - o meglio flippare - con mano i contenuti creati dal brand stesso.

5. E-commerce e cataloghi

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

Un altro passo in avanti nel business model di Flipboard è stata la possibilità data agli e-commerce di sfruttare la propria interfaccia da magazine per organizzare i propri prodotti e contenuti in veri e propri cataloghi, che hanno un effetto molto più emozionale e d’impatto per l’utente/cliente rispetto alla classica interfaccia retail dei propri siti. I cataloghi sono ovviamente direttamente collegati con gli shop on line per dare la possibilità al publisher di rendere i propri prodotti facilmente fruibili.

6. Editoria e abbonamenti

Ulteriori possibilità di business sono state sviluppate per gli editori professionali che decidono di utilizzare Flipboard come ulteriore canale di diffusione dei propri contenuti.

Il Financial Times ha per primo siglato un accordo secondo cui ci si può abbonare alla propria testata online direttamente da Flipboard, senza passare per il proprio sito ufficiale. Inoltre si sta già pensando a nuove opportunità, come ad esempio dare la possibilità agli utenti di abbonarsi a determinati tipi di contenuti o dover pagare per sbloccare singoli feed.

Flipboard chiude un round C di finanziamento da 100milioni di dollari

E voi cosa ne pensate della recente evoluzione di Flipboard? Lo utilizzate a livello personale? Lo utilizzereste per il vostro business? Come publisher o come inserzionisti?

 

Photo credits Thinkstock 

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Mobile first indexing: cosa cambia con l’aggiornamento di Google
Perché il take away è un’opportunità di business (sottovalutata) per i ristoranti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto