• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il 2013 visto dai social media

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/12/2013

Il 2013 visto dai social media

Ci siamo: il 2013 volge ormai al termine e dicembre è il mese ideale per tirare le somme dell’anno appena trascorso: ovviamente, sui social media! A che punto siamo arrivati, qual è lo stato dell’arte delle piattaforme protagoniste del web 2.0? Ecco un resoconto che vi permetterà di ripercorrere le novità, gli argomenti più discussi e i numeri sui principali social network negli ultimi 12 mesi.

FACEBOOK

Un altro anno di successi per Mark Zuckerberg e il suo Facebook: il social network più utilizzato di sempre ha, infatti, raggiunto 1.15 miliardi di utenti. Di questi, il 50% effettua il log-in almeno una volta al giorno e il 23% controlla gli aggiornamenti sul social network 5 volte al giorno o più. Con oltre 7.000 devices differenti, 751 milioni di utenti accedono a Facebook da mobile. Nel 2013 sono state caricate 350 milioni di fotografie ogni giorno e 293 mila aggiornamenti di stato sono stati scritti ogni minuto. Le moltiplicazioni le lasciamo fare a voi, ma siamo certi che il risultato sarà un numero molto alto, tanto da far credere al 74% delle aziende che Facebook è uno strumento fondamentale per l’acquisizione di nuovi clienti e per la crescita del proprio business: Facebook influenza, infatti, gli acquisti di circa il 47% degli americani, un dato interessante che solo nel 2011 era al 24%.

Il 2013 visto dai social media

Cosa è successo invece nel nostro Paese negli ultimi 365 giorni? Lo comunica direttamente Facebook, attraverso Facebook Stories. Nell’ultimo anno, il luogo in Italia dove è stato fatto più spesso check-in è stato Piazza San Marco, nella splendida Venezia. Tra gli argomenti di cui abbiamo più discusso, in pole position salgono la tragedia di Lampedusa, le elezioni politiche e Mario Balotelli. Seguono la nascita del Royal Baby, la morte di Margherita Hack e di Giulio Andreotti, e poi il meteorite, l’aumento dell’IVA, papa Benedetto e, dopo un anno, ancora la Costa Concordia e le delicate operazioni di recupero.

TWITTER

Il 2013 visto dai social media

Annata importante anche per Twitter, che ha raggiunto i 500 milioni di utenti, con una crescita del 44% e con oltre 400 milioni di cinguettii inviati ogni giorno. Tra le curiosità legate al social, vi sottolineamo come il 28% dei retweet ha incluso la frase… “please RT”! E che se gli utenti attivi ogni mese sono stati 288 milioni… circa 29 milioni sono quelli fake! Anche qui è il social network a proporci una carrellata di argomenti più trattati, ricordandoci l’elevato numero di notizie che ci ha colpiti: da papa Francesco, ai numerosi eventi politici, alle tragiche scomparse di tanti personaggi di rilievo, fino al tempo libero e ai tantissimi tweet dedicati alla musica, ai programmi televisivi e ovviamente al calcio.

GOOGLE+

Anche nel 2013 la piattaforma di Google non si è smentita, e ha continuato a far parlare molto di sé con il raggiungimento dei 343 milioni di utenti attivi e un meccanismo poco chiaro sul conteggio degli account realmente presenti sul social network. Durante l’anno, inoltre, ha introdotto davvero numerose novità sulle foto, sui video, sugli hangouts e, finalmente, sulla personalizzazione delle url. Aggiornamenti che hanno funzionato, portando il tasto +1 ad essere cliccato più di 5 milioni di volte al giorno.

INSTAGRAM

Il 2013 visto dai social media

Per Instagram il 2013 ha portato la grande novità dei video: un avvenimento che ha fatto sì che, in meno di 24 ore dal lancio, venissero caricati oltre 5 milioni di filmati dai 137 milioni di utenti sparsi per il mondo. Tantissime le interazioni durante l’anno: ogni giorno sono state caricate 5 milioni di foto, e ogni secondo sono stati cliccati 8000 like e lasciati 1000 commenti. Non abbiamo invece dati certi sul numero di tag inseriti nelle foto, l’altra grande novità introdotta negli ultimi 365 giorni. Un social di successo, con numerosi profili di brand, ne è un esempio quello di MTV che con il suo milione di follower risulta il marchio più seguito su Instagram. Numeri importanti, quindi, che hanno portato l’azienda a inserire, al momento solo negli Stati uniti, gli annunci pubblicitari. Che il 2014 li porterà anche in Europa?

PINTEREST

Tempo di monetizzare anche per Pinterest che, come il suo collega qui sopra, in questo 2013 ha introdotto i pin sponsorizzati. Sono sempre di più le aziende che utilizzano questo social network per fare marketing: per questo negli ultimi 365 giorni Pinterest ha introdotto anche gli analytics a servizio dei propri utenti. Tra gli argomenti più discussi durante l’anno, quelli intorno al cibo: il settore del food&beverage ha prodotto infatti oltre il 57% dei contenuti totali della piattaforma e il brand Garlic Cheesy Bread è l’account aziendale che ha generato più repin. Cibo, ma anche viaggi: nel 2013 infatti Pinterest ha deciso di scommettere sul turismo e il tempo libero intruducendo la geolocalizzazione delle board con i Placed Pins. E le novità devono aver giovato alla piattaforma, che chiude questo 2013 con oltre 500.000 business account registrati.

LINKEDIN

Il 2013 visto dai social media

Compleanno importante per Linkedin che nel 2013 ha spento le sue prime 10 candeline. La piattaforma professionale ha incrementato i suoi utenti raggiungendo 238 milioni di account, senza introdurre particolari novità, se non aggiornando le pagine aziendali. Queste, grazie ai cambiamenti utili a favorire la diffusione di un maggior numero di contenuti, sono arrivate a quota 3 milioni, il doppio dei gruppi che, allo stato attuale, sono 1,5 milioni.

Scritto da

Elisa Marino 

Brand Manager

Digital lover, proudly geek, multitaksing, web addicted. In italiano, mi trovate connessa h24. Da 8 anni lavoro nel marketing e sono specializzata nel settore digitale e dell'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elisa Marino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto