• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Pinterest introduce finalmente i suoi analytics! [HOW TO]

Score

669 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Barzaghi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/03/2013

Ebbene sì, finalmente anche in Pinterest scoprire cosa più piace ed interessa ai propri fan, utenti, attuali e potenziali clienti, come interagiscono con il brand attraverso pin e repin e cosa li porta verso il vostro sito e/o eCommerce (se ne siete dotati ;-)) non sarà più un segreto.

Il 12 marzo Pinterest, il visual social network con il più elevato tasso di crescita nell'ultimo anno, ha infatti rilasciato i suoi analytics. Queste le parole di Tao Tao, Pinterest Software Engineer, nell'annuncio ufficiale sul blog:

Blogger, aziende ed organizzazione spesso ci chiedono "Cosa stanno pinnando le persone dal mio sito web?". Sono loro che creano contenuti in Pinterest e abbiamo voluto aiutarli a capire quali contenuti le persone ritengono più interessanti. Oggi, siamo lieti di annunciare i Pinterest Web Analytics, un primo passo verso la loro attuazione.

Scopriamo allora come installare e poter aver accesso alla prima versione dei Pinterest analytics e che tipo di insight poter iniziare ad "esplorare"!

Come accedere ai Pinterest Analytics

Iniziare ad utilizzare gli analytics è abbastanza semplice. Dovrete aprire il menù a tendina in alto a destra sotto il nome profilo e cliccare sulla voce "Analytics". Non la vedete? Non preoccupatevi! Avete solo bisogno di qualche passaggio in più:

- Verificate il vostro business account: è necessario che il vostro profilo business sia associato ad un sito web ufficiale per poter assicurare ai vostri utenti di essere una fonte sicura e valida. Se così fosse troverete il simbolo di spunta proprio nel vostro box di descrizione, altrimenti è sufficiente seguire le istruzioni nell'apposita sezione nell'area business ;-)

- Passate al nuovo look, cliccando sulla voce "Switch to the new look" nel menù a tendina in alto a destra.

- Riaprite il medesimo menù a tendina e selezionate la voce "Analytics".

Il gioco è fatto! Avrete così accesso alla nuova sezione di insight dove poter visionare ed analizzare una serie di dati utili ed interessanti suddivisi ed organizzati in 4 diverse tab: metriche del sito, pin più recenti, i più repinnati e i più cliccati.

1. Metriche del sito

La prima pagina che apparirà una volta entrati negli analytics è quella dedicata alle metriche generiche. Vi "accoglieranno" 4 grafici che mostrano e misurano in blu il valore di una determinata azione mentre in arancione il numero di persone che hanno fatto quella determinata azione. In particolare si tratta di:

  • Pin e Pinner
  • Repin e Repinner
  • Impression e Reach
  • Click e Visitatori

Come nei più famosi Google Analytics è possibile nascondere uno dei due valori, selezionando il corrispondente segno di spunta in alto a destra nel grafico ;-) e cambiare il periodo di riferimento, scegliendo l'intervello di date desiderato nel calendario. Troverete, inoltre, accanto ad ogni metrica, il simbolo del punto interrogativo "?" che potrete utilizzare per approfondire ogni metrica e analizzare le vostre performance.

All'interno degli stessi grafici sono inoltre visibili una serie di valori numerici:

  • in piccolo di colore verde è la percentuale di quella determinata metrica rispetto a quella del giorno prima;
  • in grande in blu è il numero medio giornaliero di quella determinata azione sia essa riferita a pin, repin, impression o click;
  • in grande in arancione è il numero medio giornaliero di persone che hanno fatto quell'azione.

Ovviamente, come per tutti gli analytics che si rispettano, si ha l'opportunità di esportare i dati in un file in formato .cvs.

2. Pin più recenti

Si tratta della seconda tab che potrete esplorare e raccoglie in tempo reale le immagini che vengono pinnate dal vostro sito web offrendo dati sempre aggiornati. In questo caso niente grafici e numeri ma una vera e propria board con le immagini organizzate in pieno stile Pinterest ;-)

3. Pin più repinnati

In questa sezione troverete invece le immagini dei pin unici che hanno ricevuto più repin giornalieri nel periodo da voi selezionato. Come per la tab precedente, anche in questo caso è mantenuto il layout visivo e l'organizzazione in una board.

4. Pin più cliccati

In questa ultima tab vengono mostrate le immagini dei pin i cui link sono stati più cliccati e che hanno dunque generato traffico verso il vostro sito. Anche in questo caso sono riportati i pin più cliccati giorno per giorno e per l'intervallo di tempo che si vuole analizzare!

Ninja Tips

Rileggendo le parole di Tao Tao nell'annuncio ufficiale del 12 marzo, si capisce che si tratta di un primo step e che nei prossimi mesi sono previsti degli aggiornamenti per dati sempre più dettagliati. Nel frattempo, però, possiamo sfruttare al meglio le metriche e gli insight già disponibili. Ecco allora due suggerimenti che noi Ninja ci sentiamo di darvi:

  • Integrare: oltre che presi singolarmente, i dati che i Pinterest Analytics ci forniscono sono utili e di valore se integrati e rapportati fra di essi e con altri insight (quelli del proprio sito web, ad esempio). Ciò significa utilizzare in modo ottimale, efficace ed efficiente questo strumento. Un esempio? Notate che il grafico relativo ai pin nella tab metriche segna un picco in un determinato giorno oppure che gli analytics del vostro sito riportano un aumento di visitatori nel giorno xx. Benissimo, segnatevi il giorno, spostatevi nella sezione di riferimento (in questo caso, rispettivamente, quella dei più pinnati e quella dei più cliccati) e selezionate quella stessa data, in questo modo potrete scoprire e capire quale tipologia di pin, tematiche e/o azioni più si addice, coinvolge ed interessa il vostro target. Certamente un aiuto per impostare la stretegia futura!
  • Approfondire: ogni pin contenuto in una della sezioni definite "più popolari" (più recenti, più pinnati, più cliccati) permette infatti di essere aperto, semplicemente cliccando su di esso, ed ottenere maggiori informazioni in merito tra cui la board in cui è stato pinnato, le persone che lo hanno ripinnato, altri pin simili e gli eventuali like, commenti e condivisioni. In questo modo potrete ottenere informazioni sul vostro target ma anche su altri siti, blog, brand ed organizzazione che ispirano e coinvolgono i vostri utenti.

Siamo solo all'inizio, è vero, ma come inizio non ci sembra poi così male. Voi cosa ne dite? Siete d'accordo con noi?

Scritto da

Francesca Barzaghi 

Appassionata di marketing e comunicazione, sono stata catturata dal mondo digital e dei Social Media. Dopo la laurea in Management Internazionale, un Master e il Social Media … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Barzaghi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come diventare un Creator di successo su Pinterest
Valentino e Pinterest lanciano una campagna all’insegna del colore rosa
Perché integrare Pinterest nella tua strategia di marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto