• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SEO e SEM Strategy: consigli per un Inbound Marketing di successo

Score

550 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/12/2013

consigli inbound marketing

La stagione corsi 2014 della Ninja Academy si aprirà con il "Corso Online in SEO & SEM Strategy: come progettare campagne di Inbound Marketing", primo in Italia a trattare le tematiche innovative dell' Inbound Marketing.

Fare Inbound Marketing significa applicare "una serie di tecniche e strategie il cui scopo è quello di attrarre importanti prospect e clienti nella direzione di un business e dei suoi prodotti" (fonte Hubspot).

Luca De Berardinis, Fabio Di Gaetano e Gianpaolo Lorusso - docenti del corso - illustreranno gli strumenti, le best practice e i case study per offrire ai partecipanti una visione strategica e aggiornata sul web marketing e sui motori di ricerca.

In particolare:

  • Come migliorare la visibilità dei vostri contenuti e iniziative, portando traffico di qualità al vostro sito?
  • Come gestire in modo mirato i vostri investimenti pubblicitari, permettendovi di risparmiare notevolmente ed evitare sprechi di budget?
  • Come acquisire una conoscenza approfondita sugli strumenti SEO & SEM integrata al Content Marketing?
  • Come espandere il vostro business a livello nazionale e internazionale, intercettando nuovi trend di interesse?

Per l'occasione, ho avuto il piacere di confrontarmi direttamente con i docenti: ecco cosa mi hanno raccontato...

Ciao Fabio, ciao Luca. Potreste spiegare ai nostri lettori cosa si intende per Inbound Marketing?

Se dovessimo definire in poche parole cos'è l'Inbound Marketing diremmo che è l'utilizzo sapiente degli strumenti che il web marketing mette a disposizione per intercettare la propria clientela (attuale e potenziale), laddove questa si raduna e pone domande o chiede di essere intrattenuta, divertita, educata/informata.

L'Inbound rappresenta il paradigma del permission marketing: noi possiamo promuovere, vendere, intrattenere, divertire, senza essere invadenti, creando contenuti che il nostro pubblico ci chiede.
Per dirla alla Seth Godin andiamo ad incontrare le nostre tribù laddove queste si radunano.
E quali sono i luoghi frequentati dai nostri potenziali clienti?
I motori di ricerca, i Social Network, le community online, i forum, le mailing list.
Qual è lo strumento che il marketer ha a disposizione per risuonare con la propria tribù?
Il contenuto, declinato in tutte le sue possibili forme.

Inbound Marketing Argoserv

Credits: Argoserv.it

Nel primo corso di Inbound Marketing della Ninja Academy cercheremo di fornire una panoramica degli strumenti e delle strategie a disposizione dell'Inbound Marketer, illustrando l'importanza della visione olistica del web marketing al fine di dare efficacia ai propri sforzi ed al fine di ampliare il proprio bacino di utenti e di instaurare con essi un rapporto di lungo periodo.

Naturalmente, pur dando un'ampia visione d'insieme, non potremo approfondire tutte le tematiche (e non ne saremmo in grado) di un corso completo: ci soffermeremo sulle logiche da seguire e soprattutto cercheremo di approfondire le competenze necessarie per essere visibili sui motori di ricerca con la SEO e la SEM.

Infatti, nonostante le baggianate che si sentono in giro e gli attestati di morte della SEO (e nonostante che le ultime mosse di Google stiano cercando di diminuire la visibilità dei risultati della ricerca organica), la maggior parte dei processi d'acquisto inizia proprio dai motori di ricerca.

Poiché in Italia ed in Europa, il motore di ricerca per antonomasia è Google (che detiene il 90% del Market share), essere "sui motori" significa essere su Big G tramite posizionamento organico ed annunci sponsorizzati. Da simili premesse deriva l'importanza di questo corso.

Qual è il Social Network che più degli altri impatta sui motori di ricerca?

Allacciandoci al discorso fatto in precedenza è logico che Google Plus diventerà il social network d'elezione per ottenere visibilità sulle SERP (le pagine dei risultati della ricerca organica). Ma Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest e chi più ne ha più ne metta, non possono e non devono essere trascurati.

Il messaggio che vogliamo trasmettere col corso è proprio questo: ragionare in ottica solo di visibilità sui motori non ha senso. I nostri clienti hanno bisogno di essere presenti sul web ed una volta che si sono messi in mostra devono offrire un'ottima user experience, sia online che offline, devono diventare una calamita di recensioni positive e devono innescare un circolo virtuoso, altrimenti lo sforzo del marketer non serve a nulla. Siamo entrati nell'era della sharing economy e dell'empowerment dei prosumer: l'era del broadcasting (da uno a molti) o del messaggio scritto a tavolino, e, sparato per radio e televisione, è arrivato (o quasi) al suo epilogo.

Se i messaggi che vengono diffusi non sono veri, non risuoneranno mai con la nostra audience e si trasformeranno in pericolosi boomerang.

Content is the king! Quali suggerimenti dareste per scrivere contenuti ottimizzati SEO?

È verissimo: non esiste strategia di Inbound senza contenuti. Ma dando per scontato tale assioma (specificando che il contenuto va inteso in senso lato: anche una pagina di offerte o di annunci è un contenuto) il consiglio che diamo per scrivere contenuti non solo Google friendly, ma social friendly e market friendly è quello di imparare ad essere empatici, di entrare nelle scarpe della propria audience, di parlare il gergo della tribù, di conoscere le cose a cui è interessata, di sapere come passa il tempo, di frequentare i posti dove si raduna, di conoscere bene cosa e come cerca online.

Noi cercheremo anche di utilizzare gli indizi che i motori di ricerca ci forniscono per conoscere luoghi e linguaggi, ma senza l'empatia l'Inbound è una macchina potentissima in mano ad un pilota inesperto. Il rischio che si corre è di farsi davvero male!

Ciao Gianpaolo, puoi spiegare ai nostri lettori come si progetta una strategia SEM?

Progettare una strategia SEM non è difficile. Riuscire a raggiungere i propri obiettivi però è un altro discorso ;-)

AdWords è una piattaforma estremamente potente, ma anche molto difficile da gestire se non si conoscono le sue logiche di funzionamento. La rete search permette di intercettare in maniera eccellente chi cerca attivamente i miei prodotti o servizi, mentre la rete display può essere un impareggiabile stimolo alla domanda on line. Se tento di "convincere" chi non sta specificamente cercando quello che promuovo con annunci collegati alle sue ricerche o mi aspetto invece di avere gli stessi ritorni di vendite dirette con la rete di contenuto (cioè con banner in siti correlati agli annunci), sono destinato inevitabilmente a spendere in maniera poco efficace i miei soldi.

In sintesi, ogni strumento AdWords ha il suo target privilegiato e bisogna capire come usarlo al meglio nel nostro specifico caso.
Questo non è semplice, ma neanche poi così difficile ;-)

Ci daresti 3 consigli per una strategia SEM efficace?

1. Non è possibile usare AdWords in maniera efficace se non si tracciano le "conversioni", cioè una qualche forma di riscontro alle proprie attività di promozione (che siano vendite on line, oppure contatti per richieste informazioni, o download di file, ecc.).

2. Se esistono già un buon numero di ricerche on line per i tuoi prodotti/servizi, prima devi "coprire" efficacemente quelle. Poi, se hai ancora budget disponibile, puoi pensare di fare del branding (magari usando la rete display).

3. Mantieni sempre un certo equilibrio tra budget e spesa effettiva giornaliera, regolando i costi per clic delle parole chiave e dei posizionamenti in modo che ci sia del margine disponibile per coprire eventuali picchi di ricerche, dovuti magari ad attività promozionali su altri media (es.: spot televisivi) o a campagne di miei competitor.

Ed ecco un bonus extra: non complicarti la vita più del necessario. Non è assolutamente detto che molte campagne funzionino meglio di una sola ben impostata. Una volta che hai ottenuto buoni punteggi di qualità lavora su quella campagna perfezionandola, senza preoccuparti di farne subito altre, a meno che non ci siano delle ragioni specifiche per farlo.

***

Il team Ninja Academy resta a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Potete scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554 o al 346 4278490.

Knowledge for change.
BE NINJA.

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Guida alle strategie SEO per LinkedIn
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
Digital Advertising: ecco da dove partire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto