• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

World Business Forum Milano 2013: il Ninja Report [EVENTO]

Score

22.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federica Bulega 

Corporate Training Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/12/2013

Tom Peters on stage

La decima edizione del World Business Forum Milano (5 e 6 novembre), organizzato da Wobi, è stata una due giorni intensa, carica di suggestioni, idee semplici ma potenti, e tanta voglia di dare una profonda scossa alla cultura del management moderno dalle fondamenta. Il Milano Congressi, location dell'evento, è stato crocevia di grandi pensatori, leader ed innovatori, che hanno fatto scuola ad un pubblico di oltre 2000 manager internazionali.

Ecco un breve take away di spunti, riflessioni e parole chiave emersi in area leadership, marketing ed innovazione.

Ripensare la Leadership

La responsabilità del Leader è di sviluppare le persone, ci insegna Tom Peters, esperto indiscusso di management ed autore del libro In Search of Excellence.

 "Nessuno ti ha forzato ad essere un leader: tu hai scelto di essere un leader. Quindi, hai scelto di votare il resto della tua carriera professionale a sviluppare le persone"!

Peters, giovinotto settantunenne dalla straordinaria energia vitale, focalizza l'attenzione sulla missione morale del leader, che lavorare sullo sviluppo dei suoi dipendenti e collaboratori. Caratteristica fondamentale, deve essere in grado di ascoltare: abbiamo due orecchie, ed una sola bocca. L'ascolto è segno di rispetto, gentilezza e di coinvolgimento emotivo con la persona che si ha di fronte.

Anche Susan Cain, autrice di Quiet, rivoluziona il concetto di leadership: non è il carismatico ad essere il miglior leader, ma l'introverso. Sì, proprio il timido che arrossisce e che preferisce stare da solo con un buon libro invece che andare ad una festa: l'introverso è un leader eccellente nonostante spesso sottovalutato in quanto silenzioso e restio parlare a voce alta delle proprie idee. La leadership degli introversi sta nella capacità di ascolto dell'altro, nella riflessione ponderata in solitudine e nella prudenza, e nell'attitudine di far esporre le idee ai propri dipendenti e collaboratori. Gli estroversi invece tendono ad agire con impulsività e ad intromettersi nelle iniziative, cercando di posizionarsi sotto i riflettori dell'attenzione altrui.

I migliori team in azienda quindi sono composti da entrambe le tipologie di approcci: è dalla diversità e dallo scambio tra introversi ed estroversi che scatta la scintilla della creatività e si attiva lo sviluppo personale.

Cambio di paradigma

Scatenare un'idea di branding rivoluzionando i paradigmi di marketing, argomento cardine dello speech di Kevin Roberts, Global CEO di Saatchi & Saatchi ed autore del best seller Lovemarks - the future beyond brands.

Kevin Roberts

Lapidario, Roberts ha scandito che il marketing è morto. Amen. I modelli teorici e metodologici del marketing insegnati nelle business school, che portano i marketing manager a ragionare in termini di brand equity e variabili preconfezionate, non sono più efficaci nell'attuale società postmoderna.

Non esiste più il Return on Investment, bisogna ora pensare in termini di Return on Involment: sul mercato, vince chi riesce a coinvolgere emozionalmente il pubblico di riferimento, non chi gioca ad investire di più. Concetto ribadito anche da Peters, secondo il quale andrebbero creare nuove figure professionali: il CNO, Chief Engagement Officer, ed un CXO, Chief Experience Officer, focalizzati esclusivamente sul coinvolgimento e sulla relazione con il consumatore.

Per Roberts, è necessario un cambio radicale di paradigma e di forma mentis: la chiave è spostarsi dall'era del "nuovo" all'era dell"ora".

Fondamentale ora è il NOW, l'attimo, il real-time. Bisogna agire sul mercato con destrezza ed agilità. Con una bella metafora, Mr. Lovemarks racconta che che i manager devono trasformarsi in surfisti abili a cogliere e cavalcare l'onda.

Ed in questo flusso di cambiamento, non dobbiamo più raccontare storie, ma condividerle. Non dobbiamo più creare brand, ma capire come scatenare movimenti veicolati dai brand.

Martin Lindstrom, voce autorevole in area neuromarketing, dice che la chiave di volta per conquistare le persone è una comprensione profonda delle loro emozioni e dei loro timori.  Infatti, un buon 85% delle cose che facciamo sono  irrazionali: spesso scegliamo un brand più per emotività che per razionalità, quindi per costruire un brand dobbiamo valutare la suscettibilità all'informazione inconscia. Entrare in empatia profonda con il cliente è dunque una priorità.

Martin Lindstrom

Innovazione, Distinzione, Velocità

Peters suggerisce che le imprese non devono competere sul prezzo, ma sull'eccellenza: "sii il migliore, è l'unico mercato che non è saturo!". Distinguersi o estinguersi, è il darwiniano dilemma: focalizzarsi sulla differenziazione e sulla creazione di un prodotto unico è fondamentale per sopravvivere ed avere successo di lungo termine sul mercato.

Chris Anderson, autore de "The Long Tail" ed Editor-in-Chief di Wired per ben 11 anni, nel suo intervento racconta della Terza Rivoluzione Industriale, era che stiamo attualmente vivendo: oggi, grazie ai cambiamenti tecnologici trasformare un'idea creativa in un prodotto o servizio è semplice e quasi immediato. 

La crisi è sempre un'opportunità per un cambiamento dirompente

Alex Rovira, professore di HR and Talent Management all'ESADE Business School, racconta che proprio la crisi è il motore del cambiamento. Nell'etimologia stessa della parola c'è la sua vibrazione profonda. Infatti la parola crisi deriva dal sanscrito Kri (fare) , stessa  radice delle parole Crisalide, stato di transizione tra il bruco e la farfalla, Cristo, uomo morendo e risorgendo che porta una rivoluzione nel mondo, Criterio, concetto che da ordine alle cose.

Quindi, mai considerare la crisi come una tragedia irreversibile, ma come un'opportunità di trasformazione radicale e di cambiamento di paradigma, che costringendo ad non avere più, costringe ad essere e ripartire da zero reinventandosi completamente e risorgendo.

E Luke Williams, sulla stessa linea di pensiero, afferma che il momento in cui le aziende sono più vulnerabili è proprio all'apice del successo.

 "Se sei un meccanico, non vuoi mettere mano in un motore che sta girando: e questo è il dilemma di tutti i business, il dilemma proprio dell'innovazione. Quando pensiamo di fare le cose giuste, quando ci sentiamo invincibili perchè all'apice del nostro successo è forse il momento in cui siamo più vulnerabili."

Bisogna scrollarsi di dosso la miopia dell'inerzia e, quando soffia il vento del cambiamento... costruire mulini a vento, non muri! 

Scritto da

Federica Bulega 

Corporate Training Manager

In Ninja Academy gestisco la unit dedicata al Corporate Training e questo mi permette di conoscere da vicino le storie di tante realtà italiane e globali. Per Ninja scrivo di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Bulega  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto