• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Cultura & Web, parlare con internet in tutte le lingue del mondo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

414 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/11/2013

Cultura che vai, web che trovi

Un elefante invisibile. Così viene definita in una famosa teoria socio-psicologica la dimensione culturale.

Elefante perché è qualcosa di ingombrante, che può condizionare tutto ciò che ci circonda; invisibile perché finché non si impara ad accettarla e a sapere in che modo guardarla, la cultura altra, diversa, non viene considerata ai fini delle nostre azioni quotidiane.

Sembra strano ma anche in un mondo così globalizzato e connesso, il web e l’interazione con i suoi spazi virtuali vengono condizionati dalla cultura d’appartenenza degli utenti.

Ne ha parlato lo scorso 21 novembre all’International digital forum di Londra Joe Doveton, direttore dei servizi di conversione da Globalmaxer, in un discorso molto interessante in cui ha definito gli 8 fattori principali da prendere in considerazione nel momento in cui si vuole espandere la propria attività web in paesi culturalmente diversi.

1. La cultura dei colori

Il rosso è indice di fortuna in Cina, e di bellezza in Russia. In Francia è utilizzato per i prezzi.
Tuttavia se un prezzo è rosso in Gran Bretagna, gli utenti tenderanno ad assumere che sia scontato.

Cultura che vai, web che trovi

Il verde nei paesi europei è generalmente interpretato come qualcosa di positivo, in Brasile invece significa morte, perché è associato alle distese misteriose e sconfinate della foresta.

Gli olandesi amano l’arancione, mentre i tedeschi, nonostante siano i colori della loro bandiera, non si trovano a loro agio con il rosso, il nero e l’oro.

2. I metodi di pagamento

Il metodo di pagamento online più utilizzato in Germania è la fattura, anche per le piccole transazioni.

Gli italiani preferiscono il pagamento in contrassegno, per la loro tendenza a controllare direttamente le loro transazioni e a non fidarsi di divulgare i propri dati bancari online.

Cultura che vai, web che trovi

Nei paesi di cultura islamica non si possono addebitare interessi, e bisogna tenere conto dei precetti della Shari'a in ambito finanziario.

3. Il layout del sito

Bisogna essere particolarmente attenti alle popolazioni di cultura araba e asiatica. L’arabo infatti si legge da destra a sinistra, e i siti sono allineati a destra.

Il giapponese, il cinese e il coreano invece sono tradizionalmente scritti in verticale. In alcuni casi tuttavia si è cominciato ad utilizzarli in orizzontale, che è molto meglio nel momento in cui si tratta di leggere una pagina web, piuttosto che una pagina di giornale.

4. I call to action

Tutti i bottoni che incontriamo durante la navigazione di un sito ci “chiamano” all’azione (Procedi, Acquista, Scopri, etc.).

Cultura che vai, web che trovi

Questi elementi molto importanti sono ovviamente influenzati dalla cultura del colore, ma non solo. Determinanti nella loro efficacia sono la forma e il testo utilizzato.

Nella cultura occidentale stiamo abbandonando l’approccio scheumorfico al call to action, mentre gli utenti orientali pare siano più riluttanti a distaccarsi da quel tipo di approccio stilistico.

5. I visi

E’ importante che gli utenti riconoscano visi e fisionomie familiari nelle immagini promozionali, per questo è consigliato utilizzare modelli appropriati dal punto di vista etnico.

Cultura che vai, web che trovi

Non bisogna dimenticare di adattare anche il contesto: un esempio di questo tipo di attenzione è la campagna Ikea del 2012 in cui il colosso svedese dell’arredamento ha modificato una foto del catalogo destinato al mercato arabo cancellando una donna che faceva parte di una scena familiare.

6. I testi

Bisogna prestare attenzione alla nascita di quello che Joe Doveton ha definito il “webenese”, un incrocio tra lingue nazionali e termini internazionali diffusi grazie alla rete.

Uno dei casi più clamorosi è proprio legato all’Italia. L’espressione più utilizzata per la ricerca di voli economici, contrariamente a quanto si può pensare, è “voli low cost”, quindi un insieme di una parola italiana, più un termine entrato nel nostro vocabolario grazie alla diffusione del fenomeno del low cost in rete.

Cultura che vai, web che trovi

7. La tecnologia

Nonostante possa sembrare un browser obsoleto, in Cina Internet Explorer 6 viene ancora utilizzato dal 24% di utenti. Non si può quindi ignorare ogni caratteristica tecnica del nostro sito che non venga supportata da questo browser.

8. Il contesto

In Giappone c’è una predilezione per tutto ciò che è dolce e tenero. C’è infatti tutta una subcultura che ruota intorno al “carino”: il “kawaii”. Tutto ciò che nella nostra cultura è percepito come melenso o sdolcinato, per loro è più che positivo.

Cultura che vai, web che trovi

In Germania invece, più una pagina web è chiara e semplice, più gli utenti la apprezzano e ne captano efficacemente i messaggi.

Per approfondire consulta le slide della presentazione di Joe Doveton.

Photo credits: Thinkstock

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come affrontare la sfida del coinvolgimento digitale dei clienti come un leader
Consigli e strategie per moltiplicare le vendite del tuo eCommerce in vista del Natale
Pubblicità tradizionale e pubblicità digitale? Strategie (e qualche numero) a confronto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto