• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

First Steps

Consigli e strategie per moltiplicare le vendite del tuo eCommerce in vista del Natale

Come aumentare la visibilità, stimolare l’engagement e convertire, partendo dagli obiettivi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

605 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/11/2019

  • Identifica il target, mappa il processo di vendita e monitora le aree da migliorare
  • Per costruire un buon marketing plan è ancora necessario considerare contenuti, mobile e social
  • Il primo passo resta sempre la definizione degli obiettivi

___

Per massimizzare le performance della vostra piattaforma eCommerce è necessario implementare una strategia di marketing. Come fare?

Di seguito, alcuni consigli per aumentare la visibilità del vostro store online, stimolare l’engagement del vostro target di riferimento e convertire i prospect in consumatori, se sei ancora agli inizi ma vuoi privare a testare il tuo sito di vendita online nel periodo natalizio.

Fissare degli obiettivi concreti

La prima cosa da fare, quando si crea un sito eCommerce, è definire a priori esattamente come funzionerà.

Il che significa descrivere tutto il processo di vendita, mappandone su un foglio ogni fase. Una volta terminata la mappatura, andranno identificate quali aree potrebbero essere migliorate attraverso l’implementazione e, di conseguenza, quali obiettivi di business potranno essere raggiunti.

È anche fondamentale identificare quale sarà il target e, in base a questo, descriverne le abitudini di navigazione e acquisto online.

Per questo punto, vengono in aiuto una serie di tool che facilitano la mappatura del customer journey, sia dal punto di vista del percorso d’acquisto sia dell’identificazione dei diversi tipi di consumatori e la suddivisione degli stessi in specifici segmenti.

Una volta chiarito il processo d’acquisto online in relazione a uno (o più) specifico target e analizzate le abitudini online dello stesso, sarà più semplice adattare le strategie di marketing specifiche sulle esigenze e preferenze dei singoli cluster (in parole semplici, gruppi con le stesse caratteristiche) di consumatori.

e-commerce

Infine, è sempre molto importante fare una ricerca di quelle che sono le principali strategie di marketing dei competitor.

Fare un’indagine su quello che sembra funzionare meglio, anche in termini di canali e messaggi, ci aiuta a comprendere meglio come sfruttare il nostro mercato con un maggiore focus. Questo può avere un duplice vantaggio: capire dove sono i nostri concorrenti, come comunicano, e cercare di batterli sul campo con una comunicazione più efficace, oppure rilevare quali canali risultano ancora inesplorati e diventare noi stessi i primi a sfruttarli.

Costruire un buon marketing plan

Una volta terminata questa prima fase di analisi del mercato e dei competitor, stabiliti obiettivi e KPI (ossia come misureremo i risultati), siamo finalmente pronti per passare all’azione.

Di seguito, le strategie chiave su cui focalizzarsi per massimizzare le performance del proprio eCommerce.

Content Marketing

Content is king - una delle citazioni più abusate nel mondo del marketing, ma sempre attuale e assolutamente veritiera.

Sembrerà una banalità, seppur non lo sia affatto, ma il punto cruciale che sancisce il successo di ogni tipo di strategia di marketing è la capacità di creare esattamente il tipo di contenuto che il nostro key target sta cercando. Questa regola, del resto, è alla base di tutto: quando si scrive un articolo seguendo le regole del SEO, quando si crea un’inserzione o un qualsiasi tipo di contenuto con lo scopo di attrarre l’attenzione di un particolare gruppo di utenti di riferimento per la nostra marca.

Ancora una volta, è fondamentale profilare il proprio target nel modo più accurato possibile, al fine di capire strategicamente in quali formati comunicare (video, articoli, …), su quali canali e attraverso l’uso di quali messaggi - quelli che pare abbiano più influenza sul vostro consumatore di riferimento.

Mobile first

Bisogna assolutamente tener conto del fatto che la maggior parte degli acquisti online vengono fatti da mobile. Se il vostro sito eCommerce non è ottimizzato per la navigazione da mobile, questo sicuramente inciderà negativamente sulle performancedi conversione .

Per questo motivo, è di fondamentale importanza assicurarsi che la propria piattaforma eCommerce sia fruibile in modo ottimale da ogni tipo di device.

e-commerce

LEGGI ANCHE: Come usare le keyword per una blogging strategy di successo

Social Media Marketing

Qualsiasi sia la strategia di marketing con la finalità di promuovere il proprio eCommerce non può non prevedere i social media come canale privilegiato di comunicazione con il target che ci proponiamo di ingaggiare.

Attraverso la produzione di contenuti mirati e l’uso di forti call-to-action, comunicare sui social media permette di traghettare i propri consumatori in qualsiasi parte del proprio sito, dalla vetrina prodotti al carrello. Inoltre, ci sono una serie di inserzioni ottimizzate per la sponsorizzazione delle piattaforme eCommerce (basta pensare a Instagram Shopping), che danno la possibilità agli advertiser di condividere, in modo semplice e intuitivo, con il proprio target alcuni tra i prodotti chiave offerti e facilitarne l’acquisto: dal momento in cui l’utente viene attratto da un particolare prodotto all’acquisto dello stesso servono solo pochi click.

LEGGI ANCHE: Consigli di base per scrivere una call-to-action efficace per i social media

Email Marketing

Anche avvalersi di una strategia di email marketing può giocare un ruolo significativo nel massimizzare le performance di una piattaforma eCommerce.

Creare una newsletter customizzata per ogni segmento di consumatori ci dà la possibilità di entrare in contatto diretto con il target e ingaggiarlo, non solo attraverso un’offerta di prodotti pensata sulla base dei suoi gusti e interessi, ma anche inviando offerte esclusive al fine di fidelizzare i clienti e creare valore e rilevanza per il brand.

Servizio di chat online

È importante prevedere un sistema di comunicazione diretto e in real time, attraverso il quale i potenziali consumatori possono comunicare con l’azienda.

Offrire assistenza e fare caring sul consumatore ha un forte impatto sul determinare che tipo di experience vivono gli utenti dal momento in cui accedono alla vostra piattaforma eCommerce.

E, si sa, si torna sempre dove si è stati bene. Per questo motivo è consigliabile non sottovalutare l’importanza dell’esperienza di navigazione e acquisto online, al di là del tipo di prodotto o servizio offerto.

Conversion Rate Optimization

Attraverso i tool di Conversion Rate Optimization (CRO) sarà possibile analizzare i percorsi fatti dagli utenti online e testare come questi rispondono in base alle diverse possibilità di journey che gli vengono presentate e, di conseguenza, alle preferenze mostrate.

Per esempio, l’utente A dimostra di arrivare all’acquisto più velocemente se il prodotto viene mostrato in homepage, mentre l’utente B potrebbe risultare più sensibile ai prodotti che vengono recensiti maggiormente dai clienti. In questo caso, i tool di CRO accorrono in aiuto per ottimizzare le esperienze dei diversi consumatori durante l’intero percorso d’acquisto.

Personalizzazione dei contenuti

Ogni consumatore è un mondo a sé stante, per questo è necessario personalizzare i contenuti al fine di mostrare a ogni segmento di target il tipo di contenuto più catchy per loro. Questo tipo di ragionamento può venir fatto seguendo diversi tipi di fattori, dalla regione di provenienza, all’età, agli interessi personali.

Inoltre, la vostra audience cerca costantemente prodotti online, al fine di soddisfare i propri bisogni quotidiani. Utilizzare questo tipo di informazioni di ricerca per mostrare al vostro target esattamente il tipo di prodotto che potrebbe incontrare i suoi bisogni o gusti è una mossa vincente, che può darvi la possibilità di stimolare anche l’upselling e il cross-selling.

Conclusioni

Analisi, valore e customizzazione: seguendo tutti questi piccoli ma preziosi consigli vi sarà possibile creare una forte strategia di marketing per supportare la vostra piattaforma eCommerce e massimizzarne le performance.

Analisi, valore e customizzazione: seguendo tutti questi piccoli ma preziosi consigli vi sarà possibile creare una forte strategia di marketing per supportare la vostra piattaforma eCommerce e massimizzarne le performance.

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
L’Inter ridefinisce l’esperienza digitale dei tifosi con il lancio del nuovo Digital Ecosystem
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto