• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Benvenuto su Twitter. E poi?

Score

749 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/11/2013

La maggior parte di noi usa Twitter quotidianamente, o almeno sa di cosa stiamo parlando. Ma se qualcuno ci chiedesse oggi - o volesse iscriversi - cos'è Twitter, cosa risponderemmo?

Cos'è Twitter? Quella che sembra una domanda semplice in verità è un mistero difficile da risolvere. Possiamo rincuorarci però; anche i fondatori non erano completamente d'accordo. Jack Dorsey vedeva in Twitter un modo per far sì che le persone condividessero il loro stato, secondo Noah Glass era un mezzo per connettere le persone che si sentivano sole e Ev Williams voleva che riguardasse "ciò che sta succedendo".

A quanto pare avevano tutti ragione; Twitter è un social polifunzionale e ogni utente può scegliere che uso farne.

Tutto parte dai due simboli pilastri della piattaforma: la chiocciola ed il cancelletto (hashtag nel linguaggio specifico).

  • "@" serve a connettere e comunicare;
  • "#" caratterizza il tweet e ne determina l'indicizzazione.

Questi due semplici simboli, inseriti in una frase di massimo 140 caratteri, fan sì Twitter venga usato nei modi più diversi: informarsi, seguire tendenze e personalità, entrare a far parte di una community o dare sfogo alla creatività.

Allora analizziamo i diversi usi che gli utenti fanno di questo potente strumento.

Informazione e breaking news

Twitter è la miglior piattaforma per la diffusione di notizie in tempo reale, punto. La rapidità di diffusione dei tweet non ha pari; quando un grande numero di tweet ha lo stesso hashtag, l'argomento diventa di tendenza (Trending Topic) e per gli utenti diventa facilissimo avere accesso a quella notizia.

Per i giornalisti è una risorsa preziosissima in quanto hanno accesso a fonti normalmente irraggiungibili. Inoltre, la piattaforma è utile a promuovere i loro articoli e far sì che abbiano una diffusione maggiore rispetto alla sola pubblicazione sul giornale - cartaceo o online. E i lettori possono seguire ed interagire coi giornalisti, conoscere le loro opinioni ed attingere alle notizie direttamente alla fonte.

Entrare in contatto con personalità famose

Seguire celebrità, marchi e influencer è una delle cose che più piacciono di Twitter. Gli account verificati - quelli con un piccolo bollino azzurro accanto al nome - dimostrano l'identità dell'utente, appurata dagli amministratori del sistema. Seguendo questi personaggi si ha la possibilità di guardare con curiosità ad alcuni aspetti della loro vita come non si poteva prima. E, a volte, rispondono anche.

Ad esempio, il tweet di Obama per la rielezione ad altri quattro anni di presidenza è il più popolare di sempre.

Four more years. pic.twitter.com/bAJE6Vom

— Barack Obama (@BarackObama) 7 Novembre 2012

Far parte di una community e partecipare alle conversazioni

Una tendenza sempre più diffusa è quella di commentare programmi televisivi ed eventi in diretta, e aprire vere e proprie conversazioni a riguardo. Tant'è che in TV sempre più spesso è la stessa trasmissione a fornire l'hashtag che darà vita alla conversazione.

Basti pensare a quanti discutono di XFactor o Masterchef, ai commenti il giorno in cui è finito Breaking Bad (#GoodByeBreakingBad) o alle conversazioni che in questi giorni si dilatano su chi possa averla vinta nella guerra delle consolle (#XboxOne vs #PS4).

A questo fine Twitter analizza i nostri interessi e crea una sezione #Scopri apposta per noi. Qui possiamo trovare tweet, notizie e immagini popolari tra le persone che seguiamo e conversazioni alle quali possiamo partecipare (caratterizzate da una linea blu che le lega).

Creatività

Twitter viene anche usato per giocare con la propria fantasia e creatività.

Ad esempio, viene spesso usato come strumento per il microblogging. Raccontare qualcosa con soli 140 caratteri può essere difficile, ma questo non è un buon motivo per non provarci. E così a molti scrittori piace lasciare piccole pillole di narrazione ai propri follower.

Un'altra tendenza è quella di creare account falsi immedesimandosi in qualche personaggio reale o di fantasia o account comici. Negli Stati Uniti, @shitmydadsays, un profilo sul quale un ragazzo pubblicava le perle di suo padre, è addirittura diventato una sitcom con William Shatner (Star Trek).

Per stimolare la fantasia dei propri utenti, i creatori di Twitter hanno anche dato vita a Vine, una piattaforma per creare piccole clip di 6 secondi che vedono poi in Twitter il canale di diffusione.

Emergenze

Tornando alla rapidità di diffusione delle notizie, non possiamo non considerare l'utilità della piattaforma per diffondere messaggi di allerta durante situazioni d'emergenza meteo o catastrofi naturali.

Questo è successo, purtroppo, la scorsa settimana in Sardegna (alla quale mandiamo il nostro sostegno) a causa dell'alluvione che ha colpito la regione. Su Twitter sono comparsi numerosi avvisi che aggiornavano sulla situazione meteo e su come comportarsi.

Non finisce qui...

Ovviamente questi non sono gli unici modi in cui viene usato Twitter. A questo elenco possiamo aggiungere: la promozione personale o della propria attività, la condivisione di piccoli momenti di vita, il servizio di supporto offerto da tante aziende.

Diamo un consiglio ai novellini e a chi è interessato ad iscriversi; cominciate cercando di capire che uso volete fare di questa piattaforma potentissima. Dopodiché immergetevi, un tweet alla volta.

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto