• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Caravaggio MMX: cosa avrebbe dipinto oggi secondo Giuseppe Zanoni [INTERVISTA]

Score

847 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martina Podetti 

PR account

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/11/2013

Narciso

Celebrare un artista eclettico e contradditorio come Caravaggio a più di quattrocento anni dalla sua morte dando un’interpretazione in chiave moderna delle sue opere non è certo un’impresa semplice.
Caravaggio MMX è una raccolta di immagini fotografiche, una rilettura delle opere del pittore che unisce alle sue composizioni e al suo uso delle luci oggetti, simboli, temi e figure cardine della società moderna.

Proprio come Caravaggio inseriva elementi della sua quotidianità all’interno dei suoi quadri, Giuseppe Zanoni ha dato nuova vita a quelle opere raccontandoci qualcosa del grande pittore ed anche qualcosa della nostra società.

Canestro di frutta

Un progetto fotografico certamente ambizioso, che l'artista Giuseppe Zanoni ha intrapreso in collaborazione con l’architetto Giacomo Pietrapiana e la giornalista Annegriet Camilla Spoerndle. Attraverso le immagini ci viene mostrato un universo di simboli e immagini capaci di acquisire nuovi significati senza stravolgere l’idea originale del pittore.

Per sapere di più riguardo questo interessante progetto abbiamo fatto alcune domande a Giuseppe Zanoni e abbiamo rubato qualche scatto dal backstage di "Narciso".

Backstage Narciso

Backstage Narciso

Backstage Narciso

Quali sono le parole chiave che definiscono il tuo progetto?

“Che cosa avrebbe dipinto oggi Caravaggio?” Questa è la domanda sulla quale ha ruotato il progetto CARAVAGGIO MMX. E poi, luce e composizione, due parole imprescindibili per le quali doveva passare necessariamente questo lavoro. La luce del Caravaggio, gioia per chi guarda ma dolore per chi prova a ricrearla, a causa della particolarità. La composizione sarebbe dovuta essere rigorosa ma con nuovi elementi di riflessione rispetto al lavoro del pittore. L'ombra del Caravaggio mi ha accompagnato per tutto il percorso, ogni volta che dovevo ricreare la luce dell'opera originale, modularla, spostare anche solo di pochi centimetri un flash; mi stavo confrontando con uno dei più importanti artisti della storia dell'arte italiana.

Suonatore di Liuto

Come è nato questo progetto?

Il progetto è nato nel 2005 ma ha visto la luce solo nel 2010, in occasione del quadricentenario della morte del Caravaggio. Nel 2005 stavo lavorando ad una serie di ritratti sul presepe vivente di Porto Ercole. Erano scatti forti, molto espressivi, con la gente del luogo, alla maniera di Pasolini. Gli scatti furono anche selezionati al Premio Arte ed esposti al Museo della Permanente a Milano. Dopo quel progetto volli continuare sulla strada del ritratto, così decisi di indagare sul lavoro del Caravaggio. Un Caravaggio contemporaneo, un Caravaggio fotografo, come ancora non avevo visto interpretare da nessun artista. Fondamentale fu l'esperienza di qualche anno prima, nello studio di Marco Delogu a Roma, dove imparai l'uso del banco ottico e la gestione dei flash da studio.

Giuditta e Oloferne

Come è nata la collaborazione con Giacomo Pietrapiana e Annegriet Camilla Spoerndle?

Fin dall'inizio prospettai a Giacomo e Camilla la possibilità di collaborare insieme a questo progetto ed è stato fantastico vedere crescere le idee e questo lavoro con il loro importante contributo. Senza il loro apporto questo lavoro sarebbe stato completamente diverso.

Ritratto di un Cavaliere di Malta

Quale scatto rappresenta al meglio l'anima di questo progetto?

"Cena in Emmaus" è sicuramente lo scatto che sintetizza questo lavoro. Per la complessità della scena e per le tante idee che abbiamo messo in campo. La parte della progettazione ha occupato molto tempo ed oltre alla difficoltà con la luce, il lavoro con i modelli è stato veramente difficile. Devo ricordare al riguardo che tutti i modelli sono persone che non avevano mai posato per una fotografia in studio né avevano mai lavorato con il banco ottico, dove le pose si allungano notevolmente. Per questo è stato necessario fare dei veri e propri training prima del set finale.

Cena in Emmaus

Questo progetto è diventato anche una mostra?

Il progetto è stato esposto a Porto Ercole in occasione del quadricentenario della morte del Caravaggio nell'ex Scuola Elementare al centro del paese che per l'occasione è stata riaperta e ristrutturata dal Comune. Dopo Porto Ercole la mostra si è spostata a Palermo nell' Oratorio di Santo Stefano Protomartire, dove è stata esposta di fianco al Martirio di Santa Caterina del Caravaggio e successivamente a Grosseto nella Chiesa dei Bigi. La prossima esposizione avverrà a Firenze, nel Maggio del 2014, a Palazzo Medici Riccardi.

Madonna dei Pellegrini

Scritto da

Martina Podetti 

PR account

28 anni, circondata da maschi a 2 e 4 zampe, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Podetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 milioni di euro per finanziare progetti artistici: in Puglia la street art diventa legge
Statue, Coronavirus e Black Lives Matter: come comunicano le piazze
L’arte al tempo della pandemia: tutti i musei e le mostre da visitare (virtualmente)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto