

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Finalmente anche quest'anno è arrivato Movember, sì, con la M! Fusione della parola November e Moustache, ovvero baffi, è il periodo dell'anno dedicato alla lotta contro il tumore ai genitali maschili. Se non conoscete l'iniziativa, a prima vista potrà sembrare la solita campagna di raccolta fondi, ma vi garantiamo che non è così. Movember è molto di più; è eventi, gala, pop-store, concorsi a premi, gadget, billboard viventi e....Moscars!
Curiosi? Confusi? Proviamo a capire meglio la situazione :)
Come abbiamo detto, Movember è il mese dedicato ai baffi. Tutto inizia il 30 Settembre, quando tutti i Mo Bro si radono per l'ultima volta, lasciando crescere solamente i baffi per tutto il mese successivo. L'iniziativa mira a creare dei veri e propri billboard umani, che, attraverso il WOM, diffonderanno i princìpi dell'iniziativa ad altri uomini, creando maggior consapevolezza verso il problema e raccogliendo fondi per affrontarlo.
L'iniziativa nasce nel 2003, a Melbourne, dove appena 30 Mo Bros (Moustache Brothers) decidono di portare luce e consapevolezza verso una tipologia di tumore fino a quel momento non troppo conosciuta e affrontata dai media. Movember diventa presto fenomeno virale, arrivando a contare più di un milione di Mo Bro solo nel 2012! Dall'organizzazione di sporadici incontri si è passati all'articolazione del movimento, creando vari siti per ogni paese partecipante, eventi a tema e concorsi a premi per i migliori baffi. Ovviamente anche le donne hanno fatto la loro parte, creando le Mo Sista e raccogliendo fondi da destinare alla ricerca e al supporto per gli uomini affetti da tumore.
Ogni paese può aderire come preferisce, i comitati possono formarsi spontaneamente in qualsiasi zona e possono ricevere il supporto delle organizzazioni centrali.
Nei paesi maggiormente coinvolti si possono trovare varie iniziative:
Purtroppo in Italia non ci sono comitati attivi come nel resto del mondo, ma c'è sempre qualcuno che pian piano cerca di migliorare le cose! A Milano si terranno vari eventi sparsi tra vari locali, senza dimenticare il Mo Party del 28 Novembre.
Pensate che tutto ciò sia inutile? Date un'occhiata a questo video:
Se, dopo aver letto l'articolo, vi sentite sempre più dei Mo Bro o delle Mo Sista, potete partecipare in vari modi, organizzando eventi, ospitando party nel vostro locale, donando sul sito ufficiale o postando una foto su Instagram :)
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore