• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Perché le donne lasciano le tech companies e cosa fare per evitarlo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

220 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 12/11/2013

Il settore tecnologico ha un problema con le donne.

Nonostante ci siano programmi di sostegno ed incoraggiamento alle carriere nel campo dell’ingegneria e dell’informatica, come Girls who code (per gli Stati Uniti) o Berlin Geekettes (per la scena tech berlinese ed europea), le donne continuano ad abbandonare le aziende tecnologiche in percentuale doppia rispetto agli uomini. Anche quelle che sono riuscite a superare tutti gli ostacoli del caso non riescono a rimanervi a lungo.

1. Maschilismo 2.0

Uno dei problemi più sentiti è proprio quello dell’atteggiamento sessista degli uomini nei confronti delle colleghe donne. Il settore tecnologico infatti è stato per antonomasia dominato dagli uomini e, nonostante le donne abbiamo cominciato a trovare i propri spazi - anche di un certo livello – al suo interno, questo non ha impedito il verificarsi di un accadimento emblematico nell’ultimo periodo.

Il fatto riguarda la conferenza più importante del settore: il Tech Crunch Disrupt di San Francisco. Durante l’ultima edizione, lo scorso settembre, sono state presentate due app create nella tipica hackaton organizzata durante l’evento: la prima si chiamava “Titstare” (da Tit = seno e Stare = guardare ndr) e permetteva di fotografarsi mentre si guarda il seno di una donna, l’altra invece era un gioco che si basava sullo scuotere il proprio cellulare più velocemente dei propri avversari, chiaramente simulando l’atto della masturbazione maschile.

Alcuni presenti, nonché redattrici e rappresentanti – anche uomini – dell’autorevole blog, si sono resi conto della gravità del messaggio e hanno pubblicamente porto le loro scuse con un post in cui hanno ammesso che “il sessismo è un problema importante nelle aziende tecnologiche” e hanno definito le due presentazioni “misogene” e non in linea con lo spirito del loro evento.

2. I motivi principali di abbandono

Ma quali sono nel complesso i motivi per cui le donne che ricoprono ruoli intermedi tendono ad abbandonare i percorsi di carriera più tecnici per intraprendere la strada manageriale o addirittura lasciare definitivamente il settore tecnologico?

Dopo aver intervistato più di 1000 donne che hanno abbandonato il mondo della tecnologia, uno studio dell’Università del Wisconsin-Milwaukee ha scoperto le 4 ragioni principali: per il 30% delle donne intervistate sono le condizioni lavorative mediocri (salari bassi, troppe ore di lavoro e poca opportunità di avanzamento) ad aver condizionato la scelta. Il 27% invece ha affermato di aver avuto problemi a bilanciare la vita lavorativa e personale. Una parte sorprendentemente grande delle intervistate invece ha affermato di trovare noiosa la propria attività e il lavoro in generale. Il 17% invece non andava d’accordo con i propri colleghi, con il proprio capo o non si rispecchiava nella cultura generale dell’azienda.

3. Di cosa hanno bisogno le donne?

Le donne nella tecnologia contano: un nuovo report dell’istituto Anita Borg, dopo aver analizzato le cause dell’abbandono delle aziende tecnologiche da parte delle donne, propone anche delle azioni per trattenerle e sostenerle in maniera efficace, divise in 4 ambiti diversi:

• Leadership e responsabilità: formare in maniera ufficiale i manager e renderli responsabili della ritenzione delle donne nei propri team.

• Cultura aziendale orientata all’innovazione: stimolare la collaborazione; offrire programmi di formazione per incrementare la consapevolezza e la conoscenza delle micro-iniquità; fornire opportunità di sviluppo e visibilità.

• Comunità e reti di supporto: organizzare e supportare workshop e conferenze focalizzati sulle esperienze e sulle sfide dei percorsi di carriera; istituire programmi di mentoring.

• Infrastrutture organizzative e policy: fornire la possibilità di gestire il proprio lavoro in maniera flessibile e creare servizi e strumenti che facilitino il bilanciamento lavoro-vita privata.

4. Non solo tech

Di certo il fatto che l’ambiente tecnologico sia nell’immaginario comune un mondo maschile, rende le condizioni lavorative delle donne nel settore più aspre e difficili; questo però non significa che negli altri settori le donne abbiano la strada spianata.

Il problema della ritenzione delle donne e soprattutto dell’acquisizione delle loro figure professionali nelle aziende, può sembrare un problema vecchio, ma non può più essere ignorato. Per citare dei dati concreti, negli Stati Uniti ogni anno in media 3000 donne con un PhD abbandonano la carriera scientifica.

Con queste cifre non si tratta  più di un problema sessista: è una perdita per lo stato nonché una minaccia per la competitività economica.

 

Photo Credits Thinkstock

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

  • Linkedin

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia
Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene Gillette prova a rendere l’uomo meno macho nel suo ultimo spot, ma qualcuno non l’ha presa bene
Apple lancia il suo HomePod in Cina. Privacy garantita (dice Cupertino) Apple lancia il suo HomePod in Cina. Privacy garantita (dice Cupertino)

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto