• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Instant coffee e relazioni fragili: il mondo (online e offline) secondo Zygmunt Bauman

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Loredana Genna 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/10/2013

Instant coffee e relazioni fragili: il mondo (online e offline) secondo Zygmunt Bauman

Meet the Media Guru ha ospitato Zygmunt Bauman, filosofo e sociologo polacco che, esplorando la nostra sempre connessa dimensione individuale e sociale, ci invita alla ricerca di un equilibrio tra vita online e offline.

L’evento inizia facendoci prendere consapevolezza che non esistono più gli spettatori, ma esistono i partecipanti. Infatti lì al Teatro  del Verme ci mettono nelle condizioni di essere subito dei partecipanti attraverso #MMGBauman. Ovvero l’hashtag che sintetizza l’incontro con Bauman organizzato da Meet the Media Guru, iniziativa patrocinata dalla Camera di Commercio di Milano.

Zygmunt Bauman è tra i più grandi pensatori del nostro tempo, a lui si deve l’introduzione del concetto di “modernità liquida” che insieme al concetto “il mezzo è il messaggio” di Marshall McLuhan è tra le intuizioni sociali più illuminanti.
La modernità è liquida come un mondo destrutturato che «non ha forma propria, assume quella del recipiente che lo contiene». Esattamente come la nostra vita online che restituisce identità liquide e mobili perché affrancate da autorità e istituzioni che condizionano l’identità nella vita offline.

Vita online vs Vita offline

“Le persone passano in media 7 ore e mezza davanti a uno schermo”, praticamente la metà del tempo di veglia. Tra il tempo online e quello offline non c’è una divisone netta, ma “saltelliamo” continuamente da una dimensione all’altra. Un tempo che dunque diventa fluido e sbiadisce i confini tra tempo libero e lavorativo.

Questa contaminazione ha delle inevitabili e forti ripercussioni sulle nostre relazioni, da quelle sentimentali a quelle lavorative. Alcuni modi di fare della vita online vengono traslati nella vita offline rendendo i rapporti più fragili, superficiali e fluidi perché appunto cambiano status con grande facilità. Questo è dovuto alla "praticità d'uso" delle relazioni, in quanto come ha detto Bauman "You move your fingers to add friends and move the same fingers to break a relationship. It's easy. In your offline life is more difficult".

Bisognerebbe ricordarsi che quello che facciamo agevolmente online, grazie a uno smartphone, ha comunque un riverbero nella nostra vita offline. E così la facilità con cui compiamo un’azione online  è pari alla difficoltà che avremo nel recuperare offline gli eventuali danni provocati.

Instant coffee e relazioni fragili: il mondo (online e offline) secondo Zygmunt Bauman

Facebook

Zygmunt Bauman analizza cosa sottende al successo di Facebook, che definisce un gadget per conquistare una dimensione sociale soddisfacente. Marck Zuckerberg ha lanciato un social network che intercetta ataviche paure degli esseri umani: rimanere soli ed essere ignorati dagli altri.

Facebook ci dà la possibilità di diventare delle homemade star che si compiacciono del numero di like suscitati dalle foto e dagli status postati sulle proprie bacheche. E poi gli amici, tanti tantissimi troppi per una vita offline. A volte anche 500 amici in un solo giorno, “nei miei 87 anni di vita non sono mai riuscito a fare altrettanto”, osserva Bauman.

Viviamo in un mondo e soprattutto in un modo che mira a eliminare i conflitti dalla nostra esperienza di vita e Facebook serve perfettamente questo scopo. Difatti il social network per eccellenza è tra i principali responsabili della facilità con cui si chiudono le relazioni quando invece la “felicità non consiste nell’evitare i problemi, ma nel superarli”.

Nowism

La tecnologia sta espandendo la dimensione online della nostra vita e sta aumentando l'importanza di ciò che avviene nel "qui e ora" ovvero in tempo reale. Se da un lato la Rete ci consente di accedere ad una conoscenza pressoché infinita, dall’altro lato ci rende impazienti, vogliamo accedere al sapere come a un instant coffee, e diminuisce la nostra capacità di memorizzare le informazioni, che viene delegata ai server.

Ad un livello ancora più profondo, questa superficiale acquisizione della conoscenza, ha un impatto negativo sulla creatività umana. In quanto, come ci fa notare Bauman, la creatività nasce quando le informazioni immagazzinate e rese nostre nel corso del tempo, innescano connessioni mentali originali e alternative.

Ma la conseguenza più evidente del nowism è che rende obsolete le azioni e le pianificazioni e a lungo termine. Ad esempio, studiare per 15 o 20 anni allo scopo di apprendere un determinato lavoro perde di importanza in un mondo in cui mercato del lavoro è fluido e cambia in continuazione.

Rischi e soluzioni

La tecnologia tende ad eliminare le difficoltà di accesso alla conoscenza e ci porta a circondarci di persone simili a noi, basti pensare alle applicazioni che stimolano a stringere amicizia  con persone che condividono i nostri interessi.

Il rischio è l’appiattimento e la perdita di originalità, ma Bauman ci offre delle soluzioni di buon senso e che mirano al recupero del dialogo con chi la pensa in maniera diversa, perché “the more different are the knowledges the more we reach ourselves.” Un dialogo sano senza vincitori né vinti e libero da sterili competizioni dialettiche.

Valorizzazione della diversità, ma anche autocritica in quanto essere aperti significa accettare di essere nel torto: “openness means that you accept the possibility that you are wrong”.
Infine, Bauman ammonisce che trovare l’equilibrio tra online e offline è adesso una questione di vita o di morte, perché il futuro non c’è e nessuno lo ha mai vissuto, il futuro va creato.

Scritto da

Loredana Genna 

Sono Loredana ho un lavoro, una laurea e un boa viola nel cassetto. Lavoro come web product manager e ho un blog pieno di gente da boa. Per acquisire nobiltà ho svolto per an… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Loredana Genna  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto